Recensione: “Battisti forever” a Villa di Donato con i “Fiori Rosa”

di Clementina Abbamondi
Lo spettacolo di stasera giovedì 1° luglio “Battisti Forever” con Brunello Canessa, voce e chitarra Giuseppe Satriano voce, Massimo Curcio voce e chitarra, Francesco De Laurentiis violino, Marzio Monaco al basso, Leopoldo Brancaccio alla batteria, fa parte di uno dei concerti della Rassegna “Forever” -Villa di Donato in giardino” che si sta svolgendo nella Villa settecentesca di Patrizia De Mennato.
I cinque spettacoli previsti tra giugno e luglio si svolgono tutti en plein air nella bellissima limonaia in condizioni di sicurezza e serenità.
La padrona di casa non ha mai abbandonato il suo pubblico, anche durante la pandemia Patrizia De Mennato ha organizzato online degli incontri molto interessanti tra il pubblico e Brunello Canessa, Marco Gesualdi e alcuni degli artisti che si sono esibiti in Villa proprio per alleviare il lungo periodo della pandemia che è stato difficile da affrontare anche perché privati della musica e della cultura.
Dice la padrona di casa:” Apriamo il lungo viale per godere in questa stagione estiva delle emozioni che i nostri artisti ci doneranno. ” Forever-Villa di Donato in giardino “è una serie di eventi unici. Abbiamo riallacciato così le file dei nostri affetti”.
Bellissima la Mostra d’arte “Le donne del mito” tutta al femminile che all’intensa performance teatrale dell’attrice eduardiana Annamaria Ackermann si affiancano i lavori di cinque artiste.
“Non è solo una Mostra” dice Patrizia De Mennato è la dimostrazione che insieme si può.
Si può creare, inventare, proporre, accogliere, giocare,” andare oltre” le convenzioni, le abitudini, gli schemi. Una grande esperienza intellettuale e di amicizia che ha legato Teresa Cervo, Valeria Corvino, Antonella Lucarella Masetti, Viviana Rasulo, Antonella Romano e Annamaria Ackermann in queste giornate in Villa di Donato”. La Mostra è visitabile fino al 15 luglio sempre su prenotazione ed accompagnerà i nostri spettacoli “.
Il concerto si apre con la frase “Benvenuti alla musica dal vivo” pronunciata dal chitarrista Brunello Canessa che canta la bellissima “Emozioni” di Lucio Battisti coinvolgendo il pubblico grazie all’arrangiamento ed alla delicatezza ed intensità della sua interpretazione.
Con il brano “Io vivrò senza te” la performance si arricchisce della bellissima voce di Giuseppe Satriano che accompagna Brunello Canessa alla chitarra in una splendida esecuzione.
È con “Amarsi un po’” che Brunello presenta tutti i membri del gruppo “I Fiori Rosa”.
Questa” Cover band “rappresenta un vero e proprio tributo a Lucio Battisti, attivissima con decine e decine di live è nata nel 2006 da un’idea di Brunello ed Alessandro Canessa.
” I Fiori Rosa” sono un omaggio al più grande cantautore italiano di sempre attraverso alcuni dei suoi più grandi successi rivisitati in chiave decisamente Rock grazie a degli arrangiamenti originalissimi.
Uno spettacolo coinvolgente tutto da ballare e cantare. Lucio Battisti era un chitarrista abilissimo e perfezionista noto per l’attenzione ai dettagli e la cura maniacale che dedicava agli arrangiamenti e agli accordi. La sua produzione ha impresso una svolta decisiva al pop/rock italiano, da un punto di vista musicale Battisti ha rivoluzionato e personalizzato la forma della canzone tradizionale e melodica combinandola spesso con sonorità e ritmi tipici di svariati generi “folk,” soul”” beat”” rhythm and blues. Fondamentale l’armoniosa integrazione della sua musica con i testi scritti da Mogol.
Dice Brunello Canessa “Se c’è un artista che da solo rappresenta la musica d’autore italiana, questi è Lucio Battisti “Proprio perché la musica di Lucio Battisti è legata alle influenze anglosassoni e a generi musicali quali il “soul e il “blues “il gruppo ha presentato degli arrangiamenti particolarissimi e ha comparato alcuni brani di Lucio Battisti con quelli di gruppi quali Beatles, Santana, America.
Ecco quindi che il brano “Acqua azzurra, acqua chiara” viene subito seguito dal brano “Hey Jude “dei Beatles”, Respirando “da Corazon Espinado” dei Santana,” Un’Avventura” da “Jonny B. Goode” di Chuck Berry.
Meravigliosa l’esecuzione di “Insieme a te sto bene” che, come dice Brunello Canessa, “è un bellissimo brano di blues”.
Il pubblico ha partecipato attivamente allo spettacolo cantando e battendo il ritmo e ha decretato con un lunghissimo applauso la performance del gruppo “I Fiori Rosa “e del suo ideatore il formidabile chitarrista Brunello Canessa.