Recensione: “Santana vs Benson” con Brunello Canessa e Marco Gesualdi a Villa di Donato

Recensione di Clementina Abbamondi
Sabato 3 ottobre nella dimora settecentesca “Villa di Donato” sita in Via Sant’Eframo Vecchio, è stata inaugurata la V° stagione di spettacoli ed incontri di arte e cultura. Lo spettacolo inaugurale è consistito in un vero e proprio “match” musicale “Santana vs Benson” in cui il direttore artistico della rassegna “La Musica ha trovato casa” Brunello Canessa ha sfidato chitarristicamente Marco Gesualdi.
La padrona di casa Patrizia De Mennato , prima dell’inizio del concerto ha voluto sottolineare il grande lavoro di squadra che ha permesso di aprire anche in un periodo difficile determinato dalla pandemia covid 19. Dice Patrizia De Mennato “ E’ il V° anno della Rassegna ed in questo periodo abbiamo costruito con gli artisti ,tecnici e tutto lo staff, un’atmosfera di grande condivisione”. La padrona di casa ringrazia il pubblico presente in sala per la fiducia accordata alla Rassegna di Villa di Donato e aggiunge “ La fiducia deve essere reciproca perché ci sono delle regole che noi dobbiamo rispettare a tutela della vostra e della nostra Struttura nel rispetto delle normative anticovid vigenti tra le quali il distanziamento e l’uso delle mascherine. “Patrizia De Mennato ha poi illustrato il programma dell’anno in corso di cui fanno parte tre Rassegne: quella teatrale curata da Annamaria Ackermann che presenterà degli spettacoli che non sono stati rappresentati a Napoli ,o sono stati ideati proprio per questa Rassegna,o consistono in veri e proprie prove generali prima che lo spettacolo venga rappresentato in teatro. L’altra Rassegna “Max 70”quest’anno avrà un carattere particolare in quanto l’attenzione è concentrata sui giovani ed in collaborazione con “Avos Project” , una scuola di eccellenza di musica classica e da camera verranno proposti degli spettacoli composti da due prime parti ed un giovanissimo musicista da loro curato. Questa Rassegna sarà diretta dal violinista David Romano e dai pianisti Mario Montrone e Massimo Spada. C’è poi il filone “OFF” diretto da Giuseppe Fontanella dice Patrizia De Mennato “è il nostro” ghostbusters “ che prenderà al volo gli artisti che passano per Napoli invitandoli sul palco di Villa di Donato”. Per la Rassegna “La Musica ha trovato casa” diretta da Brunello Canessa sono stati programmati una serie di spettacoli live dal blues al rock”. Ancora la padrona di casa illustra un bellissimo progetto sociale a sostegno di un coro di ragazzi del campo Room di Scampia “Gipsy Gospel” che culminerà in un concerto corale il 30 dicembre 2020. Ed ancora ci sarà una fusione tra arte e teatro , infatti, dice Patrizia De Mennato” presenteremo una mostra d’arte contemporanea sulla donna che si concluderà con ll lavoro teatrale “Le donne del mito” recitato da Annamaria Ackermann” .
Patrizia De Mennato ha quindi introdotto il concerto inaugurale “Santana vs Benson” e i musicisti : Brunello Canessa e Marco Gesualdi alle chitarre,Vittorio Nicoletti Altimari al basso, Gianfranco Carere al piano, Massimo Curcio alla voce e Nicola De Luca alla batteria. Si sono susseguite le canzoni più famose di Carlos Santana chitarrista e compositore messicano famosissimo negli anni 70/80 con il suo gruppo “ Santana” Carlos ha sempre mescolato vari generi rock, blues, fusion e ha aperto la strada ad una fusione di rock’n’roll e latinoamericanojazz. Perfetta l’esecuzione da parte dei musicisti dai chitarristi Brunello Canessa e Marco Gesualdi che hanno regalato al pubblico degli assoli di grande effetto e maestria agli altri componenti della band che hanno saputo arricchire con le loro performance i successi del gruppo dei Santana da “Oye Como va” a “Samba Pa Ti” “Corazon Espinado” e tante altre. E’ poi la volta dei brani di George Benson, chitarrista , cantante e compositore statunitense considerato uno dei più raffinati ed eleganti chitarristi della scena mondiale, dotato di uno straordinario talento vocale che insieme alla sua “mitica chitarra Ibanez” ha generato una simbiosi unica spaziando dal jazz alle hit internazionali. Bravissimo Massimo Curcio alla voce e i musicisti che hanno accompagnato alcuni dei brani più famosi “Give me the night” “On Broadway” “ Nothing’s gonna change My love for You”. Dopo lo spettacolo è stato servito un ricco e squisito tagliere di prelibatezze accompagnato dall’ ottimo vino di Villa di Donato. Consiglio a chi ama la musica, l’arte ed il teatro di partecipare a questa nuova rassegna di Villa di Donato che offre tante novità e ricchezza di eventi a quali partecipare in massima sicurezza. Grazie alla gentilezza ed al garbo della padrona di casa Patrizia De Mennato questa incantevole villa settecentesca è diventato un luogo vivo, caldo ed accogliente ricco di bella musica, di rappresentazioni teatrali uniche dove l’arte e la cultura regnano sovrane.