Recensione: Marchio Bossa ospiti del Summer Live Tones 2020

di Clementina Abbamondi 
foto di SpectraFoto (www.spectrafoto.com) 

Giovedì  30  luglio  nello spazio antistante  la Casina Pompeiana  all’  interno della  Villa Comunale di Napoli    un  altro imperdibile  concerto  inserito nella  IX  edizione della  rassegna jazz ” Summer Live Tones”  con  la direzione artistica di Alberto Bruno e l’organizzazione del Ravello Creative Lab srl  nell’ambito del  progetto “ARTterie”  che coinvolge tutta la città con  100 spettacoli gratuiti e voluto dall’Assessorato alla Cultura e il Turismo del Comune di Napoli .

Il gruppo ” Marchio Bossa” si presenta sul palco con  Maria Enrica  Lotesoriere voce,  Pippo Lombardo  tastiere,  Antonio Grimaldi  basso,  Fabio  Delle Foglie batterista   lanciando la promozione del nuovo progetto  “ Non c’è caffè” , ottavo Cd del gruppo che uscirà  a settembre prossimo.

Marchio Bossa è  una  band pugliese  che  nasce  nel  2001 dalla collisione delle  ide e  compositive  dei tre autori  del  gruppo : i fratelli Lombardo ed Enzo Ingrosso. Obiettivo  principale del progetto era  quello di creare un laboratorio musicale che  potesse  riprodurre  al  meglio  alcune  tracce  compositive  di  notevole intuito aventi tutte  un  deciso riferimento alla sonorità della  bossa  nova e  del samba fusa ad una forte componente jazzistica.

La  voce scelta dal gruppo Francesca Leone ,tastiere e piano Pippo Lombardo ,Pierluigi Balducci al basso  e  Mimmo Scialpi alla batteria. Il primo cd del gruppo “Italian Lounge Music” esce nel 2003 al quale seguirà il secondo  dal titolo “No Bossa No Party”. Nel 2010 esce l’album “Radio Bossa Channel” ma poi i due autori dirottano   i loro interessi  in altri ambiti quali il jazz   Pippo Lombardo trio e soul-funk (Camera Soul).   A  distanza di 8 anni nasce il nuovo progetto di cui fa parte una nuova cantante  Maria Enrica Lotesoriere  ai testi ed il trio  con  Pippo Lombardo  alle  tastiere,  Antonio Grimaldi  al basso,  Fabio Delle Foglie  alla batteria.  Esce così  l’ultimo singolo dal titolo “Non c’è caffè” .

Maria  Enrica Lotesoriere   è stata apprezzata  grazie alla sua voce definita  “una delle voci  da  dancefloor più  calde  d’Europa”. Tutto  inizia nel  2007 quando  con i  Wanted Chorus  incide  “I won’t let you go”  che diventa un hit internazionale in pochi giorni. In coppia col  dj Francesco  Toni  lancia  sul mercato il  singolo “There Must Be an Angel “  che riscuote un successo europeo. Da qui  in poi  si susseguono  innumerevoli successi , Francesco Toni incide il secondo singolo  “It’s a fine day”  per  poi arrivare  nel  2011 con il terzo singolo “Stereo”.  Nel 2013 avviene  l’incontro più  importante della sua carriera quello con i fratelli Pippo     e Piero Lombardo. I due autori, impegnati in un importante progetto soul jazz di respiro internazionale dal nome “Camera Soul”  la scelgono come lead vocalist del  gruppo  regalandole prestigiosi riconoscimenti in Italia e all’estero in termini di critica , vendite, premi e partecipazioni a manifestazioni nazionali di grande  rilievo ,prima tra tutte Umbria Jazz Winter 2015/2016.

Piero Lombardo fondatore  e compositore dei testi  e della musica,  in  una  intervista   dice  che il “marchio è il soul/funk/jazz  il gruppo  infatti  integra i primi due generi in un impianto jazzistico e si ispira  in particolare a Stevie Wonder, George Benson,  Al Jarreau ,Yellow Jackets, Sergio Mendes  e Pat Metheny  per il jazz.  Questi ultimi negli anni 80 e 90 hanno creato il genere “fusion” che è  il modello  di riferimento d el gruppo. La musica viene composta da me e  Pippo ,le parole io e Maria Enrica”.

“Il gruppo  è  stato  accolto all’estero  alla  grande  veniamo  spesso chiamati  ad esibirci in festival e locali. In Italia siamo stati invitati ad importanti eventi  ,ma  qui  le nostre canzoni non vengono passate in radio, come avviene in Inghilterra.  Siamo consapevoli che in Italia non  avremo mai lo stesso successo che abbiamo all’estero.”

Questo slideshow richiede JavaScript.

La caratteristica che rende la musica del gruppo originale rispetto ad altri è che  canta,  in inglese,  testi che  fanno  parte della  loro  storia  non  solo musicale  ma  anche di esperienza  di  vita. La band  Camera Soul  ha  realizzato 5 album che  hanno ricevuto  una  sorprendente risposta  internazionale.  Dopo  il debutto  col primo  album  “Words Don’ t speak”   il  secondo   “Not for ordinary people”  sarà per 3 mesi nella prestigiosa Soul Chart del Regno Unito .Nello stesso anno l’album ottiene 11 submissions ai Grammy Award in diverse categorie e vince 3 Akademia Music Award-Beverly Hills con le canzoni  “My Heart” e “Locked inside”. L’album  registrato nel  2015  “Dress code”  decreta la consacrazione finale. Numero 1 nel Regno Unito, Francia e Spagna, occupa il primo posto nella Soul Chat britannica per tre settimane di fila ed in Giappone raggiunge il 5° posto nella classifica R&B di i Tunes. Il quarto album  “Connections”  ruota sulla BBC e in  tutte le  principali  stazioni radio britanniche.L’ album” Existence “  è  un’esplosione  di emozioni  e conquista  di nuovo  tutti i  risultati  degli  album  precedenti     ” Come  in un quadro” è il Cd Marchio Bossa che decreta la partecipazione di una nuova voce nel gruppo Maria Enrica Lotesoriere che racconta di essere stata sempre una fans del gruppo e   dopo aver ascoltato     un Cd del gruppo regalatogli da un amico batterista e averlo riascoltato tantissime volte in particolare un brano  che dice Maria Enrica “è proprio una carezza” dal titolo  Dolcemente  e ho desiderato e sperato di poter un giorno essere la voce del gruppo.Ancora il gruppo ripropone un bellissimo brano di Mario Venuti ispirato  da  un suo viaggio  in brasile  e  dal titolo ”Fortuna”  Bellissima  la  cover   riarrangiata  del  brano “Favela “ cantato  da  Ella Fitzgerald  splendidamente eseguito dalla voce stupenda della Lotesoriere.

Il nuovo progetto Marchio bossa  è interamente basato sulla bossanova. Ed ancora Maria Enrica dedica a  tutte  le   donne  presenti  tra il pubblico il  brano  “Nessuna come me”  che fa parte del CD  “Come in un quadro” e ” Lontana”  tratto  sempre  dallo stesso  album di cui il gruppo ha girato  anche  un  bellissimo video.

L’ultimo  brano  presentato  è  la  frizzantissima  “Festa do  Carnevao”  che scatena il pubblico che accompagna a tempo con le mani l’esecuzione.

Alla fine del concerto Maria Enrica Lotesoriere  ringrazia      il  presidente  del  Live Tones Alberto  Bruno per averli  invitati  a suonare per due volte negli anni passati   alla Rassegna” Summer Live Tones “ che  si  svolgeva  all’interno del cortile del  Maschio Angioino  con  la formazione ” Camera Soul “ e oggi  in occasione della  IX edizione del  “Summer Live Tones” col “Marchio Bossa”.

Dice Maria  Enrica “ è  stato un piacere  condividere  con  questo pubblico così attento  la nostra prima esibizione sul palco dopo il lock down”.

 

Prossimo ed ultimo concerto della IX Edizione Summer Live Tones 2020 sabato 1 agosto con “I Moschettieri” con Giuseppe Bassi al contrabbasso, Vince Abbracciante alla fisarmonica e Seby Burgio alle tastiere

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.