Recensione: Elisabetta Serio quartet guest star Sarah Jane Morris ospite di “Jazz & Baccalà ” 2022

Di Annamaria De Crescenzo
Foto di SpectraFoto (http://www.spectrafoto.com)

Secondo appuntamento della IX Edizione di Jazz & Baccalà 2022 al Teatro Summarte di Somma Vesuviana (NA), rassegna ideata ed organizzata dallo stesso Teatro sotto la direzione artistica di Marco Panico, ha visto sul palco ormai prestigioso del teatro stesso una straordinaria pianista Elisabetta Serio che con il suo quartetto composto da Jerry Popolo al sax, Aldo Capasso al contrabbasso e Claudio Romano alla batteria e con una guest di rara bellezza artistica come Sarah Jane Morris ha presentato il suo nuovo progetto “Te doy el gusto” che significa “ darsi il permesso, permesso di essere liberi, forti, se stessi e consapevoli in una verità che non fa rumore” come raccontato dalla stessa Elisabetta Serio in Teatro.

Pianista compositrice and band leader, Elisabetta Serio suona composizioni originali, principalmente strumentali, attingendo dalle sue variegate esperienze artistiche e non solo, sia come side che come leader. Le sue composizioni sono sempre altamente ispirate da tutte le emozioni della vita e si avverte tutto questo in ogni singola nota della sua musica che ha come obiettivo cercare un ordine al caos dell’anima e un modo per raccontarne le emozioni con melodie che toccano il cuore.

Il suo ‘suono’ si ispira alle sue collaborazioni con diversi artisti, primo fra tutti Pino Daniele, poeta e leader del Neapolitan power, oppure artisti stranieri come la cantante inglese Z Star, con la quale ha girato in tour in Europa e non solo, oppure musicisti come Stefano di Battista, Javier Girotto, Phil Palmer, Dave Douglas, Trilok Gurtu, per citarne alcuni.

Il quartetto che l’accompagna sul palco del Teatro Summarte è assolutamente “stellare”, il suono meraviglioso del sax di Jerry Popolo che è un virtuoso assoluto di tale strumento che lui suona in modo davvero mirabile, unito alla ritmica della batteria di Claudio Romano o al talento al contrabbasso di un seppure giovanissimo Aldo Capasso che  ormai è considerato non più una giovane promessa del jazz italiano ma un vero e proprio  musicista di altissimo valore viste le numerose esperienze e collaborazioni artistiche che ha avuto in questi ultimi anni, rendono il talento indiscutibile di Elisabetta Serio sia come pianista che come compositrice assolutamente coinvolgente ed emozionante.

In più la presenza di una delle artiste più amate da Elisabetta, Sarah Jane Morris, ha reso il concerto di sabato 19 novembre un concerto che il pubblico presente non dimenticherà mai.

Come raccontato dalla stessa Elisabetta Serio, la prima volta che ebbe modo di ascoltarla fu nel rinomato Ronnie’s Scott di Londra, e fu subito affascinata dalla sua voce unica, evocativa e potente.  Subito dopo Elisabetta Serio ebbe modo di potersi esibire in diversi eventi musicali a Londra e si ritrovò una sera con Sarah Jane Morris seduta tra il pubblico. Quella stessa sera lei si recò dietro le quinte per potersi complimentare con i musicisti del concerto e da quel momento ebbe inizio una splendida collaborazione tra le due artiste che dura ancora fino ad oggi.

Ogni volta che il talento pianistico e compositivo di Elisabetta Serio si incontra con la voce e l’anima di Sarah Jane Morris è una vera e propria magia capace di suscitare nel pubblico emozioni davvero strepitose.

Il programma del concerto ha previsto ,oltre alle composizioni originali tratte dai dischi della Serio, canzoni originali dell’artista Sarah Jane  Morris e dei tributi allo stesso Pino Daniele e non solo.

Il concerto e’ iniziato con una bellissima interpretazione di “Lawns” di Carla Bley, seguito da “Te doy el gusto” ,  “Spiritual” , “April” tutte composizioni  originali di Elisabetta Serio seguite poi da una bellissima “Si tu vois ma mere “ di Sidney Bechet.

Arriva cosi il momento di accogliere sul palco Sarah Jane Morris salutata dal pubblico con un lunghissimo ed emozionatissimo applauso e incanta subito il pubblico con una bellissima versione di “Alleria” uno dei più bei successi di Pino Daniele seguito da “Sunset” di Morris.  La sinergia tra Sarah Jane Morris e il quartetto è straordinaria come straordinaria è l’emozione che si legge negli occhi di Elisabetta Serio nel suonare con uno dei suoi miti musicali che lei guarda dal suo amatissimo pianoforte con grande orgoglio e stima professionale.

Grande artista e grande donna sensibile  la Elisabetta Serio anche quando presenta l’arrivo sul palco di un altro grande talento della musica come Ernesto Nobili alla chitarra che si unisce da questo momento in poi al gruppo suonando con grande entusiasmo brani meravigliosi come “Smells like teen spirit” dei Nirvana e la straordinaria “Sicily” brano indimenticabile del talento di Chick Corea e che fu portato al grande successo di pubblico dall’altrettanto indimenticabile talento di Pino Daniele .

Il concerto cresce di brano in brano creando davvero grandi emozioni nel pubblico in sala fino al momento in cui viene richiamata sul palco nuovamente Sarah Jane Morris che interpreta in maniera assolutamente magistrale altri tre brani “Couldn’t love u more “ di John Martyn, un grandissimo successo della stessa Serio “Afrika” concludendo il concerto con la bellissima melodia di “I don’t want to Know “ di John Martyn.

Il pubblico è assolutamente rapito ed entusiasta di aver assistito ad un concerto meraviglioso a livello di emozioni e di musica tanto che richiama con un lunghissimo applauso e in una convintissima standing ovation il gruppo sul palco che saluta il pubblico con un altro bellissimo brano “Brad”.

Prossimo appuntamento il 3 dicembre con   il concerto di Denis King e Hammond Groovers

Info e acquisto biglietti:

https://www.summarte.it/blogs/news/jazz-baccala-ix-edizione

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.