Tag Archives: musica italiana

Recensione: Fabio Concato & Paolo Di Sabatino Trio al Teatro Summarte

di Annamaria De Crescenzo
foto di SpectraFoto (www.spectrafoto.com)

Due splendidi sold out, al Teatro Summarte di Somma Vesuviana (NA), sia venerdì 14 che sabato 15 febbraio, meritatatissimi tra l’altro, per i concerti di  uno degli artisti più applauditi e amati del panorama musicale italiano: Fabio Concato accompagnato da un Trio spettacolare formato da Paolo Di Sabatino al piano, Glauco Di Sabatino alla batteria e Marco Siniscalco alla chitarra.

Il cantante e musicista milanese ha incantato la platea con i suoi successi di sempre, ma anche con la sua signorilità, i suoi modi garbati e la sua deliziosa autoironia che lo fanno amare da tutto il suo affezionatissimo pubblico.

Ad Teatro Summarte si presenta  in una veste speciale, quello di jazzista. L’occasione è dovuta alla presentazione del suo nuovo disco, a coronamento di 40 anni di carriera, completamente riarrangiato da Paolo di Sabatino intitolato “Gigi” dedicato al padre dell’Artista, grazie al quale Fabio Concato si è avvicinato alla musica facendola diventare la sua passione e il suo lavoro, diventandone nel tempo un interprete di altissimo livello e di profonda sensibilità, oltre  che Artista amatissimo dal pubblico. L’incontro con Paolo Di Sabatino avvenuto nel 2011 per registrare alcuni brani contenuti nel disco di Paolo “Voices”, diede vita ad una bellissima amicizia tra i due musicisti e una preziosa collaborazione che continua ancora fino ad oggi e che ha reso possibile non solo la realizzazione di questo album davvero emozionante ma anche ad una serie di concerti di grandissimo successo di critica e di pubblico.  Pubblicato dall’etichetta Egea Music nel maggio del 2017, “Gigi” è la raccolta di alcuni dei più grandi successi di Concato in chiave decisamente jazz acustico,  che li rende ancora più coinvolgenti ed emozionanti.

Il concerto inizia con “Canto” e “Ti ricordo ancora” e la platea già si emoziona. Poi via via tutti gli altri successi di sempre come “Stazione Nord”, “Tienimi dentro te”, “Domenica Bestiale”, “ “Guido Piano” e “Sexi Tango” solo per citarne alcuni. Prima di ogni brano scherza con il pubblico raccontando un po’ di se, e ironizzando su nuovi brani da far loro ascoltare in anteprima mentre arriva la famosissima “Fiore di Maggio”. La firma di Paolo Di Sabatino si percepisce, grazie alle melodie jazzistiche che rendono ogni brano speciale, e ricco di un’atmosfera unica ed originale. Ottimo pianista e compositore, Di Sabatino, coadiuvato dai bravissimi Glauco Di Sabatino e Marco Siniscalco, dimostra di aver creato degli autentici capolavori con brani conosciutissimi ma che in tale versione sono ancora più coinvolgenti e per questo ancora di più apprezzati da un pubblico esperto e profondo estimatore della vera musica jazz.

Con “Gigi”, scritta in ricordo del padre anch’egli musicista, e “051.222525” scritta per  Telefono Azzurro il pubblico si emoziona infinitamente.
Il concerto si conclude con un brano particolarmente caro all’Artista “Non smetto di aspettarti” e  con il ritmo scatenato di Rosalina accolto dall’applauso infinito del numerosissimo pubblico presente in sala.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Napoli Pizza Village 2018: un milione di visitatori per celebrare la vera PIZZA napoletana

Di Mario Catuogno

Si è conclusa, domenica 10 giugno, la VII Edizione di Napoli Pizza Village, il più grande happening gastronomico culturale e musicale dedicato ad uno dei prodotti che più di ogni altro fa pensare subito a Napoli: la pizza. Edizione davvero straordinaria che ha fatto registrare non solo la presenza di 50 stands delle pizzerie più importanti di Napoli e del territorio campano in generale, ma anche di sponsor come Rosso Pomodoro, Molino Caputo, Trenitalia vettore di NPV, Coca Cola, Ferrarelle, Haribo, Mondo Convenienza solo per citarne alcuni, ma anche, oltre ad aver preparato più  di 200 mila pizze, registrare la presenza di oltre 1 milioni di visitatori, a partire dall’inaugurazione del 1 giugno per tutti i dieci giorni di programmazione dell’evento stesso.

“Un successo che è andato oltre le nostre aspettative, puntavamo al milione di visitatori e abbiamo registrato un numero addirittura superiore: 1.047.000 presenze – affermano gli organizzatori Claudio Sebillo e Alessandro Marinacci della società Oramata Grandi Eventi produttrice della manifestazione -. Insieme alla pizza anche la musica, gli spettacoli ed i tanti appuntamenti che completano il palinsesto del Napoli Pizza Village, come la sezione gourmet, i convegni, gli approfondimenti con pizza Class e con il Mondiale del pizzaiolo, sono contenuti che hanno reso NPV un evento d’intrattenimento e riferimento fuori dai confini regionali. Questa è la giusta direzione per rendere Napoli e l’evento punto di riferimento turistico con un format che valorizzi la città e l’intero territorio regionale“.

Continua a leggere

Paola Turci al Napoli Pizza Village 2017: “Sarò bellissima”

di Annamaria De Crescenzo
Foto:SpectraFoto
Photogallery

Serata conclusiva, domenica 25 giugno, per Napoli Pizza Village, evento organizzato da Oramata Grandi Eventi in collaborazione con Radio RTL 102.5 con il concerto di Paola Turci.

Nata a Roma, Paola Turci è una cantautrice tra le più apprezzate della sua generazione. Con la sua musica spazia tra sonorità pop e rock.Lanciata dal Festival di Sanremo nel 1986, vi ritorna nelle tre edizioni successive conquistando per altrettante volte il Premio della Critica, con i brani “Primo Tango”, “Sarò bellissima” e “Bambini”, quest’ultimo destinato a diventare uno dei suoi cavalli di battaglia.

Segnata nel fisico e nell’anima nel 1993 da un brutto incidente stradale, riprende la sua attività con brani scritti per lei da famosi colleghi come Vasco Rossi, Luca Carboni e Carmen Consoli. Dopo aver duettato con gli Articolo 31, Max Gazzè e Marina Rei, nel 2009 partecipa ad un concerto per i bambini orfani kenioti con Fiorella Mannoia e Noemi. Tra i successi più noti: “Sai che è un attimo”, “Questione di sguardi” e “Saluto l’inverno”. Nel 2014 firma per Mondadori la sua autobiografia Mi amerò lo stesso, scritta a quattro mani con Enrico Rotelli.  Negli anni 2015 pubblica una raccolta  “Io sono” dove racconta se stessa e la sua musica, e nel  2016 partecipa al nuovo album di Loredana Bertè “Amici non ne ho … ma amiche si’ ” con il brano “Luna”.

Continua a leggere

Bianca Atzei al Napoli Pizza Village 2017 : “La musica da forza”

di Annamaria De Crescenzo
Foto:SpectraFoto
Photogallery

Sesta serata di successo al Napoli Pizza Village, organizzato da Oramata Grandi Eventi in collaborazione con Radio RTL 102.5, con il concerto di Bianca Atzei.

Artista giovanissima ma di grande esperienza e carriera musicale, ha letteralmente conquistato il pubblico sul lungomare di Napoli, alcuni addirittura arrivati dalla Sicilia apposta per lei. Milanese di nascita ma di origini sarde, ha studiato canto dall’età di 8 anni. Innamorata perdutamente della musica esordisce nel 2012 partecipando a Sanremo Social, con il suo primo brano “la Gelosia” che viene però scartato quando poi nello stesso anno viene pubblicato riarrangiato da Marco Barusso e interpretato in duetto con i Modà. Con il frontman della band, Kekko Silvestre inizia una collaborazione importantissima ed infatti è autore per Bianca della sua hit dell’estate “La paura che ho di perderti” pubblicata nel 2013. Finalmente nel 2015 partecipa alla 65 Edizione del Festival di Sanremo con il brano “Il solo al mondo” scritto sempre da Kekko Silvestre e pubblica il suo primo album “Bianco e Nero” oltre a partecipare alla terza edizione di Coca Cola Summer Festival con i brani “Ciao amore ciao” in duetto con Alex Britti e “In un giorno di sole” ottenendo due nomination per il premio “RTL 102.5 Canzone dell’estate”. Diverse le collaborazioni con altri artisti italiani come Gigi D’Alessio, J-ax, Loredana Bertè, Ron, e grande successo nel 2017 per la sua partecipazione al Festival di Sanremo 2017 con il brano “Esisti solo tu”, con il quale raggiunge il disco d’oro grazie alle 25 mila copie vendute. Lo scorso mese pubblica il suo primo romanzo “Ora esisti solo tu – Una storia d’amore” per la collana Leggi Rtl 102.5 edita da Mursia.

Continua a leggere

Alex Britti al Napoli Pizza Village 2017 : “Speciale”

di Annamaria De Crescenzo
Foto:SpectraFoto
Phogallery

Quarta serata al Napoli Pizza Village organizzato da Oramata Grandi Eventi in collaborazione con Radio RTL 102.5 con il concerto di Alex Britti e tanti altri ospiti.

Alex Britti nato a Roma è un autodidatta della musica, da sempre infatti il cantante ha sempre raccontato che la sua scuola è stata la strada. Il suo stile è un misto tra blues e rock partecipando sin dagli inizi della sua carriera (a 17 anni ha fondato il suo primo gruppo) a vari festival blues e lavorato con artisti di fama mondiale. Nel 1992 inizia a scrivere canzoni in italiano ma il primo disco non ebbe il successo sperato che arriva invece nel 1998 quando il PIM (Premio Italiano della Musica) lo proclama miglior artista esordiente e nel 1999 con “Oggi sono io” vince le Nuove Proposte al Festival di Sanremo che sarà scelta e reinterpretata da Mina due anni dopo. Nel 2000 l’album “La Vasca” con il quale vinse il triplo disco di platino e partecipa nuovamente al Festival di Sanremo con “Sono contento”, e su tale palco ritornerà poi anche nel 2003 con un altro brano di successo “7000 caffè, e nel 2006 con “Solo con te”. Negli anni successivi porterà in giro per l’Italia tour di grandissimo successo, e collaborato con grandissimi nomi della musica italiana e internazionale, oltre a firmare le colonne sonore di film come “Uomini senza donne” (1995), Stressati (1996) e “Immaturi” (2011). Nel 2017 il suo ultimo Album “In nome dell’amore ‘ Volume 2 “che segna un nuovo percorso umano e musicale di Alex Britti, un disco importante dove il cantautore romano si mette in gioco evidenziando non solo una continua e rinnovata ricerca musicale ma anche la sua volontà di mettere in luce l’amore come sentimento protagonista della vita e della sua produzione musicale.

Continua a leggere