Diego Moreno presentazione del nuovo disco “Canzoni di BuOngustO”

di Annamaria De Crescenzo
Foto di: SpectraFoto

Martedì 22 maggio nella sala della Casina Pompeiana di napoli si è svolta la conferenza stampa, condotta egregiamente da Antonello Perillo caporedattore centrale responsabile Tgr RAI della Campania e dal giornalista RAI Gino Aveta, e lo showcase di presentazione del nuovo disco di Diego Moreno dal titolo “Canzoni di BuOngustO”.

La stessa conferenza è stata anticipata dalla presentazione, tramite una delle volontarie dell’ Associazione stessa Annamaria Imparato, è stato proiettato un video molto toccante sui progetti di sviluppo e sostegno per l’Africa organizzati da “I Care” che si è occupata, oltre ad illustrare le varie attività ed iniziative anche di accogliere i numerosi ospiti della conferenza stampa invitati dallo stesso Diego Moreno che ne ha curato l’organizzazione in ogni suo dettaglio.

Seppur emozionatissimo per il nuovo disco e quello che rappresenta per l’Artista stesso, Diego Moreno si è offerto sempre con il sorriso alle numerose domande dei due giornalisti presenti sul palco della Casina Pompeiana, sia sulla sua carriera artistica, che sul suo rapporto fatto di amicizia e stima professionale con il grande Fred Bongusto, che sul nuovo disco che non è un semplice omaggio alla musica del grande interprete della canzone italiana di tutti i tempi ma una rivisitazione di alcuni tra i suoi tantissimi successi, arrangiati con lo stile personalissimo di Diego Moreno fatto di sonorità e ritmi che abbracciano tutto lo stile e il mondo non solo argentino ma anche dell’intero Mediterraneo, visto il precedente progetto di Moreno che era “Tango Scugnizzo” interamente dedicato alla musica napoletana/argentina di grande emozione.

Argentino di Mar Del Plata ma napoletano d’adozione, Diego Moreno è un cantautore, chitarrista e compositore che ha girato mezzo mondo. Ha avuto successo in tutto il mondo con la sua musica, fino ad approdare più di venticinque anni fa in Italia, diretto a Roma, ma, come lui stesso ha ricordato durante la serata, arrivato a Napoli si è talmente innamorato della città, della sua cultura musicale, e delle persone che facevano parte del mondo artistico di quegli anni, che decise di non allontanarsene più fino ad oggi, trovando qui a Napoli anche l’amore della sua vita Maddalena, sempre presente a tutti i suoi spettacoli e ai suoi eventi musicali, sua musa ispiratrice e collaboratrice.

La sua musica arriva al cuore, come la sua solarità e la sua inarrestabile energia. La sua profonda passione per la musica ha creato una serie di progetti di grande coinvolgimento e di altissimo livello artistico. Il suo sorriso è contagioso come la sua emozione nel ricordare, durante la presentazione del disco, di alcuni dei tanti ricordi che lo legano, ancora oggi, al grande Fred Bongusto.

Dopo l’intervista nella quale Diego ha ringraziato anche i numerosi musicisti e artisti che hanno collaborato al disco come Fabio Concato, Peppino di Capri, Maria Nazionale, Antonio Onorato, Paolo Fresu, Tony Esposito, Gianni Iorio, Ivano leva, Natalio Mangalavite, Gianni Oddi, Giorgio Savarese, Juan Carlos Albelo, Toni Concina, sono stati proiettati due video “Doce Doce” il brano che Diego canta con Peppino Di Capri, e la bellissima “Comm’aggia fa’ ” , uno dei brani più emozionanti del disco con la splendida voce di Maria Nazionale che ne fa un vero e proprio capolavoro artistico, e il talento di Gianni Iorio e la presenza e l’esibizione, sempre nel video, di due dei maestri del tango più bravi a Napoli come Fernando Alfredo Cabrera e Fortuna del Prete.

Diego Moreno ha voluto omaggiare la musica di Bongusto anche con dei brani live molto apprezzati ed applauditi dal numeroso pubblico in sala: prima “La mia estate con te”, “Amore Fermati”, “Balliamo”, “Frida” che hanno mostrato quanto il disco e l’intero progetto (lo stesso Moreno ha anticipato che tale disco sarà seguito da un volume 2 a breve in quanto i brani erano quasi una ventina ed era impossibile contenerli tutti in un unico volume) siano stati ideati, curati e riarrangiati con la massima cura ed attenzione e quanto della melodia e della musicalità di Fred Bongusto sia stata poi reinventata sullo stile di ritmi latini, pop, jazz, swing della musica di Diego Moreno. L’Artista ha poi salutato il pubblico con “Tu si na cosa grande” e Maruzzella” del precedente progetto “Tango Scugnizzo” applauditissimi dal pubblico.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il disco è  stato apprezzatissimo ed è sicuramente un disco che vi conquisterà come lo farà il talento e il sorriso di Diego Moreno e la bravura del trio di musicisti che lo accompagnano in tale progetto come Corrado Calignano (basso), Gabriele Borrelli (percussioni), Domenico Guastafierro (flauto).

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.