Tag Archives: James Senese

James Senese & Napoli Centrale per “Sound of the City”

Di Annamaria De Crescenzo
Foto:SpectraFoto

Terza serata di grandissimo successo, testimoniato da un sold out anticipato da giorni, mercoledi 31 gennaio al Teatro Sannazzaro di Napoli, nell’ambito della rassegna “Sound of the City” organizzata da Jesce Sole insieme al Teatro stesso, di un Artista che rappresenta da cinquant’anni la vera voce e la vera essenza musicale di Napoli: Jamese Senese. A quasi settant’anni, ha attraversato trasversalmente la canzone leggera italiana, il funk-jazz e il grande cantautorato riscuotendo sempre un grandissimo successo di pubblico e di critica.

Sul palco, animato dalla sua solita energia e dal groove che da sempre lo ha sempre contraddistinto, ha presentato i più grandi successi della sua carriera sia dei tempi di “Napoli Centrale” che come solista, come “Campagna”, “E’ na bella jurnata” , “O nonno mio “ , “Simme iute e simme venute”, “Sangue misto” e tanti altri. Ormai è piu che una leggenda, uno dei sassofonisti più importanti al mondo, tra i fondatori del “Neapolitan Power” una vera e propria rivoluzione nel campo musicale napoletano, con il suono del suo sax affascina e conquista il pubblico numerosissimo nella sala del Teatro Sannazzaro. Continua a leggere

James Senese al “Sorrento incontra – M’illumino d’immenso” edizione 2017/2018 a Sorrento

Di Annamaria De Crescenzo
Foto: SpectraFoto
James Senese e Napoli Centrale_Teatro Tasso – Sorrento_©SpectraFoto_2-12-2017_15

James Senese e Napoli Centrale ©SpectraFoto

Continua la rassegna “Sorrento incontra – M’illumino d’immenso” , 15 appuntamenti di musica, danza, arte e cultura, che si terranno a Sorrento dal 25 novembre al 27 gennaio ai quali si aggiungerà uno spettacolo di chiusura della kermesse nel mese di marzo del prossimo anno, diretta dal regista e coreografo Mvula Sungani, è una sorta di contenitore unico degli eventi sostenuti dal Comune di Sorrento, guidato dal Sindaco Giuseppe Cuomo, promossi dall’Assessorato agli Eventi, retto da Mario Gargiulo, e coordinati dal dirigente del Settore Cultura Antonino Giammarino.

La rassegna, promossa dal Comune di Sorrento in collaborazione con la Fondazione Sorrento e la Federalberghi Penisola Sorrentina, ed organizzata da Arealive, agenzia di produzione e management partenopea si svolgerà nei luoghi culturali ed architettonici più belli della città di Sorrento come il Teatro Armida, il Teatro Tasso, la Cattedrale, la Chiesa dell’Annunziata e tanti altri scorsi e piazze cittadine.

Anticipata da quattro momenti partiti dallo scorso autunno come “Qui il mare luccica tributo a Luciano Pavarotti”, la rassegna “Suoni Divini”, il ponte ideale tra New York e Sorrento con il premio “Man of the Year” ricevuto da Mvula Sungani il 4 novembre a New York, e la piece teatrale “PFF Piano , forte, forte”, è proseguita il 25 novembre con il concerto di Ara Malikian, il violinista armeno-libanese vero genio del violino, e con i due concerti il 2 e 3 dicembre che il sassofonista napoletano James Senese ha voluto dedicare alla città di Sorrento per celebrare i 50 anni della sua carriera artistica.

James Senese e Napoli Centrale_Teatro Tasso – Sorrento_©SpectraFoto_2-12-2017_13

James Senese ©SpectraFoto

Continua a leggere