Benny Benack III in “Kiss me Slowly” per la rassegna “Pignatelli in Jazz” II Edizione
di Clementina Abbamondi
Il concerto conclusivo della rassegna musicale “Pignatelli in jazz“, organizzata e diretta da Emilia Zamuner, domenica 25 marzo è stato eccezionale: infatti Benny Bennack III e tre musicisti di grande bravura hanno presentato il disco ” Kiss me Slowly” nato dalla collaborazione tra Elio Coppola, Daniele Cordisco e Giuseppe Venezia. Il repertorio di questa formazione verte principalmente su composizioni originali di Bennack.
Benny Bennack III è un talentuoso trombettista e cantante statunitense che proviene da una famiglia di musicisti: il padre sassofonista, il nonno trombettista, e la madre cantante. Benny è cresciuto con la musica jazz e fin da piccolo sognava di girare il mondo e suonare. Negli ultimi tempi sta riscuotendo un incredibile successo internazionale per la sua notevole versatilità, ottima tecnica e padronanza del linguaggio jazz.
Nel 2014 è stato semifinalista al prestigioso premio “Telonius Monk International Competition” e ha vinto da trombettista numerosi premi e ricevuto importanti riconoscimenti anche per le sue doti canore.
Il concerto è iniziato con una strepitosa “Tea for two” che ha subito coinvolto il pubblico presente in sala. Di grande effetto nei brani che si sono susseguiti gli assoli di Daniele Cordisco un virtuoso della chitarra, Giuseppe Venezia che con tecnica e grande classe è riuscito a trarre grandi emozioni dalle corde del suo contrabbasso e Elio Coppola, talentuoso batterista, che è riuscito a suonare con funambolici virtuosismi la batteria con ogni parte del suo corpo persino con i piedi girando intorno al suo strumento imprimendo con i tamburi e con i piatti un ritmo crescente e decrescente procurando suoni particolarissimi .
Simpaticissimo lo show di Benny Bennack che dopo la performance di Elio ha accarezzato la batteria chiedendole in un perfetto italiano: “Tutto a posto?”.
Emozionante è stata l’esibizione di Davide Battista un giovanissimo trombettista di appena 10 anni ma che suona da quando ne aveva 4 , il quale ha avuto l’opportunità di suonare con la tromba di Benny il bellissimo brano ” Everything happens to me” suscitando grandi emozioni da parte del pubblico.Alla fine dell’esibizione il simpaticissimo Bennack rivolgendosi al padre di Davide gli ha proposto la vendita della sua tromba in seguito all’eccellente esecuzione del brano da parte del piccolo.
Un concerto che oltre alla bravura dei musicisti ha coinvolto il pubblico grazie anche alla grande simpatia di Benny Bennack III.
Applausi infiniti e una grande emozione ha salutato anche la presentazione di Elio Coppola della cantante e direttrice artistica della Rassegna Emilia Zamuner che ha regalato l’ultimo brano con il gruppo per salutare e ringraziare soprattutto il pubblico sempre numerosissimo che l’ha seguita in tutte le domeniche di marzo di questa seconda edizione.
Appuntamento quindi alla terza Edizione del 2019 con nuovi nomi del panorama jazzistico italiano e non solo e che, siamo sicuri, sarà un altro grande e meritatissimo successo sia per l’organizzazione di Emilia Zamuner che per la Direzione del Museo Pignatelli che hanno aperto le porte di tale Museo ad una rassegna che si è confermata come un graditissimo appuntamento per gli appassionati della musica e dell’arte e della cultura in generale.