Tag Archives: Carlo Lomanto

Recensione: Carlo Lomanto in “Passione” per Napoli Jazz Winter 2020

di  Annamaria De Crescenzo
Foto SpectraFoto (www.spectrafoto.com)

Secondo appuntamento del Napoli Jazz Winter 2020 sabato 24 ottobre all’Auditorium Salvo d’Acquisto di Napoli con il concerto di Carlo Lomanto in “Passione” un vero e proprio omaggio in jazz alla canzone napoletana che il musicista, cantante oltre che compositore e docente jazz ha voluto dedicare alla sua amatissima città in un periodo certamente tra i più difficili della storia italiana e mondiale contemporanea.

“Con la pandemia come tutti sono rimasto per due mesi a casa bloccato e ho deciso di usare questo tempo per rendere omaggio alla mia città ed alle sue più́ belle canzoni producendo da solo a casa un disco con la mia voce e la mia chitarra come protagonisti principali, la mia ispirazione é stata il grande Roberto Murolo con la sua “Antologia della Canzone Napoletana” che conservo gelosamente” 

Ha così commentato lo stesso Lomanto nel presentare questo suo nuovo progetto che ispirato da un bisogno interiore di dedicarsi alla musica e alle emozioni che da essa sono generate in un animo sensibile come quello di Carlo in un periodo di forzata distanza da palchi, sale registrazioni, aule universitarie che normalmente fanno parte della vita di ogni giorni di questo Artista dall’animo sensibile e dal modo di porsi elegante e discreto come un vero gentleman di altri tempi.

“Passione” è quindi non solo un progetto musicale di alto livello ma una risposta concreta che vede la Musica come la soluzione per poter riempirsi di emozioni e forza necessarie per poter affrontare e vincere un periodo così difficile per tutti. Il nome, come spiegato dallo stesso Lomanto durante il concerto, non è casuale, infatti “Passione” è una delle canzoni presenti nel suo primo album e quindi ha fortemente voluto tale brano anche per tale nuovo cd, ma anche per la passione intesa come sentimento, forza, determinazione che ha mosso sempre tutta la sua vita e continuerà a farlo per sempre.

In “Passione “Carlo Lomanto ha cercato di far dialogare la tradizione e la modernità sia nel suo modo di cantare che egli arrangiamenti dei brani stessi che ne fanno parte, a cominciare da “A Vucchella” del 1892 e fino ad arrivare all’indimenticabile Pino Daniele, oltre a tre nuovi brani dei quali ha composto le musichi su testi di tre autrici napoletane, Miriam Lattanzio, Federica Cammarota e Daniela Carelli che hanno scritto tre testi molto particolari e di grande spessore.

Carlo Lomanto, fortemente emozionato di tornare finalmente su un palco prestigioso come quello di Napoli Jazz Winter, una delle più importanti rassegne jazz sul territorio campano, è riuscito a coinvolgere il pubblico non solo con i suoi brani , ma anche con i suoi racconti riguardanti le emozioni, agli incontri con altri artisti come le amiche autrici che gli hanno regalato tre brani bellissimi, o lo stesso Roberto Murolo al quale anni fa Carlo propose un brano che poi ha presentato in sala che ha suscitato lunghissimi applausi.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Continua a leggere

Spazio ZTL – Carlo Lomanto in “Canta Napoli” – Domenica 08 dicembre

Spazio ZTL

Via Giuseppe Piazzi 59
80137 – Napoli
Domenica 08 dicembre ore 11.00
Concerto/Aperitivo Fingerfood
Carlo Lomanto
in “Canta Napoli”
Omaggio in Jazz alla Canzone Napoletana
Carlo Lomanto
Voce, Chitarra e percussioni

Essere nati a Napoli ti mette inevitabilmente a confronto con la storia millenaria di questa città.

In alcuni dei miei lavori discografici passati ci sono già state delle piccole incursioni nella canzone Napoletana ma mai avrei pensato di dedicare un’intero concerto ad essa, ed in una forma così intima e solitaria.

Continua a leggere

Recensione : “The Swing Strings Trio” – Valente / Lomanto/ Iovine per LIVE TONES

Di Clementina Abbamonti

Il concerto proposto dai Live Tones giovedì 20 dicembre ,sotto le luci soffuse della hall dell’Hotel delle Terme di Agnano “The swing string trio” ,è il titolo di un nuovissimo progetto musicale che ripercorre alcune tra le più belle pagina della musica swing .Un progetto riuscitissimo che ha coinvolto il pubblico presente che ha apprezzato la bellissima fusione di due voci ,una maschile,baritonale,calda di Carlo Lomanto e l’altra femminile ,morbida e vellutata di Beatrice Valente capaci di duettare sullo swing della chitarra di Lomanto e del contrabbasso della Valente arricchiti e sostenuti dalla batteria di Ciro Iovine.

Carlo Lomanto vocalist,strumentista,compositore e didatta ,ha conseguito i diplomi di I e II livello di jazz al Conservatorio di San Pietro a Majella di Napoli ,è docente della cattedra di canto jazz al Conservatorio G.Martucc i di Salerno. In 30 anni di attività artistica dedicata alla musica jazz ha collaborato con i più apprezzati musicisti di jazz nazionale e internazionale. La continua ricerca sulle potenzialità espressiva della voce e sull’utilizzo della stessa in maniera più prettamente strumentale ,lo ha condotto negli anni ad approfondire ed a diventare uno dei più ferrati utilizzatori della tecnica “scat” usata per l’improvvisazione vocale. Continua a leggere

Napoli Jazz Club il 22 settembre CFM Big Band con Amato, Martucci Sisters & Carlo Lomanto, Emilia Zamuner

Riparte la stagione concertistica del Napoli Jazz Club , Sabato 22 settembre alle ore 21.00 al Chiostro del Complesso Monumentale di San Lorenzo Maggiore con un concerto molto intrigante e pieno di motivi di interesse , con la CFM BIG BAND ovvero sia l organico orchestrale del Centro di Formazione Musicale di Napoli, composta da circa 40 elementi diretti dal M° Bruno Persico.
Per l’occasione la Big Band ospita un artista del calibro di Giovanni Amato trombettista e compositore salernitano di notevole spessore, ottimo arrangiatore, un musicista dotato di uno swing eccezionale unito ad uno scorrevolissimo fraseggio boppistico. grandissimo esponente della scena jazzistica italiana che vanta collaborazioni con grandi artisti quali Danilo Perez, Lee Konitz, Gary Peacoc, Steve Grossman, Dee Dee Bridgewater, George Garzone, Peter Eskine, Tony Scott, Diane Schuur, , Randy Brecker, Avishai Cohen, Richard Galliano, , Roberto Gatto, Dado Moroni, Rita Marcotulli, Danilo Rea, e molti altri .
Inoltre saranno ospiti dell’evento anche le ragazze del trio vocale The Martucci Sisters
accompagnate alla chitarra da Carlo Lomanto , e l’inconfondibile verve vocale della
giovane ma già affermata cantante Emilia Zamuner.
In programma brani come It Don’t Mean a Thing, The Nearness of You, Summertime,
Birdland, Spain, Don’t you Worry About a Thing, The Chicken, Sweet Home Chicago e tanti altri.

Posto unico a sedere €. 12,00 + prev.
Info e prevendite ; 081.7611221 – 081.5564726
081.5568054 – 081.5519188 – 081.5294939
http://www.concerteria.ithttp://www.go2.it
http://www.promosnapoli.ithttp://www.ilbotteghino.com