Camera Jazz club eventi dal 14 al 18 ottobre


Vicolo Alemagna snc (angolo via Santo Stefano) 40125 Bologna
https://camerajazzclub.com
Giovedì 14 Ottobre ore 21:45DUCK JUICE 5et
Lorenzo Manfredini trombone  Luca Chiari chitarra Lorenzo Locorotondo tastiere Federico Perinelli basso 
Andrea Grillini batteriaFormato da cinque giovani leoni del jazz italiano, il gruppo Duck Juice presenta in anteprima a Bologna i brani del secondo lavoro discografico “House Made of Sticks”. Una riedizione della band originaria in cui non manca la matrice soul funky che ne contraddistingue da sempre la cifra stilistica, anche se appare evidente come il gruppo sia alla ricerca di nuove direzioni e nuovi stimoli. Le composizioni, gli arrangiamenti e le figure ritmiche si fanno via via più complesse e sofisticate, producendo un ben assortito cocktail di jazz, black music, latin, raggae ed elettronica, che ricorda i numerosi progetti collettivi a marchio Snarky Puppy.Contributo concerto €5
a sostegno dei musicisti e delle attività culturali dell’associazione “Jazz Club Bologna”

Venerdì 15 Ottobre ore 21:45PAOLO BIRRO 4ET “Play the music of McCoy Tyner”
Paolo Birro pianoforte Piero Odorici sax tenore e soprano
Paolo Benedettini contrabbasso Marco Soldà batteriaIl pianista Paolo Birro è un artista amato a livello internazionale, ha collaborato con grandi musicisti come Lee Konitz, Ruud Brink, Scott Hamilton, Buddy De Franco, Art Farmer, Johnny Griffin, Maurizio Gianmarco, Enrico Rava, Erwin Vann, Claudio Fasoli, Aldo Romano, Richard Galliano, Nicola Stilo, Paolo Fresu, Eliot Zigmund, Bobby Watson, Ronnie Cuber, Harry Allen solo per citarne alcuni, con questo progetto insieme a Piero Odorici con il quale Birro collabora da molti anni vuole rendere omaggio ad una delle sue più grandi ispirazioni il grande pianista McCoy Tyner, il repertorio sarà composto esclusivamente dalle composizioni dello stesso TynerContributo concerto €12
a sostegno dei musicisti e delle attività culturali dell’associazione “Jazz Club Bologna”
Sabato 16 Ottobre ore 21:45PIETRO TONOLO & MARCELLO TONOLO “Our Family Affair” New CD Release
Pietro Tonolo sax tenore, soprano e flauto  Marcello Tonolo pianoforte Nicolo Masetto contrabbasso Massimo Chiarella batteriaI fratelli Marcello e Pietro Tonolo, classe 1955 e 1959, jazzisti che non hanno bisogno di presentazioni. Al loro fianco troviamo in quest’occasione un giovane ma già apprezzato contrabbassista, Nicolò Masetto, ed un veterano del jazz veneto, il batterista Massimo Chiarella. Il disco si apre con due brani fra loro molto diversi: Il sottoscala, di Pietro, composizione d’atmosfera newyorkese, e Quiet City, tema arioso d’impronta modern–bop di Marcello. È interessante ascoltare in Acqualta Pietro, che ne è anche autore, muoversi con maestria al flauto ed imbracciare subito dopo il sax soprano in The Gift, brano del fratello pianista che precede il suo Arnold Sings the Blues, sorta di blues “dodecafonico” in cui torna allo strumento che l’ha reso giustamente famoso, anche al di fuori del nostro paese, il sax tenore, sinuoso e felino come nelle migliori occasioni. I repentini cambi di strumento del sassofonista donano ad una formula che potrebbe apparire sin troppo prevedibile, quella del quartetto con sassofono e pianoforte, una grande varietà cromatica, ma anche una sonorità estremamente coesa ed avvolgente. Gli ultimi quattro temi sono tutti firmati da Marcello. È ancora il flauto di Pietro ad illuminare la danzante e gioiosa Eucalypso, mentre la personale scrittura del pianista, riconoscibile sia in La talpa che in Ace, raggiunge forse il suo momento più felice in Remembering Steve, ballad dedicata a Steve Grossman ed eseguita in duo, che chiude nel migliore dei modi un album che segna una tappa importante nei pur lunghi e fecondi percorsi artistici dei fratelli Tonolo.Contributo concerto €12
a sostegno dei musicisti e delle attività culturali dell’associazione “Jazz Club Bologna”
Domenica 17 e Lunedì 18 Ottobre ore 21:45EMMET COHEN TRIO
Emmet Cohen piano Yasushi Nakamura bass
Kyle Poole drumsEsponente di spicco della generazione dei trentenni, Emmet Cohen tra le numerose attività ha anche una partnership stabile con la nuova star della vocalità Veronica Swift, Cohen è impegnato nel programma Lincoln Center’s “Jazz for Young People”, ha partecipato ai più importanti festival del mondo come Monterey, Newport, North Sea, Bern, Edimburgo, New Orleans, ha suonato nei jazz club più famosi, dal Birdland al londinese Ronnie Scott’s. Ha vinto Il 2014 American Jazz Pianists Competition ed il 2011 Phillips Piano Competition della University of West Florida ed è stato finalista nel 2011 del Thelonious Monk International Piano Competition. È anche il pianista del trio di Christian McBride “Tip City.” Suona l’Hammond B-3 come organista residente allo Smoke jazz club di Harlem. Un artista giovane ma già con una intensa carriera alle spalle. Cohen è un autorevole rappresentante della nouvelle vague del jazz contemporaneo che conserva ben saldo il legame con il passato ma che con la mente è proiettata verso il futuro. La sua idea di jazz parte dalla conoscenza della storia e delle tradizioni. In questa direzione vanno le “Masters Legacy Series,” registrazioni e interviste con musicisti leggendari come Jimmy Cobb, Ron Carter, Benny Golson, Tootie Heath, George Coleman. Cohen vi figura sia come produttore che come pianista. Il trio è lo strumento ideale per sviluppare il suo percorso artistico.Contributo concerto €20
a sostegno dei musicisti e delle attività culturali dell’associazione “Jazz Club Bologna”
INFO E PRENOTAZIONI
🪑60 posti disponibili, distanziamento e sanificazione: tutto nella massima sicurezza possibile✅PRENOTAZIONE CONSIGLIATA⭕Green pass obbligatorio📧reservations@camerajazzclub.com  📲WhatsApp 391 1682442
Affiliazione Endas ingresso riservato ai soci, quota annuale€15 anno solareper la tessere seguire le istruzioni al link: https://camerajazzclub.com/registrati/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.