Recensione: AI Teatro di Gonzaga (MN) SPIRITUAL TRIO in concerto con Someday

Recensione e Foto di Vittorio Santi

Avvicinarsi ad un concerto di Fabrizio Bosso è sempre di per sé un atto di fede, non certo per la qualità della musica che andremo ad ascoltare, ma sicuramente per come la performance ti lascerà dopo l’ascolto.

Questo “Someday” dello Spiritual Trio (Bosso Marsico Minetto) è stato da me vissuto ancora più in profondità, in virtù del privilegio che ho avuto di assistere alle sessioni di registrazione.

II teatro di Gonzaga (MN), penultima tappa del Tour di presentazione del CD (dopo il sold out al Blue Note di Milano) e le numerose presenze di pubblico nelle altre rappresentazioni, ha accolto i musicisti riempiendo di fatto la platea.

 

 

La serata ha avuto anche profonde motivazioni sociali:

Tutti i proventi dell’incasso sono stati devoluti ad una Associazione locale che si occupa di disabilità.

Il tutto si è concretizzato e realizzato con il contributo di Music For Love, il cui ideatore Franco Nannucci ha sostenuto l’idea in collaborazione con Giovanna Mascetti. Nel CD che consiglio di avere fisicamente nella propria collezione, come ulteriore bonus, la presenza in voce in un pezzo di Mario Biondi. Il pubblico variegato del teatro della località del mantovano ha avuto modo di assistere ad una performance generosa e di alto livello.

Fabrizio Bosso, Alberto Marsico, Alessandro Minetto sono di certo una garanzia.

Il trio, già ampiamente collaudato da anni di suoni insieme, ha dato vita ad un concerto spesso entusiasmante per gli assoli dei vari musicisti. Nel corso della serata abbiamo potuto ascoltare composizioni originali e altri brani famosi come ad esempio “Bridge over troubled water” di Paul Simon.

Questo slideshow richiede JavaScript.

L’esecuzione di una ninna nanna dedicata a tutti i bambini del mondo, ha rafforzato ancora di più questa unione con gli spettatori che si sono trovati immersi in una dimensione di rilassatezza e coinvolgimento.

Le note magiche di Fabrizio Bosso, unite in simbiosi con i suoi compagni di palco che si sono dimostrati come sempre grandi interpreti della musica, hanno risuonato nel teatro, strappando al pubblico presente grandi applausi e una richiesta di bis, naturalmente soddisfatta dai tre musicisti che, come nel loro stile, hanno parlato poco e suonato molto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.