Recensione: il mondo meraviglioso della XXII Edizione di Comicon

di Annamaria De Crescenzo
foto di SpectraFoto (www.spectrafoto.com)
Si è conclusa il 25 aprile, la XXII edizione di COMICON, svoltasi negli spazi della Mostra D’Oltremare di Napoli, con quattro giorni di sold out e 135.000 visitatori. Un risultato che deriva dalla scelta degli organizzatori di COMICON di contenere fino all’80% il numero di ingressi rispetto al 2019 per assicurare al pubblico un festival in sicurezza dopo i due anni di pandemia. Oltre 300 ospiti – nazionali ed internazionali – e 500 eventi hanno affollato i programmi delle tante anime del festival: Fumetto, Serie TV & Cinema, Videogioco, Gioco, Asian Village, Neverland, PizzaCon e Kids.
Lo straordinario successo di tale edizione, con biglietti e abbonamenti in sold out già da diverse settimane, dimostra che gli appassionati di tale manifestazione avevano uno straordinario bisogno di potersi incontrare con i propri idoli di tale settore, e con gli stessi Cosplayer che da anni si cimentano nell’ideazione e realizzazione di costumi ispirati al mondo dei fumetti e dei videogiochi amatissimi dal pubblico dei giovani e non solo che sono assolutamente perfetti in ogni particolare.
Entrare al Comicon è come ogni anno un’autentica emozione. L’atmosfera è quella di una grande festa di appassionati o semplicemente curiosi di questo mondo cosi particolare e che da anni da vita ad una manifestazione che ogni anno conferma la sua straordinaria unicità e il suo fascino. Anche chi magari partecipa per mera curiosità a questo evento si trova alla fine ad esserne assolutamente affascinato e si ritrova a girare all’interno dei vari spazi per ammirare i vari stands allestiti per la vendita di libri, fumetti, gadgets di ogni genere oltre agli spazi dedicati ai vari giochi da tavolo, videogiochi, spazi appositamente dedicati ai bambini, oltre a due grandi palchi allestiti per le varie esibizioni musicali e per l’annuale Cosplay Challenge Pro svoltasi all’interno del Teatro Mediterraneo e che ha visto sfilare costumi bellissimi che hanno emozionato il numerosissimo pubblico presente in sala.
per ovvi motivi di spazio per le gallery dei cospley vi rimandiamo al seguente link: