Tag Archives: Elio Coppola

JOYCE YUILLE & THEHAMMOND GROOVERS al Teatro Summarte 18 febbraio

Il 18 Febbraio 2023, sul palco del Teatro Summarte JOYCE YUILLE & THE
HAMMOND GROOVERS.
Continua Jazz&Baccalà, giunta alla IX Edizione, una vera experience sensoriale che abbina la cucina tipica a base di baccalà e la musica jazz dal vivo con i migliori artisti internazionali.


Joyce Elaine Yuille, originaria di New York City. La cantante afroamericana entra giovanissima nella Fiorello Laguardia High School of The Music & Performing Arts di Manhattan dove ha studiato canto lirico.
Una vocalità elegante e al tempo stesso potente passionale, apprezzata dai più importanti festival e jazz club del circuito, con un ampio panorama di collaborazioni internazionali.
Joyce si unisce con gli Hammond Groovers, un gruppo formato da tre tra i più richiesti e talentuosi musicisti sulla scena jazz italiana e New Yorkese.

Daniele Cordisco alla chitarra, vincitore del premio Massimo Urbani e sicuramente uno dei chitarristi più interessanti degli ultimi anni sulla scena italiana, Antonio Caps all’organo Hammond, molto versatile e virtuoso dello strumento ed
il talentuoso Elio Coppola alla batteria che con i suoi ritmi ha già accompagnato alcune tra le leggende mondiali del jazz come Joey De Francesco, Benny Golson e Peter Bernstein.


Tickets:
Tavolo € 25,00 ore 21:00 (con primo a base di baccalà incluso)


Link d’acquisto :

https://www.etes.it/sale/event/92684/joyce%20yuille%20e%20the%20hammond%20groovers?idProdotto=92684


Poltrone € 10,00 ore 22:00

link d’acquisto:
https://dice.fm/partner/dice/event/d8yqg-joyce-yuille-the-hammond-groovers-18th-feb-teatro-summarte-somma-vesuviana-tickets


Teatro Summarte
Via Roma, 15 – Somma Vesuviana (NA)
0813629579 – 3935667597
http://www.summarte.it

Denise King in esclusiva al Winehouse il 3 febbraio


Denise King & Elio Coppola Trio 


Il 03 febbraio, il Winehouse ti aspetta per una full immersion tra jazz e blues La voce di Denise King, straordinariamente armonica e raffinata, produce un’intensa energia musicale carica di un feeling travolgente, pronto a colpire anche il Winehouse il 03 febbraio per una serata a suon di jazz, rhythm & blues. Ha conquistato il grande pubblico con quattro cd di successo e magistrali live-show nei più prestigiosi jazz club, festival e teatri di Philadelphia, Atlantic City e New York. Tra i tanti progetti e collaborazioni ci sono musicisti internazionali come Bobby Durham, Archie Shepp, Mickey Roker e le grandi star del blues Ruth Brown e Koko Taylor fino alle pop star del calibro di Billy Paul e Céline Dion. Ad accompagnare la splendida voce dell’artista americana, ci sarà Elio Coppola alla batteria, grande talento napoletano affermato nel panorama musicale nazionale ed internazionale, Antonio Caps all’organo e Daniele Cordisco alla chitarra. Una serata ricca di emozioni e di musica, ti aspetta al Winehouse.­

Prenota ora!­
Winehouse Jazz Club & Restaurant
Via Nuova Marina 5
80133, Napoli

Joyce Yuille ritorna al Winehouse

A grande richiesta, ritornano il 19 gennaio Joyce Yuille & Elio Coppola al Winehouse!
Direttamente da New York, l’entertainer Joyce Yuille in 4etDopo aver affascinato il pubblico con la sua eleganza e il suo stile coinvolgente, Joyce Yuille ritorna a grande richiesta sul palco del Winehouse per una seconda imperdibile data! Il 19 gennaio, la cantante di New York si esibirà con Elio Coppola, batterista napoletano, conosciuto e affermato nel panorama nazionale e internazionale della musica jazz e non solo. L’energia e la passionalità di Joyce ti aspettano per una serata tinta di jazz, soul e blues.
 ­Prenota il tuo tavolo!­
Winehouse Jazz Club & Restaurant
Via Nuova Marina 5, 80133, Napoli

Recensione: David Kikoski, Elio Coppola, Alexander Claffy ospiti di Napoli Jazz Winter 2021

Recensione di Annamaria De Crescenzo
Foto di SpectraFoto (http://www.spectrafoto.com)

Altro grande successo, sabato 27 novembre per il concerto di David Kikoski e il suo trio, con al basso Alexander Claffy e alla batteria Elio Coppola organizzato da Napoli Jazz Club all’auditorium Salvo d’Acquisto al vomero nell’ambito della rassegna jazz Napoli Jazz Winter 2021, grazie al Direttore Artistico Michele Solipano.

Nato nel 1961, David Kikoski ha iniziato a suonare il pianoforte all’età di sei anni. Dopo il liceo si iscrive al Berklee College of Music di Boston, diplomandosi in pianoforte. Trasferitosi a New York nel 1984, Kikoski non tarda ad affermarsi sulla scena musicale jazzistica. La prima occasione importante gli viene offerta proprio da Roy Haynes, segnando l’inizio di una partnership che dura fino ai nostri giorni. Grazie a questa collaborazione David Kikoski ha modo di incontrare, suonare e incidere tra gli altri con musicisti del calibro di Randy Brecker, Joe Henderson, Ron Carter, Al Foster, Buster Williams e Bob Berg , John Scofield, Brian Lynch, Peter Erskine, Red Rodney, Ravi Coltrane, Chris Potter, Christian McBride, Joe Henderson, Joey Baron, Dave Holland, Mike Stern, Chick Corea, Toots Thielemans, Pat Metheny, Victor Lewis, Tom Harrell, Gary Thomas, Marcus Miller, la Mingus Big Band e Michael Brecker. Tra le sue più recenti realizzazioni discografiche vi è inoltre il progetto “BeatleJazz”, i cui lavori hanno ottenuto grande successo e hanno visto come ospiti la partecipazione di numerosi grandi musicisti tra cui Michael Brecker, Randy Brecker, Joe Lovano, Toots Thielemans, Larry Grenadier e John Scofield.

Musicista di grandi doti tecniche e di forte spessore jazzistico, Kikoski è anche uno dei musicisti più generosi che ci siano sulla scena. Il suo stile trae ispirazione da svariate fonti e presenta un distillato sapientemente equilibrato della storia del piano jazz, vista attraverso l’ottica di un musicista che ne vive l’evoluzione costantemente in prima linea da oltre due decenni sulla scena di New York. Tutto ciò, insieme a un bagaglio lessicale jazzistico apparentemente inesauribile, porta David Kikoski a fornire invariabilmente dal vivo un set di grande forza espressiva e peso specifico, che risulta assolutamente convincente.

Sul palco dell’Auditorium  l’unicità del suo stile jazzistico è stato accompagnato dal talento strepitoso di uno dei più grandi contrabbassisti americani Alexander Claffy che ha letteralmente affascinato il pubblico presente con il suo stile che ha avuto modo di esprimere in assoli che hanno suscitato applausi infiniti, e Elio Coppola, batterista di grande esperienza musicale che ha saputo egregiamente accompagnare i virtuosismi dei due musicisti americani visto che ormai,  nei suoi  continui tour a New York ha modo di suonare con i più grandi jazzisti della Grande Mela,  sta acquisendo sempre di più lo stile jazz d’Oltreoceano.

Il concerto è stato l’occasione per presentare alcuni dei brani presenti nei suoi ultimi dischi e reinterpretazioni molto suggestive e coinvolgenti di alcuni degli standard jazz più conosciuti al mondo che hanno conquistato il numeroso pubblico accorso in teatro nonostante una serata di pioggia e freddo. Ma si sa a serate di jazz di altissimo livello come quello proposto dal Trio non si può proprio rinunciare.

Recensione – Un’ora di musica live : “Solo Pino Daniele ” al Teatro Summarte

di Annamaria De Crescenzo 
Foto di : SpectraFoto http://www.spectrafoto.com

Dodicesimo appuntamento con la musica online per un trio d’eccezione capitanato dall’energia inarrestabile dell’ideatore di queste serate musicali che ormai da diverse settimane stanno facendo compagnia ai numerosi appassionati del jazz che li seguono con grande entusiasmo ed interesse.

Giovedì 27 maggio Elio Coppola alla batteria, Antonio Caps al piano, Antonio Napolitano al contrabbasso, per il consueto appuntamento live organizzato in sinergia con tutto lo staff tecnico di Unica TV Channel e del Teatro Summarte di Somma Vesuviana, hanno deciso di proporre una serata particolare di musica interamente dedicata alla poesia e alla magia di Pino Daniele, invitando per tale serata due altre eccellenze della musica come Alessandro Castiglione alle chitarre e Greg Rega voce.

È sempre molto azzardato riproporre il repertorio di Pino Daniele in quanto Pino rappresenta, da sempre, la vera anima di Napoli, e le sue musiche, come i suoi testi, sono rimasti indelebili nel cuore dei fans di questo straordinario interprete della musica italiana che è sempre molto difficile poterle presentare in una veste diversa da quella che ha fatto lui nella versione originale. Tanti ci provano e non sempre (anzi quasi mai) tali risultati incontrano il favore di chi prova ad ascoltarli, senza poi rimpiangere la poesia e la magia delle canzoni di Pino che sono parte ormai della vita e delle emozioni di ognuno di noi.

Elio Coppola in collaborazione con Alessandro Castiglione per i testi e con tutti gli altri musicisti sul palco del Teatro Summarte ci è riuscito ampiamente visto che l’evento online è stato un autentico successo di pubblico che ha registrato, sulla pagina social di Unica TV Channel dalla quale è stata trasmessa, messaggi di complimenti e di gradimento della serata stessa.

Sul talento di Elio Coppola, Antonio Caps e  Antonio Napolitano non avevamo e non avremmo mai alcun dubbio. Piu volte insieme sul palco sia per tali eventi online che per altri progetti e/o collaborazioni che di volta in volta mettono il Trio insieme a tantissimi altri musicisti e cantanti/e del mondo jazz contemporaneo dando vita a serate sempre molto apprezzate dal pubblico, i tre musicisti hanno dato ancora una volta conferma della loro bravura ma questa volta anche della loro estrema versatilità a proporsi in un repertorio pop come quello di Pino Daniele, questa volta riarrangiato totalmente da Elio e da Alessandro con sonorità jazz, senza ne’ stravolgere i brani ne’ sradicarli dalla loro essenza originale ma anzi arricchendoli di un’atmosfera musicale come il jazz  che li rende ancora più emozionanti e coinvolgenti. Lo stesso Alessandro Castiglione, oltre ad essere un bravissimo arrangiatore, ha dato prova del suo talento in assoli davvero spettacolari con la sua amatissima chitarra.

Continua a leggere

“Un’ora di musica live – solo Pino Daniele” con elio coppola giovedi 27 maggio

Sarà interamente dedicata a Pino Daniele la puntata in diretta streaming di giovedì 27 maggio ore 20:45 del format musicale di UnicaChannel. L’omaggio è stato fortemente voluto dal batterista Elio Coppola per celebrare “l’amore incondizionato” che lo lega al grande Artista ed alla sua intramontabile musica ed in particolare al sound che “Pinotto” sapeva creare in ognuno dei suoi brani. Il collegamento live avverrà dal Teatro Summarte di Somma Vesuviana (NA).

Gli arrangiamenti, tutti inediti, curati da ELIO COPPOLA insieme all’aiuto del suo trio, formato da ANTONIO CAPS al piano ed ANTONIO NAPOLITANO al basso, sono anche frutto della collaborazione con il chitarrista partenopeo ALESSANDRO CASTIGLIONE, un vero fuoriclasse dello strumento, ospite speciale della puntata.

Dulcis in fundo, si unirà alla band il cantante GREG REGA, reduce da una vittoria al programma “All Togheter Now” edizione Italiana e finalista insieme al gruppo “Super 4” della edizione russa, che con la sua grinta ed il suo timbro particolare renderà indimenticabile la dedica allo “scugnizzo napoletano”.

Il programma è alla sua undicesima puntata e continua a registrare grandi numeri di ascolto grazie all’impegno dei padroni di casa Elio Coppola, che nonostante la giovane età si è già esibito su alcuni tra i palchi più prestigiosi al mondo, da Parigi a New York, dal Messico alla Florida, ed è presente nelle programmazioni dei più importanti festival musicali internazionali, ed il regista Ettore Terribile Chianese, che da oltre 12 dodici anni investe nello streaming e nelle pubblicazioni online, che nonostante la giovane età si è già esibito su alcuni tra i palchi più prestigiosi al mondo, da Parigi a New York, dal Messico alla Florida, ed è presente nelle programmazioni dei più importanti festival musicali internazionali, e del regista Ettore Terribile Chianese. Il programma si propone di far rivivere la musica dal vivo riavvicinando il pubblico ai propri artisti preferiti. I concerti, tutti rigorosamente live, possono essere seguiti in streaming dal canale youtube di Unica Channel oppure dalla pagina facebook della stessa in aggiunta a quelle degli artisti.

“Un Ora Di Musica Live” è ormai un appuntamento fisso per molti appassionati che da tutt’Italia ed anche dall’estero

aspettano impazienti la diretta per poter rivivere le emozioni di un concerto dal vivo, sostituendo il fragore degli applausi con i commenti sulle piattaforme social.  I concerti possono essere seguiti in streaming sul canale youtube e sulla pagina facebook di Unica Channel ed in condivisione sulle pagine degli artisti.

E’ possibile inoltre sostenere il progetto con piccole donazioni attraverso Paypal.

Programma

GIOVEDì 27 MAGGIO ore 20:45

Elio Coppola batteria

Antonio Caps piano

Antonio Napolitano basso

Special guests

Greg Rega voce

Alessandro Castiglione chitarra

————————————————————

————————————————————

Link per assistere alle dirette o per rivedere

le puntate:

Canale YouTube Unica Channel

http://www.youtube.com/unicachanneltv

Pagina Facebook Unica Channel

http://www.facebook.com/unica.channel

Pagina facebook Elio Coppola

http://www.facebook.com/eliocoppoladrums/

Donazioni:

http://www.tinyurl.com/unoradimusicalive

Un’ora di musica live con Elio Coppola su Unica Channel /14 gennaio ore 20

“Un’ora di musica live” è un progetto nato in collaborazione tra il batterista partenopeo Elio Coppola ed Ettore Terribile Chianese,  regista di UnicaChannel.

 L’obiettivo è quello di non arrendersi allo stop imposto dalla pandemia ai concerti dal vivo. Per questo motivo è stato realizzato un format trasmesso in diretta streaming rigorosamente Live sulla pagina Facebook e sul canale Youtube di UnicaChannel. Il programma offre in forma gratuita agli spettatori un concerto di musica jazz dal vivo del trio del batterista campano insieme ad ospiti di caratura internazionale che di volta in volta si alternano sul palco del Teatro Ateneo di Casoria regalando emozioni uniche al pubblico virtuale. Il programma è inoltre arricchito da interviste e contenuti di artisti, direttori artistici ed addetti ai lavori collegati in diretta web per seguire la trasmissione.

 “Un’ora di musica live” è un’iniziativa per far incontrare nuovamente gli artisti ed il loro pubblico, facendo rivivere le emozioni provate durante un concerto dal vivo e sostituendo il fragore degli applausi con i commenti sulle piattaforme social. E’ possibile inoltre sostenere il progetto con piccole donazioni attraverso PayPal.

La prima diretta andata in onda lo scorso 17 Dicembre ha registrato un grande successo di pubblico, migliaia di visualizzazioni in poche ore, centinaia i commenti ed i messaggi di affetto lasciati dagli spettatori che hanno accolto con entusiasmo l’iniziativa, decine le donazioni libere fatte a sostegno del format.

Momento clou del programma è stato il contributo del grande Tullio De Piscopo, intervenuto in diretta web, dalla sua abitazione, per commentare il concerto e raccontare qualche aneddoto della sua vita artistica.

 

Giovedì 14 gennaio alle ore 20 ci sarà la seconda puntata in streaming sul network UnicaChannel sempre rigorosamente live e gratuita, che vedrà sul palco oltre ad Elio Coppola ed il suo trio, formato da Antonio Caps al piano ed Antonio Napolitano al basso, due graditi ospiti, Daniele Cordisco, figlio d’arte, uno dei più grandi chitarristi italiani, e da New York la cantante afroamericana Joyce Elaine Yuille per un concerto che si preannuncia esplosivo. In collegamento da Roma inoltre ci sarà il grande trombettista Fabrizio Bosso che interverrà in trasmissione regalando a tutti gli spettatori il suo saluto e a sua dedica musicale al genio Pino Daniele, a sei anni dalla sua scomparsa, un omaggio fortemente voluto da Elio Coppola.

 

Il 28 Gennaio sarà invece la volta del sassofonista Max Ionata, uno dei musicisti italiani di jazz più apprezzati in tutto il mondo. Ciliegina sulla torta sarà il collegamento con un misto della musica italiana, Peppino di Capri.

Non resta quindi che collegarsi sulla pagina Facebook o sul canale Youtube di UnicaChannel, oppure direttamente sul quelle degli artisti per godere comodamente ed in piena sicurezza, di uno spettacolo unico. Inoltre per coloro che non hanno la possibilità di seguire la diretta streaming ricordiamo che i concerti rimarranno disponibili ondemand.

 

Programma

Giovedì 14 Gennaio

Elio Coppola trio

Special guest Daniele Cordisco e

Joyce E. Yuille

Elio Coppola batteria

Antonio Caps piano

Antonio Napolitano basso

Daniele Cordisco chitarra

Joyce E. Yuille voce

Fabrizio Bosso in collegamento web

 

Giovedì 28 Gennaio

Elio Coppola trio

Special guest Max Ionata

Elio Coppola batteria

Antonio Caps piano

Antonio Napolitano basso

Max Ionata sax

Peppino Di Capri in collegamento web

————————————————————————————————————————

Link per assistere alle dirette o per rivedere le puntate:

Canale YouTube Unica Channel

www.youtube.com/unicachanneltv

Pagina Facebook Unica Channel

www.facebook.com/unica.channel

Pagina facebook Elio Coppola

https://www.facebook.com/Eliocoppoladrums

Donazioni:

www.paypal.com/donate?hosted_button_id=Z7463ETREYG74

Recensione: Anima jazz dell’Associazione New Music Art Jazz Club

Di Annamaria De Crescenzo
Foto :Catuogno Mario by SpectraFoto (http://www.spectrafoto.com)

Giovedì 19 dicembre Eccellenze Campane di Napoli in Via Brin a Napoli ha ospitato la serata inaugurale della rassegna “L’anima jazz ad Eccellenze Campane” il nuovo inizio dell’ Associazione New Music Art jazz club che, ormai da decenni, porta i più grandi nomi del jazz italiano ed internazionale sulla scena partenopea e che ogni giovedì porterà sul palco, appositamente allestito negli spazi  di Eccellenze Campane, il jazz sotto la direzione artistica di Giuseppe Reale, guida insostituibile dell’Associazione insieme a tutti i soci storici dell’Associazione, tutti esperti ed estimatori del jazz di altissimo livello.

Protagonisti dell’evento inaugurale sono stati Francesco Nastro al piano, Elio Coppola alla batteria, due artisti da sempre legati all’Associazione, e il contrabbassista Gianfranco Coppola: un trio di eccellenza e speciale per festeggiare la riapertura della stagione 2019/2020 del Music Art.

Francesco Nastro, pianista, compositore e arrangiatore, di Castellammare di Stabia e da alcuni anni residente a Roma, è un artista eclettico e dotato di grande lirismo. Elegante e versatile, è in possesso di eccezionali capacità tecniche dal “tocco delicato, profondo, melodico, con spiccate note narrative, di leader e accompagnatore” (F. Caprera). La sua musica spazia dal jazz al classico e al rock sinfonico. Le sue improvvisazioni sono straordinarie e coinvolgenti. Si distingue per innumerevoli qualità artistiche e umane e il suo fraseggio è sopraffino e genuino, ricco di colori e non mancano sonorità mediterranee. Diplomato presso il Conservatorio di Salerno, vanta collaborazioni di altissimo livello e la partecipazione a numerosi festival, eventi e rassegne.

Elio Coppola, classe 1985, è un batterista straordinario, che appena trentaquattrenne presenta una carriera ricca e intensa e si sta facendo prepotentemente strada nel panorama italiano ed internazionale della musica Jazz. La sua attività è duttile e dinamica e spesso va al di là dei confini nazionali, Europa e USA, vantando collaborazioni con i più importanti nomi del panorama jazzistico italiano e internazionale. Ha partecipato a numerose rassegne, concerti e festival, sia in qualità di musicista che nel ruolo di direttore artistico. Si è esibito in alcuni tra i più prestigiosi jazz club e jazz festival al mondo tra cui i famosi Birdland Jazz Club, Smoke Jazz Club, Dizzy’s Club Coca Cola, Small’s e Mezzrow di New York City. Oltre ad essere uno straordinario musicista è anche un validissimo organizzatore e direttore artistico di diverse rassegne ed eventi jazz, come quello che da ormai 6 edizioni si svolge al Teatro Summarte di Somma Vesuviana, o al Jazz In Capri che ormai sono straordinari successi, grazie ai quali Elio Coppola riesce a portare al pubblico grandi nomi degli artisti jazz di livello nazionale ed internazionali. Continua a leggere

11 luglio Max Ionata featuring Elio Coppola Group ad Eccellenze Campane

DA ECCELLENZE CAMPANE 
IL FOOD INCONTRA IL JAZZ 

GIOVEDI 11 LUGLIO ore 21,30 
ECCELLENZE CAMPANE – Via Brin 69 – Napoli 
MAX IONATA featuring ELIO COPPOLA Group 

 

Una serata speciale, in collaborazione con Napoli Jazz Club,
dedicata alla buona musica e al cibo di qualità .
Giovedì 11 luglio Eccellenze Campane, il polo enogastronomico di prodotti campani, si prepara ad accogliere clienti e appassionati per una serata speciale all’insegna della buona musica, in particolare delle sonorità jazz,
in collaborazione con Napoli Jazz Club.

Per l’occasione, alle ore 21.30 presso la sede di via Brin 69, Max Ionata si esibirà con Elio Coppola Group e Antonio Caps, eseguendo brani originali
e standards della musica afro-americana.
Il concerto sarà un viaggio attraverso il jazz d’autore grazie alla maestria del gruppo di artisti: Ionata, tra i maggiori sassofonisti italiani della scena jazz contemporanea in Italia e all’estero, Elio Coppola giovane e talentuoso batterista napoletano con la sua band e Antonio Caps, uno dei più grandi e richiesti hammondisti italiani. Continua a leggere

Recensione: Fabrizio Bosso & Elio Coppola band “Jazz e Baccalà” Teatro Summarte

di Clementina Abbamondi

Venerdì 22 febbraio al Teatro Summarte di Somma Vesuviana il pubblico presente ha potuto ascoltare,nell’ambito della rassegna ormai giunta alla v edizione “Jazz &Baccalà “il concerto di un trio di eccellenze.Il direttore artistico della rassegna il batterista Elio Coppola ha suonato in trio con Fabrizio Bosso alla tromba e Antonio Caps all’organo hammond.

Elio Coppola ,classe 85’,sebbene giovanissimo si sta facendo apprezzare nel panorama jazzistico sia italiano che internazionale.Perfeziona i suoi studi negli Stati Uniti col grande batterista Kenny Washington.I suoi “ritmi” hanno accompagnato alcuni tra i migliori musicisti al mondo tra cui Benny Golson,Peter Bernstein ,Dado Moroni,Ronnie Cuber e tanti altri.Apprezzatissimo dai colleghi è importante ricordare la sua amicizia e la stima reciproca che lo lega al grande Maestro Tullio De Piscopo.

Antonio Caps ,nato a Napoli,è laureato in jazz presso il conservatorio San Pietro a Majella .Virtuoso dell’organo hammond ha già al suo attivo numerose collaborazioni con varie formazioni .

Fabrizio Bosso inizia a suonare la tromba all’età di 5 anni e si diploma al conservatorio di Torino a !5 anni .Nel 2000 pubblica il primo disco a suo nome”Fast Flight”.Nel 2002 esce il primo disco degli “High Five “ intitolato “Jazz For More”al quale seguirà “Jazz Desire”.Moltissime collaborazioni di prestigio sia nel panorama italiano sia internazionale di Fabrizio Bosso che nel 2007 pubblica “You’ve Changed”.Nel 2006 pubblica il primo disco della formazione Latin Mood “Sol” che condivide con Javier Girotto.Nel 2010 pubblica “Spiritual “e nel 2013 “Purple”Nel 2011 esce un disco “Face to Face” in duo con il fisarmonicista Luciano Biondini. Moltissime le partecipazioni a festival prestigiosi in Italia e all’estero.Alla fine del 2014 esce l’attesissimo duo con Julian Oliver Mazzariello”Tandem”e nel 2015 “Duke”. Nel 2016 esce il disco”Non smetto di suonare” con Julian Oliver Mazzariello e Fabio Concato. Continua a leggere

« Vecchi articoli