Monthly Archives: dicembre 2019

SOLD OUT PER “LA FABBRICA DEI SOGNI” il nuovo spettacolo di Sal Da Vinci

Prosegue senza sosta il successo del musical firmato Tunnel Produzioni e Cose Production,  La Fabbrica dei Sogni registra continui sold out e file al botteghino. Un vero fenomeno di questa stagione teatrale.

Ecco la trama:

C’è un luogo magico in cui la realtà incontra e supera la fantasia, un posto in cui la follia è un modo di sentire la vita: è “LA FABBRICA DEI SOGNI”, il nuovo spettacolo di e con SAL DA VINCI, che dal 20 dicembre debutterà al Teatro Augusteo di Napoli e sarà in scena fino al 12 gennaio, per poi proseguire con un tour nazionale che farà tappa nei più grandi palcoscenici d’Italia. Sal Da Vinci, ideatore e regista dello show insieme a Ciro Villano, ne è anche il protagonista accanto all’attrice FATIMA TROTTA, conduttrice di successo, tra i volti noti della televisione italiana. Villano si conferma così straordinario autore e regista mentre fa sentire sul palco la sua inconfondibile verve comica.

Ad impreziosire il cast, ci sono:  Francesco Da Vinci reduce dall’ultima stagione di Gomorra, Ettore Massa, C. Villano, Daniela Cenciotti, Enzo Fischetti, Federica Celio. Il cast si avvale inoltre della preziosa partecipazione dei giovani talentuosi attori che si sono formati presso il Cilea Academy, la scuola delle arti performative del Teatro Cilea, e che sono: Davide Richiello, Elisabetta Romano, Luca Grassano, Luca Sciarrillo,  Ludovica Cinque, Mariateresa Russo , Alessandro Brunelli, Angelo Pepe , Annalisa Barbato,  Arianna Brunelli,  Asia Troiano,  Biagio Cipolletta, Camilla Bruno,  Carmine Bassolillo, Chiara Biagini ,Esmeraldo Napodano, Fabrizio Signore, Giuseppe Moscarella ,Giuseppe Tibaldi, Lorenzo Molitierno,Luca Gaeta, Maria Strazzullo, Mariagrazia Vitale, Mariangela Rinaldi, Mario De Prisco, Melina Merlino ,Michele Civitillo,Pasqualina Falsone, Roberta Marzio, Sara Carannante,  Serena D’alessio ,Valentina De Angelis ,Vittorio Armando Aubry. Continua a leggere

Nuovo interessante appuntamento artistico-musicale per i napoletani il 28 Dicembre – NEBRA all’Ex Asilo Filangieri di Napoli

LE ANTICHE LEGGENDE NAPOLETANE RIVIVONO NELLE CANZONI DEI NEBRA

Nuovo interessante appuntamento artistico-musicale per i napoletani NEBRA all’Ex Asilo Filangieri di Napoli

Sabato 28 dicembre, alle ore 21:00, nella seconda delle tre giornate del “GRANDE VENTO”, la rassegna artistico-culturale fondata su basi di cooperazione, mutualismo e coworking giunta alla sua settima edizione, i NEBRA porteranno in scena un estratto delle canzoni contenute nell’ultimo album “Cuore Colpevole”, con un featuring d’eccezione rappresentato dall’artista producer LAMA e dalle suggestioni dei quattro visual artists che daranno vita a quattro diverse azioni performative per poi confluire in un unico concept pittorico:
ANTONIO CONTE “artista popolare” così come lui stesso ama definirsi, MARIANO GISON disegnatore, VALERIA LUGANSKAYA pittrice e scenografa ed EUNO MAYA artista visiva.

 

Continua a leggere

Recensione: AI Teatro di Gonzaga (MN) SPIRITUAL TRIO in concerto con Someday

Recensione e Foto di Vittorio Santi

Avvicinarsi ad un concerto di Fabrizio Bosso è sempre di per sé un atto di fede, non certo per la qualità della musica che andremo ad ascoltare, ma sicuramente per come la performance ti lascerà dopo l’ascolto.

Questo “Someday” dello Spiritual Trio (Bosso Marsico Minetto) è stato da me vissuto ancora più in profondità, in virtù del privilegio che ho avuto di assistere alle sessioni di registrazione.

II teatro di Gonzaga (MN), penultima tappa del Tour di presentazione del CD (dopo il sold out al Blue Note di Milano) e le numerose presenze di pubblico nelle altre rappresentazioni, ha accolto i musicisti riempiendo di fatto la platea.

 

Continua a leggere

Venerdì 27 dicembre, Peppe Servillo e Solis String Quartet in concerto a Sant’Agnello (NA). Ospiti della serata, Raiz e Maria Pia De Vito

Un concerto che per poesia e suggestione si colloca alla perfezione nel mezzo degli imminenti festeggiamenti natalizi: lo spettacolo musicale, dal titolo “Presentimento”, che vede insieme sul palco Peppe Servillo e Solis String Quartet, si terrà a Sant’Agnello (NA) venerdì 27 dicembre alle ore 19, presso la Parrocchia dei Santi Prisco ed Agnello. Ospiti speciali della serata, Raiz e Maria Pia De Vito. Ingresso libero, fino ad esaurimento posti.

Dopo l’album “Spassiunatamente”, che aveva visto per la prima volta Peppe Servillo ed i Solis String Quartet affrontare con il dovuto rispetto capolavori della canzone classica napoletana, ecco – nel giugno 2016 –  “Presentimento” che può essere considerato a tutti gli effetti la naturale prosecuzione di un progetto che non smette di spaziare all’interno di un immenso panorama musicale, senza cercare di circoscriverlo ad un periodo o ad un autore. Da Gil a Viviani, da E.A. Mario a Cioffi/Pisano, da Scalinatella a Mmiez’o grano a M’aggia curà, la lista di autori e canzoni testimonia l’entità di uno spettacolo, sempre in bilico tra musica e teatro.

  Continua a leggere

Recensione: Concerto Marco Zurzolo &Friends allo Spazio ZTL

di Clementina Abbamondi 

Sabato  21 dicembre  2019 nello spazio ZTL  si è svolto  il concerto conclusivo della rassegna  “Napoli in jazz e non solo”  dal titolo “Intimate  concert”  eseguito da  Marco Zurzolo & Friends: con Marco Zurzolo al  sax alto, Alessandro Tedesco  al trombone, Sergio Esposito  al piano, Gigi  De Rienzo al basso, Vittorio Riva alla batteria, Giovanni  Aquino  alla chitarra e Gabriella Grossi al sax baritono.

Nella ex cappella Mauro restaurata  da  Marco Zurzolo è stato creato un centro di aggregazione culturale che  propone concerti, mostre e percorsi didattici. L’atmosfera dello spazio ZTL  invita  al dialogo che coinvolge sia la musica, sia i problemi della nostra bellissima  città dove  sono  ancora poche le realtà culturali  che riescono ad aggregare. Si sono susseguiti durante il concerto dei  brani  della tradizione  napoletana “Indifferentemente”,”la rumba degli scugnizzi” e” Tammurriata nera” . Meravigliosa  l’interpretazione  di “Una lunga storia d’ amore” che Marco dedica al batterista Vittorio Riva che  ha suonato  per molti anni  con Gino Paoli. E ancora due brani di Pino Daniele “Lazzari felici”  e “A me me piace o’ blues”. Dolcissima  e intensa  l’interpretazione del brano “Io che amo solo te”  di Sergio Endrigo. Bravissimo il giovane chitarrista  Giovanni  Aquino laureto al Conservatorio di Salerno che dice Marco “mi sono innamorato del suo modo di suonare la chitarra.”.  Marco Zurzolo ha poi presentato il bassista Davide  Costagliola dalla cui collaborazione  è nato il progetto  “Vesuviana” che raccoglie  dei brani amati dai due musicisti. Una  antologia del cuore  e delle memorie che da Napoli và al repertorio italiano e a quello internazionale “Vesuviana”  è una “compilation emozionale”, la base è il basso di Costagliola che fa da trama al sax alto  di Marco Zurzolo  solista. Continua a leggere

CORO DELLA CITTA’ DI NAPOLI | CONCERTO DI NATALE

 

Fine anno intenso per il Napoli City Choir, il coro ufficiale della Città di Napoli, che venerdì 27 dicembre 2019 alle ore 11:00, nella chiesa di Santa Sofia ad Anacapri, terrà il Concerto di Natale, spettacolo ideato e scritto dal M.° Carlo Morelli, in replica al teatro Pierrot di Ponticelli, in Via Angelo Camillo de Meis 58, lunedì 30 dicembre 2019 alle ore 20:30.

 

I due concerti, prodotti rispettivamente da Sistema Spettacoli srl e da Cinema Teatro Pierrot srl, sono stati realizzati con il sostegno della Città Metropolitana di Napoli e il patrocinio della VI Municipalità e del Comune di Anacapri, rientrando tra le attività organizzate per i festeggiamenti del Natale e del fine anno 2019 dalla Città Metropolitana di Napoli, che in particolar modo per il territorio dei quartieri di Ponticelli, Barra e San Giovanni ha voluto creare un’opportunità di incontro e svago per tutta la cittadinanza, pensando anche alle categorie sociali più disagiate, è infatti previsto l’ingresso libero agli eventi, fino a esaurimento posti.

 

Press agent

Marco Calafiore

Premio Andrea Parodi: al via il nuovo bando del contest internazionale di world music

AL VIA IL NUOVO BANDO DEL PREMIO ANDREA PARODI, IL CONTEST INTERNAZIONALE DI WORLD MUSIC

13a EDIZIONE, APERTA AD ARTISTI DI TUTTO IL MONDO

Fanfara Station, vincitore del Parodi 2019  - foto di Gianfilippo Masserano

Al via la macchina organizzativa del Premio Andrea Parodi 2020, che si svolgerà dall’8 al 10 ottobre come sempre a Cagliari. È infatti già disponibile su www.fondazioneandreaparodi.it il nuovo bando di concorso.

Il Premio è l’unico contest europeo dedicato alla world music ed è arrivato alla 13a edizione, acquisendo di anno in anno un prestigio sempre maggiore a livello internazionale, grazie anche all’organizzazione dell’omonima Fondazione e alla direzione artistica di Elena Ledda. La manifestazione è nata per omaggiare un grande artista come Andrea Parodi, passato dal pop d’autore con i Tazenda a un percorso solistico di grande valore e di rielaborazione delle radici, grazie al quale è diventato un riferimento internazionale della world music, collaborando fra l’altro con artisti come Al Di Meola e Noa.

Il bando è aperto ad artisti di tutto il mondo, l’iscrizione è come sempre gratuita. Continua a leggere

Irpinia Madre Contemporanea: Giuliana De Sio, omaggio a Eduardo De Filippo e Giambattista Basile. Sabato 28 dicembre a Montaguto (AV) per la IV edizione del festival ideato da Antonia De Mita

Sabato 28 dicembre ore 20.30

GIULIANA DE SIO

Omaggio a Eduardo De Filippo e Giambattista Basile

 

Chiesa Maria SS. del Carmine  

Piazza Antica – Montaguto (AV)

Ingresso libero

 

Giuliana De Sio sarà protagonista sabato 28 dicembre del secondo appuntamento di “Irpinia Madre Contemporanea”, originale festival artistico e culturale ideato e organizzato da Antonia De Mita per riscoprire la bellezza dei borghi dell’Alta Irpinia e valorizzare le risorse di un territorio ricco di storia e tradizione. 

Dopo l’evento inaugurale con l’omaggio a Bernardo Bertolucci di Adriano Giannini nel Castello della Leonessa di Montemiletto lo scorso novembre, la rassegna itinerante giunta alla IV edizione raggiungerà Montaguto, piccolo borgo che sorge su di un’alta collina sulla valle del Cervaro, al confine tra Campania e Puglia. Continua a leggere

MARCO MENGONI: si è concluso ieri con il sold-out a Londra “Atlantico Tour” con oltre 300 mila spettatori in Italia ed Europa

MARCO MENGONI
Si è concluso ieri con un tutto esaurito a Londra

ATLANTICO TOUR
IL VIAGGIO STRAORDINARIO
IN ITALIA ED EUROPA

CON PIÙ DI 300 MILA SPETTATORI
OLTRE 50 DATE SOLD OUT

Clip video
https://bit.ly/38TMK8R

Foto 
https://bit.ly/2PCTMXU

È stato lo storico Shepherd’s Bush Empire di Londra ad ospitare l’ultimo concerto, ancora una volta sold out, dell’ATLANTICO TOUR di Marco Mengoni. Una serie lunghissima di live con oltre 50 date sold out e più di 300 mila biglietti venduti per un viaggio straordinario, partito ormai quasi un anno fa, proprio in Europa e che ha poi conquistato anche l’Italia, con una serie di tutto esaurito e nuove date aggiunte fino ad arrivare, tra le altre, a ben 7 Forum di Milano, 4 Palasport di Roma, 3 Arena di Verona e 3 date a Firenze tutte sold out.

Dopo la parentesi estiva di FUORI ATLANTICO TOUR, 6 date a impatto zero con cui Marco ha voluto portare il suo pubblico alla scoperta della bellezza del patrimonio artistico e naturale del nostro Paese, ATLANTICO TOUR è ritornato nei palazzetti italiani per chiudere ancora in Europa dove tutto è cominciato, con l’ultima data in una delle venue più conosciute per la musica live a Londra: Shepherd’s Bush Empire. A sorpresa, è apparso sul palco anche Tom Walker, pluripremiato esponente del cantautorato pop, che con Marco ha duettato sulle note di Hola (I say), brano incluso in Atlantico, l’album multiplatino di Mengoni la cui uscita ha dato il via a questo nuovo progetto musicale. Continua a leggere

CUNEMAN: il 20 dicembre esce Tension and Relief. Presentazione al Teate Winter Festival

CUNEMAN

Tension and Relief

 “Tension and Relief” è il secondo capitolo del progetto musicale Cuneman, composto da Fabio Della Cuna (sassofono e composizioni), Giuseppe Iubatti (contrabbasso), Luca di Battista (batteria), con la partecipazione di Jorge Ro (tromba e flicorno) e Francesco Di Giulio (trombone) e con ospite Mauro Ottolini al susafono. L’album, in uscita il 20 dicembre per Ur Records, rappresenta una piccola rivoluzione estetica per la formazione. Le asperità sonore del primo album si sono evolute in una ritrovata fascinazione per melodia e armonia, grazie al maggior peso della scrittura in fase di composizione e la dovuta attenzione e riverenza per i classici del Novecento, come si nota nelle citazioni colte in “Tension and Relief” (F. Poulenc) e nella nuova “The Office” (U. Bozza). Continua a leggere

« Vecchi articoli