Category Archives: Comunicati

Musicanti, presentato il musical con le canzoni di Pino Daniele. Dal 14 febbraio al Teatro Cilea di Napoli

dal 14 al 19 febbraio

MUSICANTI

Originale Opera Teatrale con le Canzoni di Pino Daniele

TEATRO CILEA

Via S. Domenico, 11 (Vomero), Napoli

prevendita attiva a questo link:

https://www.vivaticket.com/it/ticket/musicanti/193659

inizio spettacolo ore 21:00

MUSICANTI” è una Favola con le più belle canzoni di PINO DANIELE 

Dopo il primo tour che ha riscosso tanto successo nei teatri italiani torna MUSICANTI, il musical realizzato con le canzoni più belle di Pino Daniele.

L’originale opera, una favola ricca di emozioni con uno straordinario cast e una formidabile live band, riprende il tour da Napoli e dal 14 febbraio, per sei appuntamenti, sarà in scena al Teatro Cilea al Vomero. 

Con una scenografia rinnovata, e ancora più spettacolare, MUSICANTI porta sul palcoscenico uno spettacolo teatrale unico nel suo genere con grandi interpreti, coreografie d’impatto e i componenti originali della band storica di Pino Daniele. Un patrimonio inestimabile di canzoni e poesia attorno al quale prende vita una scena grandiosa tra tinte forti e sfumature con personaggi che restano nel cuore.

Il nuovo spettacolo è ancora più emozionante del precedente dove il pubblico verrà emotivamente coinvolto dalle canzoni che hanno fatto sognare ed innamorare intere generazioni e fans del Lazzaro Felice.

Continua a leggere

Fabrizio Bosso quartet “We Wonder” all’Auditorium S. D’Acquisto Napoli per Napoli Jazz Club

VomeroSuona

Sabato 11 Febbraio 2023 ore 21.00

Auditorium Salvo D’Acquisto

Via Morghen 58 – Vomero – Napoli

FABRIZIO BOSSO QUARTET WE WONDER

Fabrizio Bosso tromba | Julian Oliver Mazzariello piano

Jacopo Ferrazza contrabbasso | Nicola Angelucci batteria

Il Quartetto di Fabrizio Bosso rende omaggio al genio musicale di Stevie Wonder

L’energia e la vitalità che caratterizzano lo stile inconfondibile di Stevie Wonder, la forza espressiva delle sue più celebri ballad, insieme alla tecnica e al lirismo unico della tromba di Fabrizio Bosso, la cura degli arrangiamenti e la personalità musicale di ciascun musicista del quartetto, sono tutti elementi che rendono unico e irripetibile questo concerto.

Il repertorio prevede alcune delle canzoni più significative di Wonder, attingendo a un repertorio molto ampio che abbraccia un periodo che va dalla fine degli anni sessanta fino all’ultima pubblicazione del 2004: Another Star, Isn’t She Lovely, My Cherie Amour, ma anche Sir Duke e Moon Blue sono solo alcuni dei brani che verranno interpretati dal vivo. Non mancherà ovviamente Overjoyed, pubblicato come singolo su tutte le piattaforme digitali e che ha anticipato l’uscita del nuovo album per Warner Music.

Continua a leggere

camera Jazz Club – i concerti della settimana dal 10 al 12 febbraio

Vicolo Alemagna snc (angolo via Santo Stefano) 40125 Bologna
https://camerajazzclub.com
 
VENERDì 10 FEBBRAIO  ORE 22:00MORONI/MARSICO/MINETTO: MORE OF LES
Dado Moroni pianoforte
 Alberto Marsico organo hammond 
Alessandro Minetto batteria
More Of Les racconta la storia del felice incontro di tre musicisti che condividono lo stesso amore per il jazz, il gospel e il blues: il pianista Dado Moroni, l’organista Alberto Marsico e il batterista Alessandro Minetto. L’argomento dell’incontro non poteva essere altro che la musica di Les McCann, infatti tutti i brani che il trio esegue sono stati registrati o scritti dal pianista di Pittsburgh nel periodo che va dal 1960 al 1970. Il concerto di Dado, Alberto e Alessandro è il matrimonio perfetto di chiesa e swing e forma una miscela esplosiva di blues e soul che è la stessa che ha caratterizzato fortemente la musica afroamericana di quegli anni. Una formazione insolita e forse per questo ancora più interessante
Intero 20€ soci BJF, under 30 e nuovi soci 15€
Concerto In collaborazione con BJF⭕️Affiliazione Endas ingresso riservato ai soci, tessera annuale €15
 
SABATO 11 FEBBRAIO  ORE 22:00 CARLO ATTI QUARTET
Carlo Atti sax tenore
 Alfonso Santimone pianoforte
Stefano DallaPorta contrabbasso
 AndreaGrillini batteria
Carlo Atti da anni è uno dei migliori sassofonisti europei, nella sua carriera, si è confrontato con leggende del jazz internazionale, vederlo suonare è sempre una emozione non solo per la tecnica, ma soprattutto per come riesce a comunicare facendo vibrare l’ancia in modo perfetto, Carlo inizia a suonare all’età di otto anni il flauto traverso, poi, adolescente, passa  al sax tenore sotto l’insegnamento del maestro veneziano Giorgio Baiocco. In seguito ha conosciuto Massimo Urbani, Sal Nistico e Larry Nocella, con i quali ha suonato in diverse occasioni e in molte importanti rassegne di jazz tra le quali Umbria Jazz, dove, con la formazione Atti, Tamburini, Odorici, Cazzola, Vaggi, Tonolo, ovverossia il “Nuovo Sestetto Italiano”, ha ottenuto il premio Four Roses.Intero 15€
Under 30, nuovi soci 10€Affiliazione Endas ingresso riservato ai soci, tessera annuale €15
 
DOMENICA 12 FEBBRAIO ORE 22:00BOLOGNA JAM “JAM SESSION TEMATICHE:                     GEORGE GERSHWIN”
             Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti                  (non si accettano prenotazioni)

Bologna è una città che mantiene viva la tradizione del jazz anche tra i musicisti più giovani, e la jam session è tutt’ora un luogo di formazione privilegiato, soprattutto se permette a questi ultimi di confrontarsi direttamente con musicisti professionisti di grande esperienza, per tenere viva questa tradizione, l’associazione Jazz Club Bologna con il sostegno di Gruppo Hera organizza un ciclo di jam session tematiche dedicate ad alcuni dei grandi musicisti, compositori che hanno segnato la storia del jazz.Le jam session sono accompagnate da un trio residente di musicisti professionisti quali: Emiliano Pintori al pianoforte, Paolo Benedettini al contrabbasso e Adam Pache alla batteria Affiliazione Endas ingresso riservato ai soci, tessera annuale €15
 
INFO E PRENOTAZIONI✅PRENOTAZIONE CONSIGLIATAWhatsApp 391 168 24 42reservations@camerajazzclub.com Affiliazione Endas ingresso riservato ai soci, quota annuale €15 per il tesseramento seguite le istruzioni al link: https://camerajazzclub.com/registrati/

Greg Rega, il talento di The Voice arriva al Winehouse

Greg Rega, il talento di The Voice Of Italy arriva al Winehouse 
Soul, funk e R’n’B… Questo è il sound che ti aspetta per lo spettacolo del 10 febbraio Il viaggio musicale di Greg Rega, classe 1987, muove dai club e locali della provincia di Napoli e conta ad oggi numerose tappe importanti, in Italia e all’estero.
Collaborazioni con nomi prestigiosi quali Clementino, Paura e dj Tyone, la partecipazione a The Voice of Italy, supportato da Noemi di cui sarà poi corista, la vittoria della prima edizione di All toghether now condotto da Michelle Hunziker e J-Ax su Canale 5 e la partecipazione a All toghether Now Russia, l’esperienza ad X-Factor Romania con i TheSuper4 assieme ad Aurelio Fierro Jr, Sabba e Francesco Boccia. Il concerto NEAPOLITAN POWER AND MORE è pensato come un dialogo continuo tra i grandi capolavori della musica SoulFunkR’n’B internazionale, le rispettive contaminazioni nel panorama musicale italiano e soprattutto partenopeo, a partire da Pino Daniele, fino alla proposta di brani originali del cantautore, divenuti ormai successi. Ad accompagnare la strepitosa voce di Greg ci sarà un ensemble di musicisti così composto: chitarra, basso, batteria e sassofono.Il sound accattivante e travolgente di chi è cresciuto a pane e black music, si mescolerà alla capacità di toccare le corde più profonde dell’anima in un live tutto da scoprire. 

Per maggiori informazioni e prenotazioni chiama al +39 3458677620
 oppure visita il nostro sito web www.wine-house.it
Winehouse Restaurant & Jazz Club
Via Nuova Marina 5, 80133, Napoli

“Alessandra D’Alessandro in Outlines” al Bourbon Street per Live Tones

Il 10 febbraio 2023 il Live Tones presenta al Bourbon Street in Via Bellini 53 Napoli, tre giovani talenti del jazz italiano:

“Alessandra D’Alessandro in Outlines”.

Andrea Saffirio pianoforte e synth  Igor Legari contrabbasso

Alessandra D’Alessandro batteria

⏰️ L ‘ingresso è dalle ore 20,30.

Inizio concerto ore 21.30. Posti limitati si prega di prenotare per l assegnazione del posto. La prenotazione sarà valida sino alle 21.20.

🎫Il costo del biglietto per ascolto concerto è di € 10.00 acquistabile in prevendita GO2 e prevendite fisiche territoriali, ma anche la sera stessa alla biglietteria predisposta al Bourbon Street.

🔴Drink e Food alla carta

➡️INFO e PRENOTAZIONI: 3389941559/ 338 8253756

Approda a Napoli Outlines​ ​un​ progetto ​originale​ ideato ​dalla​ giovane batterista ​romana e ​leader​ della ​band​ Alessandra​ D’Alessandro,​ con​ l’intento ​di​ coniugare​ il​ mondo​dell’improvvisazione​ libera ​a ​quello​ della​ partitura,​ il​ linguaggio​ del ​jazz​ a​ quello​ del​ rock,​ in​ una​ miscela​ di​sonorità​ hip ​hop ​e ​melodie ​Felliniane,​omaggi ​alla​ tradizione​ e​ momenti​ di​ sperimentazione,​lasciando ​sempre​trasparire ​il ​forte ​rapporto​ che ​lega ​la D’Alessandro a​ coloro​ i​ quali​ hanno​ ispirato​ il​ suo​ lavoro,​ sia​ nel​ mondo​ della​ musica ​per​ il​ Cinema ​(in​particolar​ modo​ Nino​ Rota​ ed​ Armando​Trovajoli),​ sia​ nel ​mondo​ del​ jazz.​

Outlines​-​nonostante​ la​ recentissima​nascita​-​ è  stato presentato al​ Boogie​ Club​ e al​ Metro Core ​di​ Roma,​ al festival ​Sapri​ Jazz ​Waves, alla rassegna​ romana ​Quadraro​ in ​Jazz e alla​ manifestazione​ Jazz ​all’Inferno​ con​ special​ guest​ il​ sassofonista​ toscano​ Michele​Tino.

Vo’ On the Folks, la XXVII edizione del festival della world music in programma alla Sala della Comunità di Brendola (Vicenza) dall’11 febbraio al 25 marzo 2023. Si inizia con il doppio concerto degli svedesi Symbio e delle italoalbanesi Hana

VO’ ON THE FOLKS 

XXVII edizione

DALL’11 FEBBRAIO AL 25 MARZO 2023

TORNA ALLA SALA DELLA COMUNITÀ DI BRENDOLA (VICENZA)

IL FESTIVAL DELLA WORLD MUSIC

Torna il Vo’ On the Folks. La storica rassegna veneta dedicata alla world music e al folk, diretta da Paolo Sgevano, giunge alla XXVII edizione e presenta come da tradizione un programma di quattro appuntamenti con musicisti provenienti da Svezia, Mongolia, India, Canada, Irlanda, Tunisia, Iran, Svizzera, Albania e Italia. Dall’11 febbraio al 25 marzo 2023 la Sala della Comunità di Brendola, in provincia di Vicenza, accoglie alcune tra le più interessanti realtà della musica etnica contemporanea presentando un cartellone che coniuga tradizione e innovazione. Tra gli ospiti attesi quest’anno: gli scandinavi Symbio, le italo-albanesi Hana, l’evocativo Enkhjargal Trio dalla Mongolia, l’irish music dei Willos’ e il multietnico quartetto Khayal.

Fin dal 1996, Brendola – la porta dei Berici – ha accolto musiche, tradizioni, storie e culture diverse unite in nome della massima libertà espressiva.

Ad inaugurare l’edizione 2023 di Vo’ on the Folks sarà un doppio concerto in programma sabato 11 febbraio. In scena dalle ore 21 il duo Hana, progetto nato dall’incontro tra Hersi Matmuja (artista albanese che ha rappresentato il suo paese all’Eurovision Song Contest del 2014, voce dell’Orchestra di Piazza Vittorio) e la polistrumentista vicentina Ilaria Fantin, attiva da oltre 15 anni nel campo della musica antica e tradizionale, già al fianco di Petra MagoniPatrizia Laquidara e dell’arpista Kateřina Ghannudi.

A seguire, l’unica tappa italiana del combo svedese Symbio, una delle più interessanti realtà della scena folk nordeuropea. Il duo composto da Johannes Geworkian Hellman (ghironda) e LarsEmil Öjeberget (fisarmonica, kickboxing) presenta in esclusiva a Brendola l’ultimo album “Endeavour”, pubblicato lo scorso anno. Il terzo lavoro del gruppo premiato agli Swedish Folk & World Music Awards nel 2016 e più di recente al Folk Alliance International di New Orleans, segue il successo dei precedenti lavori, “Phoresy” (2016) e “Rising” (2018).

Continua a leggere

Jazz e Baccala IX Edizione dal 18 febbraio

SOMMA VESUVIANA – Continua la rassegna Jazz & Baccalà giunta alla IX Edizione, un’experience unica nel suo genere, tra food&food.

Ad ogni Show la degustazione di un primo piatto della tradizione partenopea e musica di artisti internazionali. Quest’anno avremo artisti da NY,Polania e i piu grandi artisti emergenti Italiani.

La seconda parte della IX Edizione prevederà artisti internazionali:

  • Sabato 18 Febbraio JOYCE YUILLE & THE HAMMOND GROOVERS

Tavolo: 25 euro

Poltrona: 20 euro

  • Sabato 4 Marzo IGOR CAIAZZA PEOPLE

feat. NICO GORI

Tavolo: 20 euro

Poltrona: 10 euro

  • Sabato 18 Marzo WALTER RICCI 4et feat.DARIO DEIDDA

Tavolo: 25 euro

Poltrona: 15 euro

  • Sabato 1 Aprile SIMONA DE ROSA presenta “GENUB” feat. MICHAL CIESIELSKI

Tavolo: 20 euro

Poltrona: 10 euro

  • Venerdì 14 aprile LESLIE SAKEY SOULFUL

band

Tavolo: 25 euro

Poltrona: 15 euro

  • Sabato 29 Aprile ELIO COPPOLA trio feat. HELEN TESFAZGHI e FABRIZIO BOSSO Tavolo: 25 euro

Poltrona: 15 euro

Per acquistare il tuo tavolo o la tua poltrona : www.summarte.it 0813629579 3935667597

Il festival ha come patrocinio morale quello del Parco Nazionale del Vesuvio, Legambiente ed Ais Comuni Vesuviani , Ijazz e MidJ

Nonostante i continui aumenti, il festival manterrà sempre costi contenuti e lavorerà in sinergia con i produttori locali. Tra le associazioni culturali menzioniamo: I Jazz, Ais Comuni Vesuviani, Legambiente e Parco Nazionale del Vesuvio. La galleria artistica del Teatro sarà a cura dei collettivi : CONNESSIONI aps culture contemporanee e Flegrea Photo.

Riconfermata la Direzione Artistica di Elio Coppola in sinergia con la Direzione del Teatro di Marco Panico.

La degustazione sarà a cura del ristorante “Casa e tre pizzi” unica sede Somma Vesuviana e la nota azienda produttrice ScanFish.

Tutte le informazioni le trovate sul sito www.summarte.it

TRIANON VIVIANI, le “anime” di TONY CERCOLA – venerdì 3 febbraio, ore 21

Trianon Viviani, Tony Cercola e le sue “anime”

Venerdì 3 febbraio, alle 21, il “percussautore” con ospiti nel concerto “Suonando mi racconto

In programma anche l’anteprima di brani del nuovo album “Almas

Venerdì 3 febbraio, alle 21, al Trianon VivianiTony Cercola, con importanti ospiti, racconterà la propria storia e presenterà in anteprima alcuni brani del nuovo album.

In questo concerto, intitolato “Suonando mi racconto”, il percussionista e autore, ovvero “percussautore”, come ama definirsi, metterà in scena i momenti più intensi e comici della propria vita attraverso aneddoti e canzoni.

Ospiti della serata, introdotta da Ciro TumolilloPatrizio TrampettiGianni LamagnaGino Magurno e Ugo Mazzei.

Cercola interpreterà brani inconsueti e inaspettati, con un omaggio a Gegè Di Giacomo. La serata, che si aprirà con la proiezione del video di “Maronna mia”, girato con Pino Daniele e andato in onda nel 1978 su Rai 2, alternerà suoni malinconici e ironici ai ritmi del repertorio della sua carriera prossima al mezzo secolo di attività, tra un sound italiano e marocchino.

Continua a leggere

Mino Lanzieri “Experience” Quartet al Bourbon Street Jazz Club

Quattro straodinari musicist sul palco dell Bourbon Street Jazz Club in Via Bellini 52 Napoli… il 3 febbraio 2023 il Live Tones presenta:

Mino Lanzieri  “Experience” quartet

Mino Lanzieri – chitarra

Daniele Scannapieco – sax

Yazan Greselin – hammond

Luigi Del Prete – batteria

⏰️ L ‘ingresso è dalle ore 20,30.

Inizio concerto ore 21.30. Posti limitati si prega di prenotare per l assegnazione del posto. La prenotazione sarà valida sino alle 21.20.

🎫Il costo del biglietto per ascolto concerto è di € 10.00 acquistabile in prevendita  https://www.boxol.it/it/event/mino-lanzieri-experience-quartet-bourbon-street-napoli/440987 e prevendite fisiche territoriali, ma anche la sera stessa alla biglietteria predisposta al Bourbon Street.

🔴Drink e Food alla carta

➡️INFO e PRENOTAZIONI: 3389941559/ 338 8253756

“Experience” è il nome dell’evento che vedrà affiancati sul palco quattro straordinari musicisti. Il sassofonista di caratura internazionale Daniele Scannapieco, il pianista ed hammondista di origini armene Yazan Greselin, il batterista Luigi Del Prete e Mino Lanzieri, considerato dalla critica tra i più interessanti e rappresentativi chitarristi della scena italiana.

Tra composizioni originali e i più ricercati standards, “Experience” promette uno spettacolo unico ricco di swing, interplay e liricità

TRIANON VIVIANI, gli appuntamenti della settimana: TONY CERCOLA e “PASSIONE LIVE” – venerdì 3 e sabato 4 febbraio, ore 21

Trianon Viviani, gli appuntamenti della settimana

Venerdì 3 febbraio, il “percussautore” Tony Cercola in “Suonando mi racconto”, anteprima del nuovo album

Sabato 4, la prima assoluta della nuova edizione di “Passione live

Immagine che contiene testo, edificio, esterni, segnale

Descrizione generata automaticamente

Due gli appuntamenti programmati al Trianon Viviani nella prossima settimana.

Venerdì 3 febbraio, alle 21, il concerto del “percussautore” Tony Cercola, in “Suonando mi racconto”, che mette in scena i momenti più intensi e comici della sua vita attraverso aneddoti e canzoni e presenta in anteprima il nuovo album Almas.

Quindi, sabato 4 febbraio, alle 21, la prima assoluta della nuova edizione di “Passione live”, il concerto nato dopo il fortunato docufilm di John Turturro, che vede ora, nella “colorata carovana” di musicisti e interpreti di alto livello, Dario SansoneFloFrancesco Di BellaGnutIrene ScarpatoMaldestroRoberto Colella e Simona Boo.

Tony Cercola in “Suonando mi racconto. Storia di un percussautore” – venerdì 3 febbraio, ore 21

Con “Suonando mi racconto”, Tony Cercola racconta la sua storia di percussionista e autore, ovvero di “percussautore”, come ama definirsi, mettendo in scena i momenti più intensi e comici della sua vita attraverso aneddoti e canzoni.

In questo concerto il musicista interpreta brani inconsueti e inaspettati, con un omaggio a Gegè Di Giacomo.

Continua a leggere

« Vecchi articoli Recent Entries »