Tag Archives: Emilia Zamuner

Recensione: Emilia Zamuner, Massimo Moriconi e Daniele Sepe in “Musica in Villa”

articolo e foto di Clementina Abbamondi

La Rassegna Musica in Villa si svolge nei  magnifici giardini di Villa Pignatelli nell’ambito del Maggio della Musica 2020 in collaborazione con la Direzione Regionale Musei Campania.

Il 16 luglio la Rassegna ha ospitato un trio spettacolare formato da Emilia Zamuner alla voce,Massimo Moriconi al contrabbasso e Daniele Sepe al sassofono nel progetto “Napoli ieri e oggi”.

Un Sold out meritatissimo per un trio d’eccezione.

Emilia Zamuner classe ‘93 dice di sé”Nella mia famiglia la musica è stata parte integrante della mia vita.Ho imparato prima a leggere le note e poi le lettere”Da piccola Emilia era circondata dalla musica classica la nonna,Laura Lamagna con la quale inizia lo studio del pianoforte,la mamma Maria Sbreglia ed il padre Umberto Zamuner ambedue pianisti. Nel 2009 inizia a studiare canto lirico sotto la guida del soprano Marilena Laurenza presso il conservatorio Martucci di Salerno .Con il passare del  tempo Emilia si appassiona al canto jazz e nel 2012 inizia a studiare canto jazz presso il Conservatorio  di Napoli San Pietro a Majella sotto la guida dei maestri Carlo Lomanto e Giuppi Paone.Dice Emilia” il canto jazz esprime in maniera completa il mio modo di essere il canto mi dà la possibilità di poter improvvisare e scoprire ogni volta qualcosa di nuovo”.Nel 2016 Emilia Zamuner vince il premio internazionale Massimo Urbani,raramente attribuito ad una voce, vicendo inoltre anche il Premio assegnato dal pubblico e quello dell’UNICAM  e nello stesso anno   a Civitanova Marche il premio Vita Vita come miglior giovane talento.La Zamuner ha avuto la possibilità di collaborare con grandi musicisti del panorama nazionale ed internazionale come Emanuele Cisi,Elisabetta Serio ,Massimo Moriconi,Pietro Condorelli,Carlo Lomanto e tanti altri.Nel 2017 Emilia decide di organizzare una rassegna jazz a Villa Pignatelli “Pignatelli in jazz”di cui diventa direttore artistico .Moltissimi sono i progetti che Emilia ha realizzato con vari musicisti il CD dal titolo”VIBES” nato dalla collaborazione con Andrea Rea al piano,Daniele Sorrentino al contrabbasso e Massimo Del Pezzo alla batteria special guest Giulio Martino al sax tenore e soprano, il CD “Ella and Louis” frutto della collaborazione con Carlo Lomanto voce e chitarra,ed il CD uscito a luglio 2018 dal titolo”Chi tene ‘o mare” che racchiude degli arrangiamenti di alcune delle più belle canzoni di Pino Daniele frutto della collaborazione del gruppo di musicisti “Convergenze Parallele”formato da Paolo Zamuner al piano,Lorenzo Scipioni al contrabbasso e Michele Sperandio alla batteria ed il progetto in duo con Massimo Moriconi “Duets” voce e contrabbasso.

Massimo Moriconi  dice” il progetto basso e voce è molto rischioso  ma nel contempo molto divertente ” e aggiunge  “Con Emilia è stato amore a prima nota”.Non abbiamo nessuna pretesa se non quella di divertirci  perché per me “l divertimento è la cosa più seria che possa esistere.”

Massimo Moriconi ha conosciuto Emilia Zamuner al Premio Internazionale Massimo Urbani a Camerino dove era membro della giuria e della sezione ritmica.

Dice Moriconi che come ha ascoltato la bellissima voce di Emilia priva di artifici e limpidissima ha pensato che avrebbe vinto. Da quel momento nasce una perfetta intesa ed una grande complicità tra  il grande contrabbassista Massimo Moriconi e la splendida voce di Emilia Zamuner. Nel 2019 Emilia vince con grande successo di pubblico e critica il secondo premio al prestigioso Concorso “Ella Fitzgerald Competition” di Washington.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Continua a leggere

Recensione: Emilia Zamuner ha presentato al Teatro Diana di Napoli il suo CD “Once Upon a Time”

Recensione di Clementina Abbamondi

Lunedì 11 novembre al Teatro Diana di Napoli si è svolta la presentazione del disco “Once Upon a Time” frutto del prestigioso Premio Internazionale Massimo Urbani ,vinto da Emilia Zamuner a Camerino nel 2016.Il trio che ha accompagnato Emilia era composto da alcuni dei più grandi nomi del  jazz italiano Massimo Moriconi al contrabbasso, Massimo Manzi alla batteria e Piero Frassi al pianoforte che nel 2016 hanno fatto parte della giuria del Premio Massimo Urbani e  hanno decretato la vittoria  della Zamuner. Sul palco sono saliti anche due grandi Maestri Giulio Martino al sax e Marco Sannini alla tromba che hanno seguito il percorso di Emilia e sono stati “responsabili della sua conversione jazz”. Questo concerto ha creato un incontro tra la solidarietà e la musica e ha abbracciato in pieno il concetto di musica e solidarietà. Parte dei ricavi dello spettacolo sarà infatti devoluto in beneficenza per sostenere le attività dell’UNITALSI di Napoli. Emilia Zamuner classe ’93 è figlia d’arte con la mamma Maria Sbreglia e il papà Umberto entrambi pianisti di formazione classica. Dopo aver vinto nel 2016 il Premio Massimo Urbani, partecipa a prestigiosi festival jazz e nel 2019 viene selezionata fra le cinque finaliste del prestigioso premio “Ella Fitzgerald Competition” di Washington (unica artista italiana) e vince con grande successo di pubblico e critica il secondo premio. Emilia Zamuner è anche ideatrice e direttore artistico della Rassegna “Pignatelli in jazz” che si svolge nella veranda neoclassica di Villa Pignatelli. La Zamuner è anche insegnante di canto jazz e pop presso il “Centro della voce “della dott.ssa Marina Tripodi, sua vocal trainer. Dice Emilia “essere insegnante è la cosa più difficile del mondo, per me l’insegnamento deve essere inteso come un rapporto di interscambio di idee, per me i ragazzi che seguo sono dei compagni di viaggio di un’avventura bellissima ed emozionante”.

 

Continua a leggere

Recensione: Emilia Zamuner Anteprima della IV Edizione di “Pignatelli in Jazz”

di Clementina Abbamondi

In occasione dell’apertura serale della “notte dei Musei”il 21 settembre ,nella bellissima veranda neoclassica di Villa Pignatelli si è svolto il concerto anteprima della IV Edizione della Rassegna “Pignatelli in jazz”.

Emilia Zamuner, direttore artistico della Rassegna, ha detto al numerosissimo pubblico presente : “Vorrei riuscire a coinvolgere i giovani perché desidererei che Napoli possa essere una città dalla quale non debbano andare via ma bensì una città che riesca ad accoglierli dando anche delle opportunità , per questo motivo ho pensato che in questa IV Edizione ogni concerto verrà aperto dalle mie piccole allieve del “Centro della Voce” di Marina Tripodi .Questa sera si esibirà per la prima volta alla presenza di un pubblico così numeroso Marzia Croce” .

La giovane allieva di Emilia Zamuner ha cantato una bellissima ballata “The nearness of you” che la stessa Emilia aveva  interpretato  in occasione della finale del” Premio Internazionale Massimo Urbani” incantando la giuria e decretandone la vittoria nel 2016.

La stessa  Emilia al pubblico presente al concerto “sono contenta ed emozionata che intervenite così numerosi  e mi dimostrate un grande affetto  a tutti gli eventi  che organizzo , e ringrazio anche i miei amici musicisti che mi accompagnano stasera in questo concerto anteprima: Paolo Zamuner al pianoforte, Massimo del Pezzo alla batteria, Gabriele Pagliano al contrabbasso ed il Maestro Giulio Martino al sax” e ancora :  “il Maestro Giulio Martino mi ha insegnato ad amare così tanto  la musica jazz,ad assaporarne l’essenza”. Continua a leggere

Emilia Zamuner e Massimo Moriconi per Pignatelli in jazz domenica 10 marzo

 

Villa Pignatelli

Pignatelli in Jazz, Terza Edizione

Secondo concerto della Terza Edizione di “Pignatelli in Jazz”.

Festival Jazzistico in quattro date: 3, 10, 17 e 24 marzo.

Napoli, 10 marzo 2019 ore 11:30

 

Emilia Zamuner e Massimo Moriconi

“Duets … dalla canzone al jazz”

 

Continuano gli appuntamenti musicali della rassegna “Pignatelli in Jazz”, la veranda neoclassica di Villa Pignatelli accoglierà il secondo concerto del festival domenica 10 marzo, sempre alle 11:30.

Verrà offerto al pubblico l’ascolto di un progetto musicale che dalla sua creazione, più di un anno fa, è stato eseguito sui palchi di tutta Italia; Emilia Zamuner (voce) e Massimo Moriconi (contrabbasso e basso elettrico) in “Duets”: la straordinaria e talvolta scenica collaborazione tra una giovanissima cantante ed un jazzista d’esperienza e di fama internazionale quale il maestro Moriconi. Continua a leggere

Napoli Jazz Club il 22 settembre CFM Big Band con Amato, Martucci Sisters & Carlo Lomanto, Emilia Zamuner

Riparte la stagione concertistica del Napoli Jazz Club , Sabato 22 settembre alle ore 21.00 al Chiostro del Complesso Monumentale di San Lorenzo Maggiore con un concerto molto intrigante e pieno di motivi di interesse , con la CFM BIG BAND ovvero sia l organico orchestrale del Centro di Formazione Musicale di Napoli, composta da circa 40 elementi diretti dal M° Bruno Persico.
Per l’occasione la Big Band ospita un artista del calibro di Giovanni Amato trombettista e compositore salernitano di notevole spessore, ottimo arrangiatore, un musicista dotato di uno swing eccezionale unito ad uno scorrevolissimo fraseggio boppistico. grandissimo esponente della scena jazzistica italiana che vanta collaborazioni con grandi artisti quali Danilo Perez, Lee Konitz, Gary Peacoc, Steve Grossman, Dee Dee Bridgewater, George Garzone, Peter Eskine, Tony Scott, Diane Schuur, , Randy Brecker, Avishai Cohen, Richard Galliano, , Roberto Gatto, Dado Moroni, Rita Marcotulli, Danilo Rea, e molti altri .
Inoltre saranno ospiti dell’evento anche le ragazze del trio vocale The Martucci Sisters
accompagnate alla chitarra da Carlo Lomanto , e l’inconfondibile verve vocale della
giovane ma già affermata cantante Emilia Zamuner.
In programma brani come It Don’t Mean a Thing, The Nearness of You, Summertime,
Birdland, Spain, Don’t you Worry About a Thing, The Chicken, Sweet Home Chicago e tanti altri.

Posto unico a sedere €. 12,00 + prev.
Info e prevendite ; 081.7611221 – 081.5564726
081.5568054 – 081.5519188 – 081.5294939
http://www.concerteria.ithttp://www.go2.it
http://www.promosnapoli.ithttp://www.ilbotteghino.com

Mario Nappi Trio & Emilia Zamuner in “Tradition” per il Pignatelli in Jazz

Domenica 26 marzo il concerto conclusivo del “Pignatelli in jazz” con il Mario Nappi Trio, formato da Mario Nappi al piano, Corrado Cirillo al contrabbasso, Luca Mignano alla batteria ed Emilia Zamuner alla voce.

Come annunciato dalla stessa Zamuner, il progetto presentato si chiama “Tradition” in quanto unisce sia brani della tradizione jazzistica che quella della nostra tradizione e di quella del mondo musicale brasiliano.

Mario Nappi è straordinario nel suo stile melodioso e dolce, oltre che bravissimo leader del suo trio composto da altri due validissimi musicisti come Corrado Cirillo che sembra fondersi con il suo contrabbasso riuscendo ad eseguire brani anche molto impegnativi con un livello qualitativo indiscutibile, e Luca Mignano perfetto nel lato della ritmica del trio.

Continua a leggere