Tag Archives: Open Festival

Recensione: Teresa De Sio ospite di “Open Festival III Edizione “

Di Annamaria De Crescenzo
Foto by SpectraFoto© http://www.spectrafoto.com

Terza ed ultima serata della III Edizione di “Open Festival” domenica 13 giugno svoltasi in due location diverse del territorio di Ercolano, Settecento Frivolezze (da un’idea di Gigi Di Luca) con una performance teatrale alle 19 a Villa Campolieto della Compagnia Teatro dell’Osso “Regine Sorelle” con Titti Nuzzolese scritto e diretto da Mirko Di Martino seguito poi dal concerto conclusivo del Festival di Teresa de Sio al Parco urbano del Miglio d’Oro.

Una serata davvero particolare e unica nel suo genere  che ha concluso un’edizione che, ancora una volta, ci porta ad affermare che le scelte artistiche e culturali di Gigi Di Luca sono davvero  frutto di una ricerca e di un’attenzione ai particolari e all’esigenza di fare cultura dando risalto non solo alla bellezza e alla storia  luoghi del territorio che ospitano i suoi Festival o le sue rassegne sempre interessantissime come Pugliano, Villa Campolieto, Parco Archeologico di Ercolano, Basilica di Pugliano, il centro storico di Ercolano, ma anche alla scoperta e alla valorizzazione di espressioni artistiche che variando da un genere all’altro e da una forma all’altra dell’essere Artista rappresentano intensamente l’obiettivo stesso di “Open Festival” che, come dice il nome è apertura totale senza alcuna barriera ad ogni forma di Arte e di Cultura.

La serata conclusiva del Festival è stata anticipata dalle parole del Sindaco di Ercolano Ciro Buonajuto e dallo stesso Direttore Artistico Gigi Di Luca che hanno voluto non solo mettere in evidenza quanto sia determinante l’importanza di un evento come questo per l’intera Città di Ercolano che, prima della pandemia, si stava impegnando fortemente nel settore della Cultura, dell’Arte e del Turismo, forte delle enormi potenzialità che tale territorio ha grazie ai Beni Culturali , Archeologici ed Architettonici   della Città e dello spirito imprenditoriale dei cittadini che in pochi anni hanno creato tantissimi B&B e quindi decuplicando le potenzialità di ospitalità turistica della città stessa.

Dal lato artistico Gigi Di Luca ha sottolineato l’importanza di dare risalto non solo ad artisti noti al grande pubblico come Onorato, Tony Esposito e Teresa de Sio, ma anche realtà artistiche molto particolari come quelle rappresentate nelle performance artistiche, teatrali, circensi e di musica e di danza presentate nelle serate del Festival e l’ampio spazio dedicato ai più piccoli grazie a laboratori e momenti di aggregazione di grande successo. D’altronde è la formula vincente che lo stesso Di Luca applica anche per altri Festival da lui stesso diretti ed organizzati e che da tale formula scaturiscono eventi, rassegne e festival che non solo emozionano il pubblico ma lo rendono consapevole di aver partecipato ad eventi unici nel loro genere.

Continua a leggere

Recensione: Antonio Onorato New Quartet ospite di “Open Festival III Edizione”

Di Annamaria De Crescenzo
Foto by SpectraFoto© - http://www.spectrafoto.com

Finalmente la musica live torna a far parte delle nostre serate e delle nostre emozioni  grazie a “OPEN festival  III Edizione” una bellissima rassegna ideata da La Bazzarra e organizzata dal Comune di Ercolano, con la direzione artistica di Gigi Di Luca e cofinanziata dalla Regione Campania, rassegna che ha unito, con l’immancabile e raffinata alchimia come solo un Direttore Artistico come Gigi Di Luca sa fare, tutte i vari volti dell’Arte come la musica, il teatro, la danza, l’arte circense, con la valorizzazione delle bellezze architettoniche e culturali di una Città come Ercolano che da sempre è simbolo di Cultura, di Storia e di Arte in generale.

Iniziata venerdi 11 giugno con la visita guidata alla Basilica di Pugliano, il laboratorio circense  “Circobus” dedicato ai più piccoli, lo spettacolo “Zoe il principio della Vita”, è continuato sabato pomeriggio con “Synaulia  Luna Janara” uno spettacolo straordinario  tutto dedicato ai suoni, alle musiche e alle  danze dell’antichità per poi concludersi in serata con il magnifico concerto al Parco Urbano del Miglio d Oro,  di Antonio Onorato New Quartet e la straordinaria partecipazione di Tony Esposito.

Il concerto ha suscitato da subito uno straordinario interesse nel pubblico al punto tale che l’evento è risultato in sold out dopo solo pochissime ore dalla pubblicazione del link per la prenotazione dell’ingresso gratuito al concerto.

Antonio Onorato, musicista straordinariamente sensibile e con un animo da poeta della chitarra, oltre che essere un virtuoso di questo suo amatissimo strumento, è entrato di diritto nella storia della chitarra italiana con uno stile originale e in continua evoluzione, capace di unire sonorità jazz con quelle blues, la bossanova con sonorità della cultura degli Indiani d’America (dei quali ne è profondamente innamorato) fino ai travolgenti ritmi del Mediterraneo e dell’Africa in particolare. Ha suonato in tutto il mondo e ha collaborato con i più grandi nomi della musica come Pino Daniele, Franco Cerri, Toninho Horta, Jamese Senese, Gerald Cannon, Enrico Rava .

Continua a leggere