Monthly Archives: aprile 2020

International Jazz Day 2020 in diretta live sulla pagina FB Live Tones Napoli Party

 

Il Live Tones non poteva mancare all’ appuntamento con l International Jazz Day 2020 e pur con tante difficoltà è riuscito a dare al suo pubblico un programma di interventi musicali performativi dando priorità al voler partecipare a questa giornata particolare perché la partecipazione è condivisione e unione di intenti.
Il ns IJD andrà in visione giovedi 30 aprile alle ore 11 e in replica alle 18.30 sempre sulla pagina Live Tones Napoli Party.

https://www.facebook.com/LiveTones/

Programma:

Enrico Pieranunzi – Valentina Ranalli

Mino Lanzieri

Enrico Zanisi

Alessandro Tedesco – Giovanni Francesca

Mario Nappi- Federico Luongo- Cristian Capasso – Gianluca Palmieri

Vittorio Cuculo

Silvia Manco

Patrizio Destriere- Elvio Ghigliordini- Giuseppe Civitelli – Claudio Piselli – Maurizio Lampugnani

Marco Fiorenzano

Simona De Rosa

Adam Pache- Emanuele Cisi- Dino Rubino – Rosario Bonaccorso

Alessio Busanca – Gabriella Di Capua

Valentina Ranalli- Leonardo De Lorenzo – Tony Miele

Andrea Rea

Claudio Jr. De Rosa

Manuel Magrini

Beatrice Valente

Frida Bollani Magoni

Ergio Valente- Aldo Capasso – Marco Fazzari

Giuseppe Bassi

Raffaele Ranieri

Roberto Gatto

Rita Marcotulli

Daniele Scannapieco- Fabio Morgera

Elisabetta Serio

Chiara Orlando- Pietro Ciancaglini

Francesco Marziani

Igor Di Martino -Ergio Valente- Luigi Di Nunzio- Aldo Capasso-Luca Mignano

Giovanni Guidi

Furio Di Castri

Allievi conservatorio di Benevento classe batteria jazz e classe di materia scelta

Si ringraziano tutti i musicisti che hanno accolto le ns richieste e Marco di Falco e il suo team per la realizzazione tecnica

 

 

Flou, il video dedicato a Rino Zurzolo a 3 anni dalla sua scomparsa

A tre anni dalla scomparsa di Rino Zurzolo, ecco “FLOU” un brano realizzato da suo fratello Marco e dagli amici di sempre, Gigi De Rienzo, Vittorio Riva, Lino Cannavacciuolo e Pino Tafuto.

Il “musicista gentiluomo” come l’ha definito il giornalista Federico Vacalepre, Rino Zurzolo è sempre nel cuore di chi ha amato (e ama) infinitamente la sua musica e lo adorava come anima sensibile e speciale.

Lo conoscemmo in una serata organizzata in un piccolo jazz club a Caserta e fu per noi della Redazione di Around Eventi un incontro così speciale da restare nel cuore e nella mente per sempre. Uomo riservato e quasi timido, esprimeva tutta l sua grandezza appena “abbracciava” il suo contrabbasso, creando, con la musica, una sorta di fortissimo legale tra lui e il pubblico che sarebbe restato li ad ascoltarlo per ore. La sua musica è e resterà immortale per sempre.

Le parole di Marco Zurzolo, altro straordinario musicista, una delle vere anime di una città speciale come Napoli, lo ricordano in questa emozionante storia d’amore. Continua a leggere

Lorenzo Hengeller : La musica che riempie il cuore nonostante la quarantena

Di Annamaria De Crescenzo
Foto SpectraFoto (http://www.spectrafoto.com)

L’emergenza sanitaria mondiale che purtroppo ha messo in stand by la vita di intere Nazioni nel mondo, ha bloccato in modo assoluto la possibilità di poter vivere qualsiasi forma di arte come quella che è capace di esprimere la Musica da sempre.

Tra i settori produttivi più colpiti quello che è totalmente fermo ormai da quasi due interminabili mesi è proprio quello della Musica e dello Spettacolo in generale, avendone bloccato concerti, festival, spettacoli teatrali ed eventi. E la cosa ancora più grave, ad oggi nessun Decreto Ministeriale menziona il possibile rientro alla normalità per tale settore e la ripresa di qualsiasi programmazione musicale o teatrale.

Tutto questo ovviamente ha creato una crisi ancora più importante in un settore già di per sé con difficoltà enormi e di grande instabilità per tantissimi artisti e per tutti coloro che fanno parte del mondo dello spettacolo anche da dietro le quinte come organizzatori, tecnici, fonici, promoter, addetti stampa e non solo.

Anche qui a Napoli ovviamente la crisi si sta facendo sentire. Per questo l’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli ha voluto dare spazio al talento e alla creatività degli Artisti di Napoli organizzando sulla propria pagina FB degli appuntamenti fissi per dirette musicali, teatrali e performance legate al mondo dell’arte e della cultura in generale.

Venerdi 24 aprile il protagonista di tali incontri live è stato Lorenzo Hengeller.

Lorenzo Hengeller  è un pianista, cantautore e compositore italiano di musica swing. La sua musica si ispira a grandi autori, tra i quali Renato Carosone, Lelio Luttazzi, Gorni Kramer, il Quartetto Cetra, Antonio Virgilio Savona, Fred Buscaglione, Cesare Andrea Bixio e Vittorio De Sica. Dopo tre album di grandissimo successo, a gennaio 2016 ha pubblicato il suo quarto disco, “Gli Stupori del Giovane Hengeller“, con la collaborazione di Enrico Rava, Hamilton De Holanda, Patrizia Laquidara e Daniele Sepe.

Sensibilmente emozionato, ha ripetuto più volte all’inizio della diretta live, quanto gli sembrasse strano potersi esibire al suo amatissimo pianoforte senza “sentire” la presenza del pubblico che lo segue e lo ama ormai da diversi anni. In più la sua inaspettata quanto insolita timidezza, insolita per un uomo che ha scelto di essere un Artista nella sua vita, ha lasciato il posto non solo al suo talento ma anche a quell’arguzia e a quella nota ironica ed autoironica che da sempre contraddistingue il suo particolarissimo modo di proporsi e proporre la sua musica al pubblico.

E il pubblico ha risposto con grande entusiasmo, in centinaia hanno risposto all’appello di sintonizzarsi alle 21 sulla pagina FB del’Assessorato e hanno seguito il mini live che, grazie all’amatissimo pianoforte di casa Hengeller, ha tenuto compagnia a chi ha scelto di seguire Lorenzo e la sua musica e distrarsi dai problemi e dalle ansie di questo periodo cosi particolare che stiamo vivendo. Continua a leggere