“Pignatelli in Jazz” è un festival che si pone come un’occasione per portare in un luogo comunemente associato alla classicità una tipologia di espressione artistica che ha invece rappresentato lo scalino di trapasso dal vecchio al nuovo mondo musicale occidentale. S’intende creare un dialogo tra l’antico e un’espressione artistica musicale che va oltre proiettata verso il nuovo mondo. Il raffinato scnerario neoclassico della Villa Pignatelli, accostato alla suggestiva eleganza del jazz dei grandi musicisti contemporanei e di tutto cio’ che ricorda e rimanda a questo immaginario artistico, non potrà che suscitare grande interesse e fascinazione del pubblico napoletano” (Emilia Zamuner, Eduardo Scarfoglio).
E’ la giusta presentazione per la I Edizione del “Pignatelli in jazz” che dal 2 al 26 marzo presenterà, nella veranda neoclassica di Villa Pignatelli, cinque concerti di alcuni dei musicisti più importanti della scena jazzistica italiana, sotto la Direzione Artistica di Emilia Zamuner, Ufficio stampa & Comunicazione Eduardo Scarfoglio, a cura dell’Associazione Emilia Gubitosi, sponsorizzato da Banca Credem e patrocinato dal Ministero dei Beni e delle attività Culturali e del Turismo. Continua a leggere
Mi piace:
Mi piace Caricamento...