Recensione: Fabrizio Bosso & Elio Coppola band “Jazz e Baccalà” Teatro Summarte

di Clementina Abbamondi

Venerdì 22 febbraio al Teatro Summarte di Somma Vesuviana il pubblico presente ha potuto ascoltare,nell’ambito della rassegna ormai giunta alla v edizione “Jazz &Baccalà “il concerto di un trio di eccellenze.Il direttore artistico della rassegna il batterista Elio Coppola ha suonato in trio con Fabrizio Bosso alla tromba e Antonio Caps all’organo hammond.

Elio Coppola ,classe 85’,sebbene giovanissimo si sta facendo apprezzare nel panorama jazzistico sia italiano che internazionale.Perfeziona i suoi studi negli Stati Uniti col grande batterista Kenny Washington.I suoi “ritmi” hanno accompagnato alcuni tra i migliori musicisti al mondo tra cui Benny Golson,Peter Bernstein ,Dado Moroni,Ronnie Cuber e tanti altri.Apprezzatissimo dai colleghi è importante ricordare la sua amicizia e la stima reciproca che lo lega al grande Maestro Tullio De Piscopo.

Antonio Caps ,nato a Napoli,è laureato in jazz presso il conservatorio San Pietro a Majella .Virtuoso dell’organo hammond ha già al suo attivo numerose collaborazioni con varie formazioni .

Fabrizio Bosso inizia a suonare la tromba all’età di 5 anni e si diploma al conservatorio di Torino a !5 anni .Nel 2000 pubblica il primo disco a suo nome”Fast Flight”.Nel 2002 esce il primo disco degli “High Five “ intitolato “Jazz For More”al quale seguirà “Jazz Desire”.Moltissime collaborazioni di prestigio sia nel panorama italiano sia internazionale di Fabrizio Bosso che nel 2007 pubblica “You’ve Changed”.Nel 2006 pubblica il primo disco della formazione Latin Mood “Sol” che condivide con Javier Girotto.Nel 2010 pubblica “Spiritual “e nel 2013 “Purple”Nel 2011 esce un disco “Face to Face” in duo con il fisarmonicista Luciano Biondini. Moltissime le partecipazioni a festival prestigiosi in Italia e all’estero.Alla fine del 2014 esce l’attesissimo duo con Julian Oliver Mazzariello”Tandem”e nel 2015 “Duke”. Nel 2016 esce il disco”Non smetto di suonare” con Julian Oliver Mazzariello e Fabio Concato.

Il concerto prende il via da un ringraziamento al trombettista Fabrizio Bosso da parte del batterista Elio Coppola che dice”Fabrizio oltre che un amico è un maestro per me.infatti fin da piccolo ho avuto la fortuna di suonare tantissimo con lui ,non abbiamo parlato molto di musica ma ho imparato tantissimo da lui quando suonavamo insieme”.

Elio presenta l’altro componente del trio Antonio Caps virtuoso dell’organo hammond che conosce da tantissimi anni e col quale intercorre oltre che un rapporto di amicizia anche una assidua collaborazione in svariati progetti.

Il trio ha reinterpretato in maniera del tutto originale degli standars del jazz. Si susseguono dei bellissimi brani: “Secret Love””Impression” di Roy Hargrove “The Shadow of Your smile” e “In a Sentimental mood”.

Oguno degli artisti ha saputo regalare degli assoli bellissimi colmi di grande energia e virtuosismo e dei duetti nei quali i musicisti hanno dato prova della loro professionalità e talento.

Fabrizio Bosso grazie alla sua abilità è riuscito a tirare fuori col suo strumento dei suoni del tutto simili ai timbri della voce passando dal sussurro all’urlo.E’ con la sordina, che Fabrizio ha adoperato in vari brani del concerto, che il trombettista è riuscito a creare degli effetti unici .Un timbro cristallino ,un controllo perfetto degli acuti più irrangiungibili sempre al servizio di una profonda espressività.Bellissimo è il continuo rinnovamento dei progetti musicali del trombettista .In alcuni brani del concerto con l’uso del “delay” è riuscito a creare degli effetti unici e di grande suggestione.

Alla fine del concerto Fabrizio Bosso ha ringraziato il pubblico presente dicendo”a Napoli ricevo sempre un’accoglienza calorosissima ed una grande partecipazione e ringrazio chi riesce ad organizzare eventi come quello di stasera che contribuiscono a fare cultura”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.