di Francesca Petrillo

Questo viaggio è iniziato a Roma al Circo Massimo avendo una paura folle…e stanotte sempre a Roma, dopo 3 mesi senza mai fermarci abbiamo chiuso il nostro tour con un “finale da paura””
Sono queste le parole di Laura Pausini per ringraziare tutti i “Pausiniani “per l’appoggio e l’affetto che i suoi fan le dimostrano sempre da 25 anni a questa parte.
La Pausini ha concluso il “Fatti sentire world tour” a Roma, scegliendo questo luogo in modo emblematico: “A Roma mi sento a casa”. Si tratta di un vero e proprio mega concerto, durato oltre 2 ore e mezza, che ha avuto luogo il 30 e il 31 ottobre al palazzetto dello sport della Capitale. Il 30 sera ha portato in scena lo spettacolo che ha presentato in questi mesi in giro per il mondo, presentando il nuovo disco “Fatti sentire”. La scelta della cantante romagnola di cantare non solo i brani del suo ultimo progetto risulta significativa, in quanto lo scopo dell’artista è di portare in scena non soltanto una parte di sé, bensì tutti i suoi successi, soprattutto “La solitudine”, canzone vincitrice di Sanremo del 1993. Mentre lo spettacolo di ieri sera (31 ottobre) è stato un esordio senza precedenti, una vera e propria festa di Halloween.
Sul palco con lei la super band composta da sette musicisti e cinque coristi: alle chitarre Paolo Carta, direttore musicale dello show, insieme a Nicola Oliva; alle percussioni Ernesto Lopez; al pianoforte Fabio Coppini; alle tastiere Andrea Rongioletti; al basso Roberto Gallinelli. Ai cori le voci straordinarie di Claudia D’Ulisse, Monica Hill, David Blank, Gianluigi Fazio e Roberta Granà, già sul palco di Pausini Stadi 2016.
La popstar non vuole solo intrattenere il suo pubblico di oltre 10mila persone, ma l’intento di “Fatti sentire” è anche quello di lodare e spronare l’unicità di ognuno di noi: “Non possiamo cambiare per piacere agli altri. Pertanto bisogna sentirsi liberi e farsi sentire, nonostante le critiche altrui. ”
Prossimi appuntamenti, nonché le date conclusive del tour, sono il 3 e 4 novembre a Eboli, per recuperare i concerti sold out rimandati a fine settembre.
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...