Monthly Archives: Maggio 2018

Emma Marrone al Teatro Palapartenope di Napoli per “Essere qui Tour”

di Francesca Petrillo
Foto: SpectraFoto

A oltre due anni di distanza dall’ultimo album “Adesso”, Emma torna più evoluta, matura e consapevole con un disco che descrive la musica, senza paura di confrontarsi con un sound internazionale e un linguaggio del tutto innovativo che definisce appieno la sua attuale personalità.

Essere qui” è un disco di undici tracce che mostra una femminilità concreta e ottimista senza però perdere il senso della realtà. È stato il Palapartenope di Napoli, il Palazzetto in cui Emma ha chiuso questa prima parte del suo tour cominciato il 16 maggio dal Palalottomatica di Roma e proseguito per un totale di sette date in giro per l’Italia. La cantante ha scelto la città partenopea per mettere un punto, che non è definitivo, bensì’ un punto di partenza, come ha
affermato lei stessa sui social (“torno presto”).
L’artista salentina mostra sempre il suo carattere e la sua forte personalità, dichiarando di non avere più timore dell’avvenire, dal momento che per lei l’onestà è uno dei valori fondamentali nella sua vita: “Voglio guardarmi allo specchio e per la prima volta in 34 anni, dirmelo da sola: sì, sei stata brava. Nonostante tutto, non hai mollato e ad ogni concerto, al pubblico hai regalato
la parte migliore di te. Perché se la meritano tutta fino in fondo”.
A questo disco hanno collaborato diversi autori, però vi è anche un brano scritto dalla stessa cantante: “Sorrido lo stesso”. Quest’ultimo, come ha dichiarato la Marrone ai microfoni di Fanpage,” è la sintesi di tutto quello che ho vissuto fino ad oggi, di tutto quello che ho imparato, di quello che ho dovuto lasciarmi alle spalle, perché poi il nostro lavoro non è sempre rose e
 fiori come molti pensano”. Per Emma la semplicità e l’umiltà sono due dei valori essenziali nella vita di ognuno di noi e ciò è espresso anche dal fatto che lei non ha mai rinnegato le sue origini modeste, come afferma una sua canzone “La felicità è un’idea semplice”. In questo senso la vita artistica della nostra cantante ne è una prova lampante.

Non ci resta che aspettare il prossimo 7 giugno, data del concerto
tributo a Pino Daniele presso lo stadio San Paolo di Napoli al quale l’Artista parteciperà con un gruppo di musicisti e artisti della musica italiana ed internazionale.

Intanto i “marroncini” attendono con trepidazione il suo prossimo disco e il prossimo tour per ascoltare colei che può essere definita la leonessa della musica italiana.

Alla prossima avventura.

 

Recensione su “I Guardiani di Vela” nuovo libro di John Caps

di Clementina Abbamondi

Una presentazione veramente avvincente tenutasi nella sala del Pan     quella del libro fantasy “I Guardiani di Vela”, il primo capitolo della tetralogia della saga “La Luce di Meridio” dello scrittore John Caps.

E’ un romanzo adatto a tutte le età e che ci proietta in un mondo di sette magiche e uomini dai grandi poteri. un fantasy dove l’amicizia è il valore indispensabile per scoprire la verità.Lo scrittore, durante la presentazione dice “bisognava creare un protagonista le cui caratteristiche non fossero già state sfruttate e utilizzate dalla vastissima letteratura fantasy. Infatti è la prima volta che è il protagonista della saga a essere messo in discussione e trasformato  in antieroe “. Un altro elemento di originalità del libro “La Luce di Meridio” è il simbolo costituito da un prisma ,due piramidi capovolte. Un altro simbolo è il numero 4 che ricorre nel libro infatti la storia è costruita intorno a 4 fratelli e a 4 famiglie e i libri della saga sono 4.

John Caps , classe ’87 vive a Napoli. Laureato in giurisprudenza ,durante la preparazione per il concorso in magistratura,si accorge che quella non è la strada che vuole percorrere e non è la vita che vuole vivere. Dice infatti lo scrittore “nel momento in cui ho deciso di scrivere l’ho fatto per perseguire qualcosa in cui credo,la mia musica ,il mio pianoforte e le grandi passioni che mi muovono” e ancora “dobbiamo avere il coraggio di liberarci degli ostacoli che ci vincolano ,ci rallentano e ci impediscono di essere noi stessi ,di essere autentici”. Continua a leggere

Diego Moreno presentazione del nuovo disco “Canzoni di BuOngustO”

di Annamaria De Crescenzo
Foto di: SpectraFoto

Martedì 22 maggio nella sala della Casina Pompeiana di napoli si è svolta la conferenza stampa, condotta egregiamente da Antonello Perillo caporedattore centrale responsabile Tgr RAI della Campania e dal giornalista RAI Gino Aveta, e lo showcase di presentazione del nuovo disco di Diego Moreno dal titolo “Canzoni di BuOngustO”.

La stessa conferenza è stata anticipata dalla presentazione, tramite una delle volontarie dell’ Associazione stessa Annamaria Imparato, è stato proiettato un video molto toccante sui progetti di sviluppo e sostegno per l’Africa organizzati da “I Care” che si è occupata, oltre ad illustrare le varie attività ed iniziative anche di accogliere i numerosi ospiti della conferenza stampa invitati dallo stesso Diego Moreno che ne ha curato l’organizzazione in ogni suo dettaglio. Continua a leggere

Sabato 26 maggio alle ore 21:00 a Napoli, al Gran Salone Margherita in Via Santa Brigida 65, sarà in scena lo spettacolo “Canti del Sud”

Sabato 26 maggio alle ore 21:00 a Napoli, al Gran Salone Margherita in Via Santa Brigida 65, sarà in scena lo spettacolo “Canti del Sud”, primo appuntamento di un viaggio attraverso travolgenti ritmi della musica popolare del Sud Italia e l’inconfondibile passione della canzone napoletana.

Con l’accurata direzione artistica di Lucio Pierri, nella sala di altissimo valore culturale del Gran Salone Margherita si potrà assistere alla performance musicale e artistica della serata popolare, con Mario Daino (Tamburellista e voce); Claudia Buongiovanni (Voce); Flavio Buongiovanni (Chitarrista e voce); Maria Paola Opallo (Violinista); e la partecipazione al ballo di Raffaella Vacca e Medea Mecca.

Continua a leggere

Montecarlo Fashion Week: Emma Morton & The Graces live sulla passerella con il brand Edda Berg

Il 19 maggio la cantante e songwriter scozzese Emma Morton, attualmente in tour europeo con il suo album “Bitten by the Devil”, insieme alla sua band Emma Morton & The Graces  sarà protagonista musicale con la casa di moda EddaBerg della Montecarlo Fashion Week, prestigioso evento nel cuore pulsante del Principato di Monaco che quest’anno si tiene dal 16 al 20 maggio.
Edda Berg, che da tempo ha scelto Emma come testimonial delle sue collezioni, ospiterà la musicista direttamente in passerella per una performance live che accompagnerà la sfilata della linea “Ready Couture” del brand, formata da capi della collezione “Uniqueness”.

Continua a leggere

RENZO RUBINO AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA – ROMA : “Rubinoland” Sala Sinopoli

Dopo la partecipazione al Festival di Sanremo con “Custodire” (https://www.youtube.com/watch?v=CXMjXcZD2G0) brano prodotto da Giuliano Sangiorgi, Renzo Rubino presenta un nuovo spettacolo  il 21 maggio a Roma, all’Auditorium Parco della Musica (Sala Sinopoli).

Ma vallo a spiegare a tutti che sono del segno dei pesci, innamorato della lentezza, se decido di perdermi mi basta una carezza” queste le parole che Renzo preferisce del disco  “Il Gelato dopo il Mare” (Warner Music)  uscito il 9 febbraio e prodotto da Taketo Gohara.

Continua a leggere

Gnut in concerto al Teatro Sannazaro – Presentazione ufficiale di “Hear My Voice”

Con “Hear My Voice” il raffinato cantautore Gnut varca i confini nazionali, grazie all’etichetta Beating Drum che, dallo scorso 27 aprile, distribuisce il vinile in Francia ed Inghilterra: prodotto da Piers Faccini, l’Ep n.1 del progetto approderà per la prima volta a Napoli in versione live, e sarà presentato – mercoledì 23 maggio, dalle ore 21 – al Teatro Sannazaro. Quattro le perle, cantate in napoletano, che compongono “Hear My Voice”, e i cui testi sono stati scritti in collaborazione con l’amico e poeta, Alessio Sollo. Attivo dal 2008, dopo varie pubblicazioni in Italia, tra cui l’album “Rumore della Luce” (2009), sempre prodotto da Piers Faccini, Gnut decide di guardare all’estero, registrando questo Ep alla fine del 2017 in uno studio a Cevennes, in Francia: con una timbrica che rimanda a nomi come Elliot Smith e Bon Iver, ad essere raccontate sono storie d’amore e tradimenti, dove Napoli fa da irrinunciabile scenario. Ingresso euro 10 (diritti di prevendita esclusi).

Continua a leggere

Dedicato al tema Migrans – Uomini, idee, musiche Gli eventi del 2018 del CLUB TENCO

Roma, 16 maggio 2018 – Al via domani Complice la musica – manifestazione dedicata a Fernanda Pivano sul rapporto tra letteratura e canzone – che segna l’ouverture dei grandi eventi del 2018 organizzati dal Club Tenco sotto un unico grande tema annuale.

Arrivato alla terza edizione, l’appuntamento primaverile del Club Tenco, si svolgerà nei giorni di giovedì 17 venerdì 18 maggio e sarà proprio in questa seconda giornata che avrà come ospite d’eccezione il grande cantautore e compositore spagnolo PACO IBÁÑEZ che si esibirà, dalle ore 21.00, al Teatro del Casinò di Sanremo.

Il fil-rouge tematico che unirà tutte le iniziative del 2018 è Migrans – Uomini, idee, musiche.

Continua a leggere

EMANUELE CISI NO EYES LOOKING AT LESTER YOUNG

“No Eyes – Looking at Lester Young” è il nuovo progetto musicale di Emanuele Cisi. L’album verrà pubblicato il 25 maggio 2018 da Warner Music Italy.

Il disco è un atto d’amore che intende omaggiare simbolicamente uno dei massimi geni della storia del jazz e “inventori” del sax tenore: Lester Young. L’uscita anticipa la celebrazione dei 60 anni dalla scomparsa, nonché l’anniversario dei 110 anni dalla nascita del grande sassofonista.

“No Eyes” (nello slang di Lester significa “non mi interessa”) oltre ad essere il titolo di un celebre blues da lui registrato nel 1946, è anche il titolo di un poema scritto dal poeta beat David Meltzer e ispirato all’ultimo anno di vita del musicista, trascorso in solitudine presso il misero hotel Alvin di Manhattan dove morì a soli 50 anni.

Continua a leggere

Conferenza stampa presentazione nuovo disco di Diego Moreno “Canzoni di Buongusto”

Martedì 22 maggio alle ore 19.30, l’Archivio Storico della Canzone Napoletana della RAI, negli spazi della Casina Pompeiana di Napoli [nel cuore della Villa Comunale] ospiterà la conferenza stampa e lo showcase di presentazione del nuovo disco di Diego Moreno: “Canzoni di BuOngustO” VOL1.

Un viaggio nella melodia italiana d’eccellenza; parte dell’opera di Fred Bongusto, in un percorso scintillante di bellissimi brani che hanno lasciato il segno nell’immaginario collettivo italiano e non solo. Album che ha come Ospiti d’Onore tra gli altri: Maria Nazionale, Peppino Di Capri, Fabio Concato, Antonio Onorato, Pino Ciccarelli, Tony Esposito, Ivano Leva, Domenico Guastafierro, Enzo Gragnaniello, Paolo Fresu. Continua a leggere

« Vecchi articoli