Tag Archives: jazz e baccalà

Rosalia De Souza ospite della rassegna “Jazz & Baccala’ ” Teatro Summarte

Sabato 25 GENNAIO
Teatro Summarte – Somma Vesuviana Cena ore 21:00 – Concerto ore 22:15
info ticket 15 euro concerto – 20 euro cena concerto
info prenotazioni dirette: 081.3629579 –

Ospite della rassegna Jazz & Baccalà, la rassegna che porta sul palco del Summarte alcuni degli artisti più in voga del momento nel panorama jazz internazionale offrendo ai propri ospiti la possibilità di gustare alcune tra i piatti più gustosi a base di sua eccellenza “O’baccalà”, la De Souza mescolerà ai classici di Gilberto i suoi successi, aggiungendo canzoni meno note del repertorio brasiliano. Sul palcoscenico del Teatro Rosàlia De Souza sarà affiancata da Antonio De Luise al piano , Aldo

Vigorito al contrabasso e Roberto “Red”

Tante le novità di questa sesta edizione, prima tra tutte, completamente rinnovata la proposta enogastronomica: tanti nuovi piatti e ricette a cura del ristorante 800borbonico; numerose prelibatezze da poter ordinare ai tavoli con un unico denominatore: la qualità

Continua a leggere

JAZZ & BACCALA Sesta Edizione 2019/2020 al TEATRO SUMMARTE

Un inizio esplosivo per la nuova rassegna Jazz&Baccalà del Teatro Summarte giunta alla sesta Edizione.

Tante novità e tantissima qualità.

Artisti nazionali ed internazionali e una cucina tradizionale sommese di altissimo livello.

Ritorna il nostro partner Ristorante 800 Borbonico di Somma Vesuviana e un menù ricco di nuove prelibatezze da poter ordinare al tavolo.

Quest’ anno alla carta è possibile degustare oltre i taglieri di salumi e formaggi toscani anche i cosiddetti ‘’Bucaccielli’’ a base di polpettine, melenzane alla parmigiana e gateau a cura  del Ristorante ‘’Era ora’’ di Pietro Parisi di Palma Campania.

Il 15 novembre il primo appuntamento della VI Edizione rassegna Jazz&Baccalà al Teatro Summarte vede in scena un’artista di origine cubana.

CELIA KAMENI con PAT bianchi, Elio Coppola e Daniele Cordisco.

Ogni concerto prevede una deliziosa degustazione diversa a base di baccalà.

E’ preferibile prenotare, con un po’ di anticipo, il tavolo per assaggiare le specialità culinarie.

Anche quest’anno la formidabile direzione artistica di Elio Coppola, il batterista di  musica jazz di Somma Vesuviana che gira l’America durante i concerti degli artisti   internazionali.

 

Inoltre continua la collaborazione con  Napoli Jazz di Michele Solipano che il 29 dicembre presenta Flower Gospel Feat Junior Robinson, festeggiando la serata con dolcini e prosecco anziché di degustazione di baccalà.

 

I prossimi appuntamenti Novembre – Febbraio della rassegna di Jazz & Baccalà:

Sabato 14 dicembre 2019 Lorenzo Hengeller Quartet in ‘’INVADENZE’’

Venerdì 27 Dicembre 2019 Elio Coppola Jazz Trio invita come ospite speciale PEPPINO DI CAPRI

Domenica 29 Dicembre 2019 Flower Gospel Feat Junior Robinson

Sabato 25 gennaio Rosalia De Souza

Sabato 15 Febbraio Fabio Concato Feat Paolo Di Sabatino Trio in Gigì

A Gennaio saranno disponibili anche le date degli spettacoli relativi ai mesi successivi.

TEATRO SUMMARTE
Via Roma, 15
80049 Somma Vesuviana
Info 081/3629579

Recensione: Fabrizio Bosso & Elio Coppola band “Jazz e Baccalà” Teatro Summarte

di Clementina Abbamondi

Venerdì 22 febbraio al Teatro Summarte di Somma Vesuviana il pubblico presente ha potuto ascoltare,nell’ambito della rassegna ormai giunta alla v edizione “Jazz &Baccalà “il concerto di un trio di eccellenze.Il direttore artistico della rassegna il batterista Elio Coppola ha suonato in trio con Fabrizio Bosso alla tromba e Antonio Caps all’organo hammond.

Elio Coppola ,classe 85’,sebbene giovanissimo si sta facendo apprezzare nel panorama jazzistico sia italiano che internazionale.Perfeziona i suoi studi negli Stati Uniti col grande batterista Kenny Washington.I suoi “ritmi” hanno accompagnato alcuni tra i migliori musicisti al mondo tra cui Benny Golson,Peter Bernstein ,Dado Moroni,Ronnie Cuber e tanti altri.Apprezzatissimo dai colleghi è importante ricordare la sua amicizia e la stima reciproca che lo lega al grande Maestro Tullio De Piscopo.

Antonio Caps ,nato a Napoli,è laureato in jazz presso il conservatorio San Pietro a Majella .Virtuoso dell’organo hammond ha già al suo attivo numerose collaborazioni con varie formazioni .

Fabrizio Bosso inizia a suonare la tromba all’età di 5 anni e si diploma al conservatorio di Torino a !5 anni .Nel 2000 pubblica il primo disco a suo nome”Fast Flight”.Nel 2002 esce il primo disco degli “High Five “ intitolato “Jazz For More”al quale seguirà “Jazz Desire”.Moltissime collaborazioni di prestigio sia nel panorama italiano sia internazionale di Fabrizio Bosso che nel 2007 pubblica “You’ve Changed”.Nel 2006 pubblica il primo disco della formazione Latin Mood “Sol” che condivide con Javier Girotto.Nel 2010 pubblica “Spiritual “e nel 2013 “Purple”Nel 2011 esce un disco “Face to Face” in duo con il fisarmonicista Luciano Biondini. Moltissime le partecipazioni a festival prestigiosi in Italia e all’estero.Alla fine del 2014 esce l’attesissimo duo con Julian Oliver Mazzariello”Tandem”e nel 2015 “Duke”. Nel 2016 esce il disco”Non smetto di suonare” con Julian Oliver Mazzariello e Fabio Concato. Continua a leggere