Tag Archives: Luca Aquino

Recensione : Giovanni Guidi e Luca Aquino ospiti ad Umbria Jazz Winter 2021/2022

Recensione di Clementina Abbamondi

Quest’anno Umbria jazz Winter 2021/22 si è svolta ad Orvieto in un periodo ancora incerto per la diffusione della nuova variante Covid che nonostante il vaccino, ad oggi la terza dose, ancora continua a contagiare.

Certo è lontana la spensieratezza con la quale si girava per le vie del centro storico della bellissima Orvieto ricca di storia, palazzi storici  e chiese stupende tra le quali si innalza maestoso il magnifico Duomo. Nonostante la difficoltà del periodo che stiamo attraversando è importante adoperarsi in modo da poter scongiurare un nuovo lockdown che andrebbe a penalizzare ancora una volta la cultura ed in particolare la musica.

Umbria jazz winter è riuscita a organizzare questo evento ormai giunto alla 28 esima edizione rispettando i nuovi decreti ministeriali in materia di prevenzione del Covid che permettono la partecipazione agli eventi musicali solo alle persone munite di green pass rinforzato e con una particolare attenzione all’uso delle mascherine sia all’esterno sia all’interno dei luoghi dove è obbligatoria la mascherina FP2.

La musica qui è di casa ,non si può fermare perché gli artisti vivono di musica e la musica dà loro la possibilità di vivere, suonare il proprio strumento o cantare è un lavoro e quindi indispensabile per loro e per le loro famiglie, senza dimenticare tutti i tecnici che contribuiscono alla buona riuscita dei concerti.

Tra i tanti concerti in programma ad Orvieto per questa Edizione, nel Palazzo dei Sette, costruito nel XIII secolo e in origine appartenuto ad alcune famiglie patrizie, per poi passare al Comune, il 2 gennaio 2022 ho assistito ad un progetto nato da una partnership artistica inedita, quella tra Luca Aquino, trombettista e Giovanni Guidi, pianista.

Dice Giovanni Guidi “Nulla è stato deciso a priori, tutto è nato all’improvviso e in modo spontaneo” e ancora “Se non fossimo stati due cantanti mancati non avremmo mai suonato i nostri strumenti, il punto di incontro è la forma canzone”. L’idea nata da un legame umano ha portato Aquino e Guidi a dedicarsi ad un progetto condiviso. Dice ancora Giovanni Guidi “Con questo progetto dedicato alle canzoni  io e Luca vi porteremo nel nostro viaggio dove le parole ,anche se esistono già, le potrete scegliere voi e ogni melodia sarà un pezzo di racconto che riguarda tutti” e ancora “Desideravamo suonare delle belle melodie semplici e farle nostre: così nasce questo duo, in modo naturale e sincero” Luca Aquino fin da piccolo ha ascoltato   le canzoni popolari e quelle della musica tradizionale italiana e dice “ Mio nonno ha sempre raccontato che ho cominciato a fischiettare queste melodie prima di camminare ed il primo brano a 19 anni che ho suonato  con la tromba è stato “Reginella”.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Continua a leggere

Spazio ZTL : LUCA AQUINO in concerto 27 novembre ore 22

𝟐𝟕 𝐍𝐎𝐕𝐄𝐌𝐁𝐑𝐄 𝟐𝟎𝟐𝟏

𝐋𝐔𝐂𝐀 𝐀𝐐𝐔𝐈𝐍𝐎 𝒊𝒏 𝒄𝒐𝒏𝒄𝒆𝒓𝒕𝒐

Luca Aquino – Tromba e elettronica
Bruno Salicone – Pianoforte
Francesco Galatro – Contrabbasso 
Marco Fassari – Batteria

21:00 – 𝑨𝒄𝒄𝒐𝒈𝒍𝒊𝒆𝒏𝒛𝒂 / 22:00 – 𝑰𝒏𝒊𝒛𝒊𝒐 𝒄𝒐𝒏𝒄𝒆𝒓𝒕𝒐
 
Il trombettista Luca Aquino, tra i musicisti italiani più apprezzati nel panorama internazionale, in una produzione originale, con un progetto realizzato appositamente per lo Spazio ZTL – ZurzoloTeatroLive.
Insieme a Francesco Galatro al contrabbasso, Bruno Salicone al pianoforte e Marco Fazzari alla batteria, Luca Aquino proporrà sue composizioni nuove, con l’aggiunta di brani estratti dalla sua pubblicazione discografica “Petra”, realizzata in Medioriente, e brani estratti dal suo album “Chiaro”, registrato qualche anno fa a Oslo col suo trio norvegese, insieme a un ospite d’eccezione: Lucio Dalla.
 
𝐄𝐕𝐄𝐍𝐓𝐎 𝐂𝐎𝐍 𝐒𝐎𝐓𝐓𝐎𝐒𝐂𝐑𝐈𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄
15,00 € Formula Teatro (senza tavolini) con bottiglietta d’acqua inclusa.
 
𝐏𝐑𝐄𝐍𝐎𝐓𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐎𝐁𝐁𝐋𝐈𝐆𝐀𝐓𝐎𝐑𝐈𝐀
📱 +39 392 3915529
📞 081 0331974
📩 zurzoloteatrolive@gmail.com
 
𝑺𝒊 𝒓𝒊𝒄𝒐𝒓𝒅𝒂 𝒄𝒉𝒆:
– è richiesto il greenpass;
– sarà effettuata la misurazione della temperatura corporea a tutti impedendo l’accesso in caso di temperatura superiore a 37,5 °C;
– è necessario utilizzo obbligatorio di mascherine per gli spettatori;
– vige il divieto del consumo di cibo e bevande durante l’evento.
 
𝑵𝒐𝒊 𝒗𝒊 𝒂𝒔𝒔𝒊𝒄𝒖𝒓𝒊𝒂𝒎𝒐:
– l’utilizzo di dispositivi di protezione individuale da parte dei lavoratori;
– la periodica pulizia e igienizzazione degli ambienti;
– l’adeguata areazione naturale e ricambio d’aria;
– la disponibilità e accessibilità a sistemi per la disinfezione delle mani;
– la regolamentazione dell’utilizzo dei servizi igienici in maniera tale da prevedere sempre il distanziamento sociale.

Intervista a Luca Aquino: musica e cultura nel mondo

Conosciuto al concerto tenutosi a Napoli per la rassegna Napoli Jazz Winter 2017, abbiamo avuto modo di approfondire la  conoscenza di Luca Aquino, sia come Musicista di grande talento che uomo di  rara e profonda sensibilità. Di seguito l’intervista che ci ha rilasciato pochi giorni fa.

  • Parliamo subito di questo progetto che hai presentato a Napoli Jazz Winter 2017 “aQustico”. Quando nasce e quali sono gli elementi che lo caratterizzano e qual è il messaggio per il pubblico?

“aQustico” nasce tre anni fa. Dopo alcune registrazioni realizzate con l’ausilio dell’elettronica, avvertii l’esigenza di tornare di confrontarmi col suono nudo dei miei strumenti ed ebbi la fortuna di incontrare il fisarmonicista Carmine Ioanna.

  • In ”aQustico” sembrano coesistere tutte le esperienze che hai vissuto sin da tuo esordio: dal jazz, all’amore per le atmosfere nordiche e quelle balcaniche, dalla melodia mediterranea al progressive e alla sperimentazione. La tua musica è tutto questo o c’è molto di più di questi elementi?

Non saprei, è difficile definire la musica degli altri, ancor di più la propria. So solo che non amo i paletti e le etichette, quindi suono ciò che sento. Continua a leggere