Recensione: “I tre moschettieri” ospiti della IX Edizione Summer Live Tones 2020

di Clementina Abbamondi Foto di SpectraFoto (www.spectrafoto.com)
Sabato 1 agosto il concerto che si sarebbe dovuto svolgere negli spazi esterni alla Casina Pompeiana sita nella Villa Comunale di Napoli si è tenuto all’interno della struttura a causa di un temporale improvviso ovviamente rispettando tutte le norme del distanziamento e l’uso delle mascherine come da protocollo per il covid 19.
In apertura di questo attesissimo concerto Ornella Falco ha colto l’occasione per esprimere il suo disappunto sulla impossibilità di usare la Casina Pompeiana luogo già adibito all’arte, alla musica ed alla cultura nel quale anche il Live Tones ha tenuto in passato diverse rassegne jazz durante il periodo invernale come sede abituale in una zona quella di Chiaia carente di luoghi riservati ad eventi musicali e culturali.
L’ultimo concerto della IX Edizione della Summer Live Tones 2020 con la Direzione artistica di Alberto Bruno nell’ambito della rassegna “ART’erie”, progetto organizzato da Ravello Creative Lab Srl,con la quale collabora il Live Tones per la sezione jazz “I tre Moschettieri” , tutti per uno, uno per tutti, ha visto come protagonisti tre musicisti e tre grandi amici: Giuseppe Bassi al contrabbasso, Seby Burgio piano e tastiere,Vince Abbracciante alla fisarmonica.
Un concerto che parte dal motto dei celeberrimi Moschettieri di Dumas e porta in scena musiche originali e musiche finemente scelte appartenenti a diverse culture, dall’Italia al Giappone fino all’ Argentina .Un viaggio intenso fatto di emozioni perché evoca le emozioni di tre grandi musicisti ,tre eccellenze italiane nel mondo.
Anche in questa serata il pubblico,nonostante le rigidissime misure anticovid imposte e l’imprevisto della pioggia , è accorso numeroso . I musicisti sono emozionati e commossi di poter esibirsi finalmente dopo il lungo look down finalmente davanti al pubblico. Per i musicisti questo periodo lontano dai palchi è stato molto doloroso sia per evidenti motivi economici , venendo a mancare la possibilità di lavorare , sia per motivi psicologici.
Giuseppe Bassi ha superato questo lungo periodo di lontananza dal pubblico organizzando per ben tre mesi ,tutti i pomeriggi,dei concerti online dal suo sito facebook . Personalmente posso raccontare di aver partecipato insieme ad altri amici a questi piacevolissimi incontri pomeridiani nei quali Giuseppe Bassi ci ha accolti nella sua casa di Cellamare , nel suo luogo incantato colmo di pupazzi collezionati durante i suoi viaggi intorno al mondo . Giuseppe con i suoi contrabbassi tra i quali “Caterina” e la regia della moglie la bravissima contrabbassista e violoncellista Wu Hsueh-Su che abilmente animava i pupazzi facendoli ballare a tempo di musica, ha suonato dei bellissimi brani alcuni dei quali composti da due eccellenti musicisti giapponesi la pianista Sumire Kuribayashi e il chitarrista Yudo Matsuo , conosciuti da Giuseppe nel suo viaggio in Giappone durante il quale sono stati composti i brani che fanno parte del CD “Atomic Bassi”.
Durante il concerto all’interno della Casina Pompeiana Alberto Bruno, presidente dei “Lives Tones” ed Ornella Falco hanno motivato la scelta del musicista che ha dato il via alla IX edizione del” Summer Lives Tones “ il pianista Giovanni Guidi e la scelta del trio che la conclude “I tre Moschettieri” Giuseppe Bassi , Seby Burgio e Vince Abbracciante proprio per il loro impegno durante il lockdown nel supportare il pubblico con i loro concerti online diventati appuntamenti quotidiani durati diversi mesi e che hanno supportato psicologicamente sia gli stessi musicisti sia il pubblico che li ha seguiti fedelmente in questi piacevolissimi pomeriggi e serate ricche di musiche, chiacchiere e allegria.