LUCCA SUMMER FESTIVAL: il 4/07 per la prima volta in Italia i GENERATION SEX, progetto musicale dei Sex Pistols e Generation X

LUCCA SUMMER FESTIVAL ANNUNCIA UN NUOVO GRANDE CONCERTO

Generation Sex

Le leggende del punk inglese Billy Idol e Tony James dei Generation X e Steve Jones e Paul Cook dei Sex Pistols

per la prima volta in Italia al Lucca Summer Festival

4 luglio 2023 | LUCCA SUMMER FESTIVAL

Piazza Napoleone

PRESALE ESCLUSIVA PER GLI ISCRITTI ALLA NEWSLETTER D’ALESSANDRO E GALLI DALLE ore 12.00 ALLE ore 15:59 DI MERCOLEDÌ 22 MARZO.

BIGLIETTI IN VENDITA SU TICKETONE.IT DA MERCOLEDÌ 22 MARZO ALLE 16:00.
info: 
www.luccasummerfestival.it

Il palco del Lucca Summer Festival è pronto ad accogliere la storia del punk rock britannico della prima ora: il 4 luglio arrivano per la prima volta in Italia i Generation Sex, la band di Billy Idol e Tony James dei Generation X e di Steve Jones e Paul Cook dei Sex Pistols.

Uno straordinario nuovo progetto musicale, che vede unite le due band che hanno definito i confini  del punk, nel suonare i grandi classici dei loro repertori.

Da una parte la musica dei Sex Pistols, i più anarchici e controversi, agitatori della controcultura degli anni 70, un solo album registrato in studio, oggi pietra miliare della musica mondiale, Never Mind the Bollocks, Here’s the Sex Pistols, e una forza rivoluzionaria capace di farsi leggenda fino a trasformare il punk in un fenomeno culturale globale. Dall’altra il repertorio dei Generation Xprimo gruppo di Billy Idol e tra le prime band ad avere il merito di aver trasformato il punk rock in un fenomeno mainstream, aprendo così la strada a tutti i loro successori.

Dopo essersi esibiti per la prima volta al The Roxy di Los Angeles nel 2018, i Generation Sex arrivano in Italia ad arricchire la line up del Lucca Summer Festival.

ll nome dei Generation Sex rende ancora più eccezionale il cartellone dell’edizione 2023 di Lucca Summer Festival che comprende già artisti del calibro di Bob Dylan – Kiss – Simply Red – Sigur Ros – Placebo – Norah Jones – One Republic – Pat Metheny – Blur – Chemical Brothers – Jacob Collier – Snarky Puppy – Robbie Williams.

DI and GI srl – Ufficio Stampa Maddalena Rocchi – tel. 0584.30335 – maddalena@dalessandroegalli.com

Ufficio stampa GDG Press

info@gdgpress.com 

Alessandro Gambino

Giulia Di Giovanni

Diletta Maurizi

Vo’ on the Folks, la XXVII edizione del festival vicentino si conclude sabato 25 marzo con il progetto Khayal di Raphaëlle Brochet, Amine Mraihi, Baiju Bhatt e Shayan Fathi

Vo’ on the Folks XXVII edizione

presenta

KHAYAL (Tunisia/India/Svizzera)

Sabato 25 marzo 2023, ore 21

Sala della Comunità – Brendola (Vicenza)

Con il concerto del quartetto Khayal si conclude la XXVII edizione del festival Vo’ on the Folks. Sabato 25 marzo arriva alla Sala della Comunità di Brendola (Vicenza), l’ensemble che include l’intensa voce della cantante svizzera Raphaëlle Brochet, il violino dell’indiano Baiju Bhatt, le percussioni dell’iraniano Shayan Fathi e l’oud del tunisino Amine Mraihi.

Dopo i concerti degli scandinavi Symbio, delle italo-albanesi Hana, del trio di Enkhjargal Dandarvaanchig dalla Mongolia e il folk irlandese dei Willos, il viaggio musicale del festival diretto da Paolo Sgevano giunge all’atto conclusivo. Nella quarta e ultima serata dell’edizione 2023, va in scena il gruppo con base in Svizzera che fonde musica indonesiana, la cultura indiana e quella persiana.

Khayal che in arabo significa “immaginazione”, è una delle principali forme di musica classica indonesiana, una tradizioni millenaria in cui l’espressività non ha limiti. Un progetto multietnico dove s’incontrano diversi mondi che creano un linguaggio universale: ai confini della Tunisia, dell’India meridionale, della Spagna, della world music e del jazz.

Questa formazione accoglie quattro diverse sensibilità artistiche e umane, capaci di fondersi in un unico copro musicale.

Amine Mraihi è considerato la voce contemporanea e il volto della musica araba e un simbolo universale di intercultura. Ha suonato nei più importanti teatri arabi, dal Medina Theatre di Beirut all’Opera House del Cairo, oltre che al Kennedy Center a Washington o al festival di Montreux e al Cully Jazz Festival.

Continua a leggere

Benny Benack III da NYC al Winehouse

Benny Benack III from NYC: 
un talento eccezionale che porta la musica jazz a nuove vette
Nato e cresciuto in una famiglia di musicisti, Benny Benack ha imparato fin da giovane a suonare la tromba, il corno e il pianoforte.Dopo aver studiato alla Juilliard School di New York, ha iniziato a farsi un nome nella scena jazz della città, suonando con alcunidei migliori musicisti come Wynton Marsalis, Benny Golson,Christian McBride e molti altri. La sua musica combina l’eredità del jazz con nuove influenze e stili, creando un suono unico e innovativo. La sua arte arriva al Winehouse il 30 marzo per una serata da non perdere, in cui l’artista sarà accompagnato da Elio Coppola alla batteria, Daniele Cordisco alla chitarra e Giuseppe Venezia al basso. Cosa aspetti? Non mancare! 
Prenota il tuo tavolo chiamando o scrivendo su whatsapp al 345 867 7620 oppure tramite sito web www.wine-house.it­Prenota ora!­
Winehouse Jazz Club & Restaurant
Via Nuova Marina 5, 80133, Napoli

Peppe Iodice in scena a Un’Estate da BelvedeRE: il 15 giugno 2023 al Belvedere di San Leucio (Caserta) arriva il “Peppy Night Live Summer Tour”. Biglietti in vendita su Ticketone e Go2, dal 16 marzo

Peppe Iodice

in 

PEPPY NIGHT

LIVE SUMMER TOUR

GIOVEDÌ 15 GIUGNO ORE 21

 BELVEDERE DI SAN LEUCIO, CASERTA 

UN’ESTATE DA BELVEDERE VIII EDIZIONE

Il Peppy Night Live Summer Tour arriva al Belvedere di San Leucio, a Caserta.L’esilarante show di Peppe Iodice andrà in scena il 15 giugno 2023 nell’ambito dell’ottava edizione del festival Un’Estate da BelvedeRE, diretto da Massimo Vecchione e organizzato da Lwr S.r.l., in partenariato con il Comune di Caserta.

I biglietti per assistere allo spettacolo prodotto da Claudio Malfi e distribuito da L’Azzurra Spettacoli saranno in vendita sui circuiti ufficiali Ticketone e Go2 dal 16 marzo alle ore 15. Quattro i settori disponibili: poltronissima vip 35 euro + prevendita, poltronissima 30 euro + prev, poltrona euro 27 euro + prev e platea 22 euro + prev.

Il programma televisivo che ha rivoluzionato la tv regionale, superando i confini della Campania con la sua dilagante energia, diventa un live show pronto a travolgere le più belle venue d’Italia incontrando il pubblico che accorre sempre numeroso. Peppe Iodice anche in questa occasione condivide il palco con Francesco MastandreaDecibel BelliniFrancesco Procopio e Marco Critelli, suoi compagni di viaggio nel fortunato format televisivo di Canale 21. Con loro dà vita ad una girandola di monologhi, gag e momenti musicali e interattivi con gli spettatori. Lo spirito è lo stesso del programma televisivo: goliardico, amichevole, irriverente ma soprattutto schiettamente allegro.

Scritto dallo stesso Iodice insieme a Francesco Burzo e Marco Critelli e diretto da Francesco Mastandrea, “Peppy Night Live Summer Tour” promette di essere la grande festa dell’estate 2023, alla quale sono invitati tutti gli amici che hanno voglia di trascorrere una serata spensierata insieme a Peppe Iodice e alla sua banda.

Lo spettacolo va ad aggiungersi al cartellone dell’ottava edizione di Un’Estate da BelvedeRE che ospiterà anche Francesco Cicchella (23 giugno), Edoardo Bennato (29 giugno), Jethro Tull (1 luglio), Steve Hackett (10 luglio), Il musical “Forza Venite Gente” (11 luglio), Jimmy Sax & Symphonic Dance Orchestra (25 luglio), Nino D’Angelo (8 settembre). Altri spettacoli saranno annunciati nei prossimi giorni.

Info: www.unestatedabelvedere.it

Social:www.instagram.com/unestatedabelvedere – www.facebook.com/unestatedabelvedere

Ufficio Stampa UN’ESTATE DA BELVEDERE: 

Umberto Di Micco dmvcomunicazione@gmail.com

LUCCA SUMMER FESTIVAL: BOB DYLAN torna in Italia, live il 6 luglio con l’ultimo album “Rough and Rowdy Ways”

BOB DYLAN IN ITALIA PER 5 CONCERTI DOVE PRESENTERÀ L’ALBUM “ROUGH AND ROWDY WAYS”

6 LUGLIO LUCCA SUMMER FESTIVAL | PIAZZA NAPOLEONE

PRESALE ESCLUSIVA SU VIRGINRADIO.IT DALLE 10.00 ALLE 23:59 DI VENERDÌ 17 MARZO

Info presale www.virginradio.it

APERTURA VENDITA GENERALE SU TICKETONE.IT ALLE 10.00 DI SABATO 18 MARZO

Info: www.luccasummerfestival.it

“Mentre il mondo continua a cercare di celebrarlo come un’istituzione, inchiodarlo, inserirlo nel canone del Premio Nobel, imbalsamare il suo passato, questo vagabondo continua sempre a fare la sua prossima fuga. In Rough and Rowdy Ways, Dylan sta esplorando un terreno che nessun altro ha mai raggiunto prima, continua a spingersi verso il futuro.” – Rolling Stone.

BobDylan ha annunciato questa mattina la sua partecipazione alla prossima edizione di Lucca Summer Festival dove presenterà dal vivo i brani del suo album “Rough and Rowdy Ways”.
Il cantautore di Duluth si esibirà il 6 luglio sul palco di Piazza Napoleone a Lucca che lo vide protagonista nel 1998 del primo concerto della prima edizione di Lucca Summer Festival. La scaletta del concerto vedrà protagonisti i brani di “Rough and Rowdy Ways”, l’album pubblicato da Dylan nel giugno 2020, descritto da gran parte della critica internazionale come uno dei migliori album pubblicati negli ultimi anni dal cantautore Premio Nobel.

Il nome di Bob Dylan rende ancora più eccezionale il cartellone dell’edizione 2023 di Lucca Summer Festival che comprende già artisti del calibro di Kiss – Simply Red – Sigur Ros – Placebo – Norah Jones – One Republic – Pat Metheny – Blur – Chemical Brothers – Jacob Collier – Snarky Puppy- Robbie Williams.

IMPORTANTE: DURANTE L’EVENTO È VIETATA OGNI RIPRESA AUDIO, VIDEO E FOTOGRAFICA.

Continua a leggere

Umbria Jazz 50esimo anniversario, si completa il programma dell’Arena Santa Giuliana con Bob Dylan, Stefano Bollani, Kyle Eastwwod, Somi, Herbie Hancock

Umbria Jazz 50esimo anniversario, si completa il programma dell’Arena Santa Giuliana:

7 luglio Bob Dylan

8 luglio Stefano Bollani / Kyle Eastwood “Eastwood Symphonic” with Umbria Jazz Orchestra

9 luglio Somi  /  Herbie Hancock

___________________________________________________

Bob Dylan

“Mentre il mondo continua a cercare di celebrarlo come un’istituzione, inchiodarlo, inserirlo nel canone del Premio Nobel, imbalsamare il suo passato, questo vagabondo continua sempre a fare la sua prossima fuga. In Rough and Rowdy Ways, Dylan sta esplorando un terreno che nessun altro ha mai raggiunto prima, continua a spingersi verso il futuro.” – Rolling Stone 

“Dopo tutti questi anni in movimento, letteralmente e metaforicamente, chi sapeva che la contentezza creativa si addiceva a Dylan così bene?” – Mojo 

Rough and Rowdy Ways è un tremendo collage di riferimenti eruditi alla cultura alta e bassa, un’indagine sulla grandezza e sulla fragilità umana spesso trattata come una serie di ammiccamenti d’intesa. Riguarda la condizione umana; probabilmente è anche abbastanza autobiografico.”- The Guardian 

Bob Dylan aprirà l’edizione del 50esimo di Umbria Jazz all’Arena Santa Giuliana il 7 luglio presentando l’album “Rough and Rowdy Days”.  L’album pubblicato da Dylan nel Giugno 2020, è stato descritto da gran parte della critica internazionale come uno dei migliori album pubblicati negli ultimi anni dal cantautore Premio Nobel. 

IMPORTANTE: DURANTE L’EVENTO È VIETATA OGNI RIPRESA AUDIO, VIDEO E FOTOGRAFICA. 

Su richiesta dell’Artista, questo concerto è un “PHONE FREE SHOW”, ciò̀ significa che i telefoni non sono ammessi in sala durante il concerto. 

– Come funziona?
Una volta arrivato sul posto, 
Yondr (la compagnia di custodia per telefono impegnata in questo concerto) avrà̀ il suo personale dedicato a disposizione per aiutarti a mettere il tuo telefono in una custodia chiusa e sicura, che manterrai con te per tutta la serata. 

– Cosa devo fare se ho un’emergenza e ho bisogno di accedere al mio telefono?
Puoi sbloccare la custodia del telefono in qualsiasi momento recandoti in un’area dedicata e segnalata, destinata all’uso del telefono. Non esitare a chiedere aiuto a un membro dello staff di 
Yondr

– Perché́ lo stiamo facendo ed è obbligatorio?
Avendo sperimentato questa modalità̀ senza telefono durante i tour recenti, crediamo che crei un’esperienza migliore per tutti i presenti. I nostri occhi si aprono un po’ di più̀ e i nostri sensi sono leggermente più̀ acuti quando perdiamo la stampella tecnologica a cui ci siamo abituati. E sì, è obbligatoria e non negoziabile. 

Continua a leggere

Camera Jazz Club – i concerti della settimana dal 3 marzo

Vicolo Alemagna snc, 40125 Bologna

Venerdì 3 marzo ore 22:00

JIMMY VILLOTTI “NEW QUARTET”

Jimmy Villotti chitarra

 Emiliano Pintori pianoforte

 Paolo Benedettini contrabbasso

 FabioGrandi batteria

Info e prenotazioni

WhatsApp al numero 391 1682442 reservations@camerajazzclub.com

Orari e Costi Concerto ore 22:00 Intero 15€ Ridotto 10€ under 30 e nuovi soci

Affiliazione Endas ingresso riservato ai soci, tessera annuale €15 (validità 365 giorni dall’attivazione)

Marco Jimmy Villotti, nato a Bologna nel 1944, ha iniziato a suonare giovanissimo, prima il pianoforte poi la chitarra. E’ stato per anni il partner ideale dei maggiori artisti nazionali; ha infatti accompagnato Lucio Dalla, Francesco Guccini, Ornella Vanoni, Sergio Endrigo e Paolo Conte, col quale ha stretto un sodalizio lungo e proficuo (Conte gli ha dedicato la canzone “Jimmy ballando”). Dagli anni Novanta si esibisce come solista e si è dedicato interamente alla sua passione più vera e profonda, il jazz. Musicista geniale, ha attraversato trenta anni di musica senza subire nessun tipo di costrizione e proprio la scelta ‘assoluta’ del jazz l’ha allontanato dai circuiti più commerciali. Per Jimmy dedicarsi a questa forma espressiva ha significato contemporaneamente abbracciare un modo particolare di intendere la vita, fatto di quotidiano esercizio, di studio e di sperimentazione. Negli ultimi dieci anni, l’artista ha scritto dei libri nei quali ha raccontato se stesso e la sua Bologna. L’ultimo, dall’originale titolo ‘Oringhen’- tipico intercalare di un personaggio del libro – si fregia delle illustrazioni di Sergio Staino e racconta l’arte del vivere la notte, del passare da locale a bar, da dancing a cortile, fino alle sale biliardi, sotto la spinta della spensieratezza, della voglia di ridere, della naturale comicità che scaturiva dagli incontri con i protagonisti del mondo della musica a Bologna.

Sabato 4 marzo ore 22:00

BRUCE FORMAN & CHICCO CAPIOZZO TRIO

Concerto in collaborazione con Crossroads Jazz festival

Bruce Forman, chitarra

 Stefano Senni contrabbasso

 Chicco Capiozzo, batteria

Info e prenotazioni

WhatsApp al numero 391 1682442 reservations@camerajazzclub.com

Orari e Costi Concerto ore 22:00 Intero 20€ Ridotto 15€ under 30 e nuovi soci

Affiliazione Endas ingresso riservato ai soci, tessera annuale €15 (validità 365 giorni dall’attivazione)

Un programma di tour frenetico; diciotto registrazioni come leader; innumerevoli registrazioni di sideman tra cui Ray Brown, Bobby Hutcherson, Roger Kellaway; esibizioni della colonna sonora di tre dei film illustri di Clint Eastwood, in particolare Million Dollar Baby, vincitore dell’Oscar; produttore, arrangiatore, acclamato educatore, residente presso lo Studio/Jazz Guitar Dept. della USC, La profonda immersione nella cultura americana ispira Forman a contribuire alle tradizioni da cui ha attinto, Opere originali come The Red Guitar; il suo popolare podcast con Scott Henderson, GuitarWank; Cow Bop e le “sfide stradali” lungo strade secondarie storiche come la Route 66; Workshop JazzMasters; il suo ultimo progetto: Junkyard Duo…queste sono solo le ultime risposte alla domanda infinita che sta alla base della creatività di Bruce Forman, La sua musica e la sua vita riflettono ogni fase del suo viaggio e dimostrano la consapevolezza di un artista che è molto a suo agio nel mondo e al top della sua forma.

 Lunedì 6 marzo ore 21:30

BOLOGNA JAM @CAMERA JAZZ CLUB

Bologna è una città che mantiene viva la tradizione del jazz anche tra i musicisti più giovani, e la jam session è tutt’ora un luogo di formazione privilegiato, soprattutto se permette a questi ultimi di confrontarsi direttamente con musicisti professionisti di grande esperienza, per tenere viva questa tradizione, l’associazione Jazz Club Bologna con il sostegno di Gruppo Hera organizza un ciclo di jam session aperte a tutti i musicisti.

La finalità del progetto è dunque quella di fare convivere lo spirito estemporaneo e conviviale delle jam session con la ricerca culturale, stimolando l’ambiente musicale cittadino e dando la possibilità ai musicisti più giovani, di confrontarsi con musicisti esperti, così da ampliare il loro personale repertorio e la loro esperienza direttamente su un palco importante e davanti ad un pubblico attento, appassionato ed esperto.

dalle ore 21:30  Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti (non si accettano prenotazioni)

Affiliazione Endas ingresso riservato ai soci, tessera annuale €15 (validità 365 giorni dall’attivazione)

Remo Anzovino torna con “The second life of Icarus”: il primo brano in uscita il 3 marzo che anticipa il nuovo disco

DOPO LA FORTUNATA TOURNÉE IN GIAPPONE

REMO ANZOVINO

TORNA CON “THE SECOND LIFE OF ICARUS”

E CI INVITA A NON DIMENTICARE DI VOLARE

IL NUOVO BRANO IN USCITA IL 3 MARZO È IL PRIMO TASSELLO DEL NUOVO ALBUM “DON’T FORGET TO FLY”, IN USCITA IN PRIMAVERA.

In foto: la copertina di “The second life of Icarus”

In foto: Remo Anzovino – photocredit Paolo Grasso

Il desiderio di volare prevale sulla paura di cadere. Ci si stacca da terra e, anziché precipitare, si volteggia fino a prendere posizione nel pianeta dell’aria. È la seconda possibilità di Icaro, è la prima traccia del disco.

The second life of Icarus è il nuovo brano di Remo Anzovino in uscita 3 marzo, il primo tassello di “Don’t Forget to Fly”, il nuovo album che uscirà in primavera distribuito da Believe.

Un atteso ritorno sei anni dopo il fortunato “Nocturne”, arrivato a 18 milioni di streaming solo su Spotify.

Tra i due dischi: 10 colonne sonore e un Nastro D’Argento nel 2019. Solo nell’ultimo mese: tre prestigiosi palcoscenici in Giappone (dalla Bulgari Tower all’Auditorium Agnelli di Tokyo fino al Live Spot Rag di Kyoto) e le musiche di “Respiro di Inverno”, il documentario realizzato dalla Croce Rossa Italiana a un anno dall’inizio della guerra in Ucraina.

Continua a leggere

Ipocontrio al Bourbon Street Jazz Club per Live Tones il 5 marzo

Il Live Tones al Bourbon Street Jazz Club in Via Bellini 52 Napoli domenica 5 marzo presenta l eccezionale gruppo IPOCONTRIO in

C H I L D R E N ‘ S S O U L

Bruno Salicone pianoforte 

Francesco Galatro  contrabbasso Armando Luongo  batteria

⏰️ L ‘ingresso è dalle ore 20,30.

Inizio concerto ore 21.30. Posti limitati si prega di prenotare per l assegnazione del posto. La prenotazione sarà valida sino alle 21.20.

🎫Il costo del biglietto per ascolto concerto è di € 10.00 acquistabile in prevendita go2 https://www.boxol.it/it/event/ipocontrio-childrens-soul/442318 , prevendite fisiche territoriali, ma anche la sera stessa alla biglietteria predisposta al Bourbon Street.

🔴Drink e Food alla carta

➡️INFO e PRENOTAZIONI: 3389941559/ 338 8253756

Gli Ipocontrio nascono nel 2004 dall’incontro di tre giovani musicisti salernitani: Bruno Salicone (Pianoforte), Francesco Galatro (Contrabbasso) e Armando Luongo (Batteria).

L’aspetto caratterizzante della loro musica è sicuramente l’amore per il jazz e per l’improvvisazione. Le sonorità dei tre strumentisti si concretizzano in un’ interpretazione artistica del tutto personale, grazie al continuo interplay che nasce dalle linee melodiche articolate del pianista Salicone che intersecano nei giochi ritmici di Galatro e Luongo.

Igor Caiazza ospite “Jazz & Baccala’ ” al Teatro Summarte 4 marzo


Il 4 Marzo 2023, sul palco del Teatro Summarte, Igor Caiazza feat Nico Gori in “PEOPLE”. Nico Gori è attualmente un o dei musicisti italiani più affermati.

Continua Jazz&Baccalà, giunta alla seconda parte della IX Edizione, una vera experience sensoriale che abbina la cucina tipica a base di baccalà e la musica jazz dal vivo con i migliori artisti internazionali.

PEOPLE

Venendo da un percorso “classico”, Igor ha iniziato a suonare jazz per scegliere le persone con cui condividere la musica, ciò che in un’Orchestra, per forza di cose, non è possibile fare.

People è dedicato alle persone, in particolare ai rapporti umani. L’artista ha pensato a quanto la presenza o meno di un essere umano condizioni la vita di ognuno di noi, e quanto ciò sia importante non solo per il nostro umore, per la nostra serenità, per i nostri sentimenti, ma anche per le nostre ispirazioni. Quando siamo in un luogo, bello o brutto che sia, la compagnia è fondamentale e potrebbe cambiare totalmente la nostra percezione del luogo e delle cose. Fateci caso! Quasi tutti i musicisti che hanno collaborato alla creazione di questo album sono prima di tutto amici con i quali la relazione umana è del tutto naturale, semplice e spontanea!

Per omaggiare la sua carriera operistica, Igor ha inserito nel disco due brani di musica classica: “Lʼaria di Pamina”, cantata da Emilia Zamuner, tratto dall’Opera “Il Flauto Magico” di Mozart, e l’Overture da “Lo Schiaccianoci” di Tchaikovsky, brano chiamato “Ouverture di Natale”, data lʼesecuzione solita del Balletto durante le feste natalizie e che, in quanto Ouverture, aprirà il disco.

Tickets:  

Tavolo con primo a base di baccalà incluso €20,00

Poltrone € 10,00

Per info e prenotazioni:

https://www.summarte.it/blogs/news/jazz-baccala-ix-edizione-febbraio-aprile

Sarà possibile, per chi acquista il tavolino, ordinare un tagliere, un calice di vino e/o un dolce.

Teatro Summarte

Via Roma, 15 – Somma Vesuviana (NA)

0813629579 – 3935667597

http://www.summarte.it

« Vecchi articoli