Category Archives: CD

PAOLO FRESU – OJdM – P. SILVESTRI: il 18 ottobre esce Norma

Tǔk Music

presenta

PAOLO FRESU – OJdM – PAOLO SILVESTRI

NORMA

“Casta Diva, che inargenti
Queste sacre antiche piante
A noi volgi il bel sembiante
Senza nube e senza vel.”

“Norma” è il nuovo album di Paolo Fresu con l’Orchestra Jazz del Mediterraneo e Paolo Silvestri e pubblicato dalla Tǔk Music dello stesso trombettista il 18 ottobre 2019.

Non è certamente facile fare incrociare le partiture di un vero e proprio capolavoro operistico quale la Norma di Vincenzo Bellini e il mondo del jazz. Ma, nel senso più vero dell’interpretazione e del libero adattamento classico del mondo della musica afroamericana per eccellenza, nello stesso modo in cui il jazz si appropriò attorno alla metà del secolo scorso del grande patrimonio della canzone popolare americana, appare possibile e corretto avere la libertà di poter rivisitare un pezzo della storica tradizione musicale operistica con le lenti della più libera delle forme musicali moderne.

Continua a leggere

GHOST HORSE: il 18 ottobre esce Trojan

Trojan, album di debutto del sestetto italoamericano Ghost Horse, uscirà il 18 Ottobre 2019 come doppio LP per la label underground di musica elettronica Mathematics (Chicago, USA) e come CD per Auand, la più importante etichetta italiana di jazz contemporaneo.

Ghost Horse è l’espansione sotto forma di sestetto di Hobby Horse, trio avant-jazz che negli ultimi dieci anni si è posto all’avanguardia di un rinnovamento creativo nella scena jazz italiana, e che sta ricevendo un crescente e meritato riconoscimento a livello mondiale. Il loro approccio sorprendentemente originale alla manipolazione e alla ricombinazione dei linguaggi musicali emerge con forza in ‘Helm’ (Auand/Rous Records), menzionato nelle liste ‘Best of 2018’ di realtà del calibro di Allaboutjazz e New York City Jazz Record. A partire da un ricco humus di poliritmie latine e africane, Ghost Horse tesse un ecosistema oscuro e misterioso che digerisce, scompone e ricombina elementi di free jazz, hip hop, blues e loop music. Il risultato è affascinante, ma velatamente minaccioso, qualcosa che pulsa e respira con le forze viscerali della natura che riprende possesso di strutture abbandonate. Continua a leggere

ENDLESS TAIL: il nuovo album di Federica Colangelo in uscita a ottobre 2019 + TOUR Italia

Endless Tail è il nuovo album di Federica Colangelo “Acquaphonica”

In uscita a ottobre 2019 per la Folderol Records

Video https://youtu.be/tYABO2arNKU  

Roma prima tappa del tour italiano, poi Castellana Grotte, Bari, Marina di Pulsano, Maglie, Padova, Milano e Novara

 

Si chiama Endless Tail, il nuovo album della pianista Federica Colangelo con il suo progetto Acquaphonica, in uscita a ottobre per l’etichetta Folderol Records.

Prima tappa del serrato tour di presentazione sarà venerdì 18 ottobre alla Casa del Jazz di Roma, a seguire il 24 all’Auditorium Nino Tota di Castellana Grotte (BA), il 25 al The Duke di Bari, il 26 alla Tenuta del Barco di Marina di Pulsano (TA), il 27 al Bud Powell di Maglie (LE). A novembre, il 14 al Cockney London Pub di Padova, il 16 al Garage Moulinsky di Milano e, infine, il 17 al Teatro Piccolo Coccia di Novara.

Continua a leggere

Roma – Casa del Jazz – Pure Joy ospita Fabio Morgera alla tromba per presentare il suo nuovo lavoro discografico “Firedance” – Sabato 12 ottobre

“FIREDANCE”

Il nuovo album di

Joy Grifoni

 

sabato 12 ottobre 2019

Casa del Jazz di Roma

“Pure Joy”

Sabato 12 ottobre la contrabbassista Joy Grifoni, in arte Pure Joy, presenta alla Casa del Jazz di Roma il suo nuovo album dal titolo “Firedance” prodotto dalla ABeat Records. Il nuovo disco sarà disponibile fisicamente presso i maggiori stores di dischi, e in download e streaming su tutte le principali piattaforme digitali.

Insieme a Joy Grifoni sul palco ci saranno Mattia Manzoni al pianoforte, Francesco Baiguera alla chitarra e Davide Bussoleni alla batteria, special guest, per questa occasione sarà Fabio Morgera alla tromba.

Continua a leggere

ALBERTO LA NEVE – NIGHT WINDOWS

 

di Giorgio Borrelli

Sabato 1 giugno 2019 uscito ufficialmente l’album Night Windows, disponibile sia in copia fisica che su piattaforma digitale, e rappresenta il nuovo album del sassofonista e compositore Alberto La Neve.
L’autore si ispira all’artista statunitense Edward Hopper.

Questi utilizzò composizioni e tagli fotografici simili a quelli degli impressionisti che aveva visto dal vero a Parigi, ma di fatto il suo stile fu personalissimo e imitato a sua volta da cineasti e fotografi.
L’opera di Hopper era rivolta ad un forte realismo, sintesi della visione figurativa combinata con il sentimento struggente e poetico che egli percepiva nei suoi soggetti.

Ecco dunque spiegato il valore dicotomico che Alberto La Neve cristallizza in questo lavoro dal taglio fortemente suggestivo. Continua a leggere

Recensione _”Nobody Knows the Real Story” – il nuovo disco di AZAZA ÑAÑA

 

di Giorgio Borrelli

Fabrizio Fedele, chitarrista, compositore e arrangiatore partenopeo si rende nuovamente protagonista del panorama musicale campano e non solo con un nuovo progetto discografico, la “AZAZA ÑAÑA Band” in collaborazione con il chitarrista Gen Cotena e dal titolo: “Nobody Knows the Real Story”.

La AZAZA ÑAÑA Band con cui gli autori presentano ed eseguono le composizioni, suonano un Hipnotic jazz rock ed è prodotto, mixato e masterizzato da Fabrizio Fedele presso i Cellar Studio di Napoli.

Le composizioni, tutte originali, recano la firma di Fabrizio Fedele e Gen Cotena, ad eccezione della traccia n. 2 “Cloudsweepers”, scritta da Fabrizio Fedele e della traccia 7 “Start up #2”, scritta a sei mani da Fedele, Gen Cotena e dal bassista Federico Morra.

Il progetto è un lavoro complesso e corale non finalizzato all’espresione di un virtuosismo fine a se stesso ma al servizio delle immagini con cui ritaglia paesaggi talvolta onirici. Continua a leggere

VINCENZO SAETTA: il 31 maggio esce Nowhere

Tǔk Music

presenta

VINCENZO SAETTA

 NOWHERE

‘Nowhere’ è l’esordio a proprio nome per la Tǔk Music dell’alto sassofonista campano Vincenzo Saetta.
Saetta aveva pubblicato nel 2017 il cd ‘Rockinnerage’ come componente del collettivo TriApology.  Questo album, in uscita il 31 maggio, lo vede affiancato da Alessandro Lanzoni al piano, Giovanni Francesca alla chitarra, Daniele Sorrentino al contrabbasso e Luigi Del Prete alla batteria.

Il disco è composto da 8 brani inediti nei quali l’accento rock della chitarra dona una impronta fortemente contemporanea alla ritmica di matrice più tradizionale, operando una convincente sintesi di tradizione e modernità.
Il brano “Italo e l’Angelo” è impreziosito dalla partecipazione del cantante Walter Ricci alle prese con un testo poetico composto da Mauro Centi e dedicato a Saetta. Continua a leggere

Nuovo album del pianista Antonio Fresa “Pianoforte Verticale”

Da venerdì 7 giugno il nuovo lavoro discografico del pianista partenopeo Antonio Fresa dal titolo “Piano Verticale” sarà disponibile fisicamente presso i maggiori stores di dischi, e in download e streaming su tutte le principali piattaforme digitali.
Piano Verticale” è il primo album di una trilogia che Antonio Fresa vuole dedicare al pianoforte, cominciando proprio dal piano verticale.
 
Un progetto che segna una svolta nella vita artistica del pianista partenopeo che nella sua carriera ha maturato numerose e notevoli esperienze, dal palcoscenico di Sanremo a prestigiose nominations e riconoscimenti in veste di compositore di musiche da film (David di DonatelloNastri d’ArgentoMostra internazionale d’arte cinematografica di VeneziaCorti Film Festival).

Un album ricco di spunti con due solisti d’eccezione come Luca Aquino alla tromba e Raffaele Casarano al sax soprano, gli haiku che lo scrittore Lorenzo Marone (autore di: “La tristezza ha il sonno leggero”, “Un ragazzo normale”, “Magari domani resto”, “La tentazione di essere felici”, romanzo, quest’ultimo, di grande successo dal quale è stato tratto l’omonimo film con la regia di Gianni Amelio) ha dedicato ad ognuno degli otto brani presenti nel disco, la copertina che ricorda i motivi floreali delle litografie giapponesi, di quelle primavere raccontate dalle mani sapienti di artisti giapponesi come Hokusai e Kunisada.
Piano Verticale” verrà presentato dal vivo durante un tour ricco di fascino in inusuali location scelte nell’ottica del “bello”, partirà il 12 giugno da Milano e toccherà RomaNapoliLecce e Venezia.
BlueArt Promotion

Mail moreno@blueartpromotion.it

BLUSANZA l’album d’esordio di SETAK

BLUSANZA

l’album d’esordio di Setak

videoclip Marijehttps://youtu.be/hamlGq67YYg

in uscita venerdì 17 maggio 2019

concerto di presentazione

domenica 26 maggio ore 21, Auditorium Parco della Musica di Roma

Si chiama “Blusanza”, l’album d’esordio del cantautore Nicola Pomponi, in arte Setak, in uscita venerdì 17 maggio in Italia.  Originario di Penne, un piccolo paese in provincia di Pescara, ma da anni residente a Roma, Setak raccoglie queste prime 11 canzoni in un album corale, intimo e sincero, in cui gli incontri, le esperienze, le visioni e i personaggi descritti vengono cantanti con arte e sapienza, in una sorta di “Spoon River” nostrana.

Setak aveva già fatto parlare di sé un anno fa, quando pubblicò su youtube il video del brano Marije, riscontrando subito l’attenzione di pubblico e critica. A questo, sono poi seguiti i video di Dumane ha ‘ggià ‘rrivatee Alè Alessa’, fino alla pubblicazione di questo atteso primo album che verrà presentato domenica 26 maggio, all’Auditorium Parco della Musica di Roma.

Il nome “Blusanza”, ovvero blues e transumanza, sentimento e appartenenza, vuole intendere una condizione dell’anima, uno sguardo sul mondo, la ricerca delle radici e gli spostamenti continui, nella ricerca continua di un nuovo futuro. Attraverso questo “meticciato dell’anima”, Setak riesce a scavare nei ricordi, trovando emozioni potenti e senza tempo grazie alle quali, anche gli ascoltatori, possono orientarsi e riconoscersi.

Continua a leggere

The Taste of a 2nd Life – Il nuovo lavoro discografico di Gabriele Buonasorte // Time Lapse

“The Taste of a 2nd Life”

il nuovo album di

“Gabriele Buonasorte // Time Lapse”

in uscita il 24 maggio 2019

Un nuovo progetto realizzato con una nuova esplosiva formazione. Dopo 5 anni che lo hanno visto impegnato nella produzione artistica e come sideman, Gabriele Buonasorte torna sulla scena jazzistica con un nuovo lavoro discografico “The Taste of a 2nd Life” e lo fa affiancato da tre musicisti eccezionali, Greg Burk, Gabriele Lazzarotti e John B. Arnold.

 

L’uscita del disco, prevista per il 24 maggio, è preceduta dalla presentazione live, venerdì 17 maggio, sul palco del Boogie Club a Roma.

Continua a leggere

« Vecchi articoli Recent Entries »