Tag Archives: Dea Trio

Gianluca Guidi & Dea Trio al Teatro Summarte

Di Annamaria De Crescenzo
Foto : SpectraFoto 

Venerdì 9 novembre al Teatro Summarte di Somma Vesuviana (NA) è iniziata la quinta edizione della rassegna “Jazz & Baccalà“, diretta da Elio Coppola e che vede anche quest’anno la collaborazione con l’Associazione culturale Napoli Jazz Club,  unisce eccellenze gastronomiche del territorio con prodotti tipici primo fra tutti il baccalà, e grandi nomi nazionali e internazionali del jazz con il concerto appuntamento della rassegna diretta da Elio Coppola, batterista di fama internazionale, “Gianluca Guidi meets Dea Trio”, un grande tributo dell’attore Gianluca Guidi a Frank Sinatra. “Sono molto felice di inaugurare la quinta edizione di questa rassegna di successo che ogni anno ottiene una grande affluenza di pubblico. Un altro luogo di bellezza che si aggiunge a quelli che ho già visitato in Campania” spiega l’artista, uomo di teatro e vero cultore della musica jazz, impegnato dall’11 novembre nella nuova tournée del riallestimento della commedia musicale “Aggiungi un posto a tavola”. Per l’occasione Gianluca Guidi è stato accompagnato da Andrea Rea al piano, Daniele Sorrentino al contrabasso e da Elio Coppola alle percussioni. Il concerto non è stato un tributo al “crooner” più importante e famoso del mondo bensì un vero e proprio viaggio in musica e parole nell’universo di Frank Sinatra, riprendendo uno spettacolo che venne portato in scena per la prima volta nel 2015 per celebrare i 100 anni della nascita dell’artista italoamericano. Continua a leggere

Dea Trio feat Stefano Di Battista alla Rassegna musicale de “ISenzatempo” di Avellino

Di Annamaria De Crescenzo
Foto: SpectraFoto

Dea Trio & Stefano Di Battista ©SpectraFoto

Il Dea Trio, composto da Elio Coppola alla batteria, Andrea Rea al piano e Daniele Sorrentino al contrabbasso, ha presentato domenica 17 dicembre nella sala Xanadu dell’Hotel de la Ville di Avellino il loro primo album “Secret Love” pubblicato a settembre 2016 per Itinera, con la partecipazione straordinaria del sassofonista Stefano di Battista.

Il disco è un mix di brani inediti e di standard di Brubeck, Kern e Gershwin: il talento di Elio, Andrea a Daniele si esprime con assoli di altissimo livello, frutto del lungo lavoro quasi ventennale che contraddistingue il Trio nel minuzioso lavoro di ricerca e di perfezione musicale. Il Dea Trio è uno dei progetti jazz più longevi e autorevoli in Campania, con 15 anni di album ed esibizioni nei più importanti festival jazz internazionali. Il disco è un vero e proprio viaggio in compagnia delle sette note e della musica, dove il protagonista assoluto è il virtuosismo, ma non quello fine a sé stesso ma piuttosto quello che deriva dal piacere di suonare in perfetto accordo e sinergia con dei musicisti con i quali si è iniziato a suonare da poco più che adolescenti come è accaduto a Elio Coppola e Andrea Rea, entrambi di Pomigliano.

Dea Trio ©SpectraFoto

Continua a leggere

Dea Trio feat Nicky Nicolai e Stefano Di Battista per la IV Edizione “Jazz & Baccalà” al Teatro Summarte

Di Annamaria De Crescenzo

Nicky Nicolai & Stefano di Battista e i Dea Trio ©AroundEventi

Splendido inizio, venerdì 24 novembre, della IV Edizione 2017/2018 di “Jazz & Baccalà” organizzata e diretta da Elio Coppola,  con la sala gremitissima del Teatro Summarte, per il primo dei nove concerti previsti nell’ambito della rassegna jazz che comprende nomi strepitosi sia del jazz italiano che internazionale come Fabrizio Bosso, Antonello Salis, Sarah Jane Morris & Elisabetta Serio, Danilo Rea, Daniele Sepe, Benny Benack III, Joy Garrison, Yoyce Yuille.  Continua a leggere

Stefano Di Battista & Dea Trio per Napoli Jazz Winter 2017: perfetto connubio tra jazz e amicizia

Venerdì 24 marzo un altro appuntamento con il jazz di grandissimo livello nella splendida Chiesa di San Giovanni Maggiore Pignatelli con i DEA Trio guest star Stefano Di Battista, per l’edizione di Napoli Jazz Winter 2017 organizzata da Napoli Jazz Club e diretta da Michele Solipano

I Dea Trio, da molti definiti il più longevo dei gruppi jazz visto che suonano insieme da più di 15 anni, mettono insieme approcci stilistici e interpretativi tra loro molto diversi dei tre musicisti che lo compongono ma allo stesso modo perfettamente amalgamati e talmente affiatati da raggiungere un perfetto interplay che lo rendono un trio perfetto per stile e perfetta esecuzione dei brani.

Continua a leggere