Tag Archives: Premio Tenco

RECENSIONE: Premio Tenco 2021: La canzone senza aggettivi

Recensione e Foto di : Vittorio Santi

Si è chiuso sabato 21 ottobre il 44° Premio Tenco: il primo di una nuova era.

Tre giorni di Musica e di polemica per il cambio di rotta che il Direttivo del Club ha voluto imprimere alla manifestazione.

Malgrado questo, come sempre grandi emozioni e personaggi hanno animato le giornate.

I premi alla carriera, suddivisi per categoria (Artista e Operatore Culturale) sono stati assegnati a:

Stefano Bollani (A); Pere Camps (OC); Vittorio De Scalzi(A); Fiorella Mannoia (A); Mogol (OC); Marisa Monte (A); Paolo Pietrangeli (A), Enrico Ruggeri (A).

Per quanto riguarda invece le Targhe Tenco, nelle varie sezioni sono stai premiati:

Samuele Bersani per il miglior disco assoluto; Madame per la migliore canzone e per la migliore opera prima; Fratelli Mancuso per il disco in dialetto; Peppe Voltarelli come migliore interprete, Carlo Mercadante per il miglior album a progetto.

Particolarmente toccante e coinvolgente è stata l’esibizione di Vittorio De Scalzi, che pur provato da uno stato di salute non facile ha cantato un brano dedicato a Genova.

Altri ospiti delle serate sono stati Piero Brega, Gianni Coscia, Giovane Orchestra “Note Libere”, Jorge Drexler in coppia con Marisa Monte, Alberto Patrucco, Sighanda, Claudio Bisio, Simona Colonna e Ambra Pintore; il rapper ungherese Aron Molnar, Setak e Mimmo Locasciulli, Danilo Rea ha inoltre accompagnato al piano Fiorella Mannoia.

Dal “Tenco ascolta “, manifestazione collaterale che si tiene in varie piazze d’Italia sono intervenuti Lucio Corsi e Senza cri.

Il pubblico attento e numeroso per tutte le tre sere ha partecipato con il giusto trasporto alle varie esibizioni.

Tutte le serate sono state riprese da Rai 2 e lo speciale sul Premio Tenco è previsto per il mese di dicembre p.v.

CLUB TENCO / TORNA “IL TENCO ASCOLTA”: CRISTIANO GODANO ospite della tappa di SETTIMO TORINESE (TO)

IL TENCO ASCOLTA

SABATO 29 MAGGIO 2021

SUONERIA (Palco Via Partigiani)

SETTIMO TORINESE (TO) – ore 20.30

CON LA PARTECIPAZIONE SPECIALE DI

CRISTIANO GODANO

Sul palco

LUCA GUIDI

MONICA P

CARLO PESTELLI

CRISTIANA VERARDO

L’EVENTO SI TERRA’ ALL’APERTO 

Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti

Prenotazione obbligatoria su eventbrite:

Il Tenco Ascolta è la manifestazione ideata dal Club Tenco che dà spazio agli emergenti di qualità

Roma, 19 maggio 2021 – Dopo il lungo periodo di interruzione dei live dovuto alle restrizioni per contrastare il Covid-19, torna Il Tenco Ascolta, format ideato dal Club Tenco che si sviluppa in una serie di spettacoli in giro per l’Italia, durante i quali il Club invita ad esibirsi dal vivo i cantautori ritenuti più interessanti tra le centinaia che ogni anno spediscono il proprio materiale. 

Continua a leggere

Premio Tenco 2020: i vincitori

TARGHE TENCO 2020

IL MAGGIOR RICONOSCIMENTO DELLA CANZONE D’AUTORE ITALIANA 

I VINCITORI  

 

MIGLIOR ALBUM IN ASSOLUTO 

BRUNORI SAS – Cip!

 

OPERA PRIMA 

PAOLO JANNACCI – Canterò

 

CANZONE SINGOLA 

TOSCA – Ho amato tutto (scritta da Pietro Cantarelli)

 

INTERPRETE DI CANZONI 

TOSCA – Morabeza

 

ALBUM IN DIALETTO 

NUOVA COMPAGNIA DI CANTO POPOLARE – Napoli 1534. Tra moresche e villanelle

 

ALBUM COLLETTIVO A PROGETTO 

ex aequo

Note di viaggio – Capitolo 1: venite avanti…

Io credevo. Le canzoni di Gianni Siviero

 

Teatro Ariston – Sanremo

RASSEGNA DELLA CANZONE D’AUTORE (PREMIO TENCO) 

Novembre 2020

Roma, 1 luglio 2020 – Brunori Sas, Tosca, Paolo Jannacci, Nuova Compagnia di Canto Popolare e i progetti Note di Viaggio – Capitolo 1: venite avanti in ex aequo con Io credevo. Le canzoni di Gianni Siviero sono i vincitori delle Targhe Tenco 2020, il riconoscimento assegnato dal 1984 ai migliori dischi italiani di canzone d’autore usciti nel corso dell’anno trascorso.

Gli artisti e i progetti discografici sono stati votati dalla più ampia giuria in Italia composta da giornalisti e critici musicali.

Continua a leggere

Recensione: Premio Tenco la storia continua attraverso la musica

Recensione e Foto di Vittorio Santi

 

Tre giorni pieni di musica e di eventi questo Premio Tenco 2019.

Iniziato tra le polemiche per la scelta di invitare Achille Lauro, il quale ha anche cantato (male) la sigla di apertura, ha poi dispiegato le sue ali offrendo durante il suo svolgimento tutta una serie di interessanti spunti e di ricordi, fino al gran finale con la Gianna Nazionale.

Oltre al pluri celebrato Teatro Ariston altri eventi si sono svolti nel vecchio quartiere della Pigna di Sanremo con varie esibizioni nella ex Chiesa di Santa Brigida al quale seguiva “ l’aperiTenco “.

Filo conduttore ,come recitava il volantino di presentazione “dove vola la colomba bianca” è stato il ripercorrere la storia della canzone italiana attraverso il ricordo di alcuni di personaggi di spicco del tempo quali , Ernesto Bassignano e i suoi ricordi del Folkstudio , Franco Fabbri (Premio Tenco come “operatore culturale”) e un inesauribile Roberto Brivio ex Gufi che con la sua verve comica ha fatto rivivere momenti storici dei tempi milanesi legati a Jannacci e Gaber.

La prima serata ha visto sul palco, oltre al già citato Achille Lauro, anche tutti gli Artisti vincitori delle varie Targhe Tenco e precisamente Manuel Agnelli, che insieme a Daniele Silvestri e Rancore con “Argento Vivo “hanno vinto lo stesso nella categoria “miglior canzone”, Vinicio Capossela (“miglior disco”), Fulminacci (“Opera prima”).

Lavori discografici premiati con la Targa anche a Enzo Gragnaniello “disco in dialetto “, Alessio Lega “miglior interprete” e infine Piero Fabrizi “album a progetto”.

 

Continua a leggere

In esclusiva sul canale YouTube di iCompany “50 ANNI SENZA LUIGI TENCO”

In esclusiva sul canale YouTube di iCompany

“50 ANNI SENZA LUIGI TENCO”
Versione integrale

http://bit.ly/50annisenzaLuigiTenco

Continua a leggere