Monthly Archives: settembre 2019

Recensione : “Accelerando – Arts and Music Festival“ : Una Voce una Fisarmonica – Antonella Ruggiero e Renzo Ruggieri

Recensione e Foto: Vittorio Santi

 

A conclusione dell’Accelerando Festival curato e organizzato dalle Associazioni Michele Dioniso, Musicamica di Santa Margherita Ligure e dalla Compagnia dei Pianisti Indipendenti; si è tenuto a Genova l’atteso concerto di Antonella Ruggiero, Artista poliedrica; nella prestigiosa sala del Maggior Consiglio all’interno di Palazzo Ducale, vero scrigno di iniziative culturali a Genova. La sala, già completamente gremita un’ora prima dell’inizio della performance, ha dimostrato di gradire il concerto con grandi applausi ad ogni brano presentato.

Accompagnata magistralmente dal fisarmonicista jazz Renzo Ruggeri l’artista ha incantato il pubblico presente passando con classe, passando da interpretazioni davvero straordinarie di brani retrò a canzoni di Tenco e De Andre con una emozionante “Ma se ghe pensu” dedicata alla sua città.

Continua a leggere

Recensione; Mario Nappi presenta il nuovo cd “Trilogy vol.3” al Nanà Club

di Clementina Abbamondi

Giovedì 26 settembre,nell’ambito della Rassegna “Jazz &Book by the pool”, direzione artistica di Max Puglia,presso il Nanà club ex base Nato di Bagnoli, il pianista Mario Nappi ha presentato il suo ultimo cd Trilogy vol. 3.

Mario Nappi ,classe ’84 pianista jazz napoletano,arrangiatore e compositore dopo essersi diplomato presso  il Conservatorio di  San Pietro a Majella di Napoli,fonda un trio col quale vince nel 2013 il premio “Piacenza Jazz” ed il  primo premio all’”European Jazz Contest” e nel 2014 il premio “Bergamo Jazz Festival”.Mario Nappi insegna pianoforte,armonia,improvvisazione  e solfeggio senza dimenticare i concerti e la stesura dei libri. Il suo cd d’esordio nel 2013 è “Tank you” ,nel 2014 “Introducing”,nel 2015 “Vela” e nel 2016 e 2017 i primi due cd che fanno parte della trilogia “Trilogy vol.1  e Trilogy vol. 2.Nel 2019 “Trilogy vol. 3” il cd che Mario Nappi ha presentato  al Nanà club con il suo trio formato da Corrado Cirillo al contrabbasso e  Luca Mignano alla batteria. Questo cd è stato registrato “live” lo scorso ottobre al Teatro Bolivar di Napoli feat “ Mariglianoinjazz big band” diretta da Marcello Massa.

Per Mario Nappi il trio è un “organismo vivente” dice Mario “ognuno di noi respira,parla e pensa con la propria testa ma ,insieme agli altri due ,cercando di fare un gioco di squadra non ci sono solisti ma il trio è il vero solista “.

Dice ancora Mario” i musicisti che suonano con me sono prima di tutto amici, voglio che ci divertiamo insieme”.

Il cd Trilogy 3 è composto da un bellissimo arrangiamento del famosissimo brano  di Denza “Funiculi,Funiculà”, un brano composto da Corrado Cirillo “Thenext”,uno di Luca Mignano “Clap on the beat”,splendido il brano composto da Mario Nappi “Frammenti di un riflesso” e Tank You” col quale il trio chiude spesso i suoi concerti proprio per ringraziare il pubblico che lo segue nei suoi progetti e gli tributa sempre un calorosissimo applauso.

Altri due brani contenuti nel cd sono  “Humpty Dumpty “ di Chick Corea e “You stepped out of a dream”di Herb –Brown.

Mario Nappi ha suonato anche una bellissima ballad di Pat Metheny che fa parte di un progetto in duo  con  il bravissimo chitarrista Federico Luongo. Continua a leggere

lla Casa del Cinema dal 3 al 6 ottobre, l’ottava edizione di SCOPRIR mostra del cinema iberoamericano organizzata dall’Instituto Cervantes

SCOPRIR

Mostra del cinema iberoamericano di Roma

VIII edizione dal al 6 ottobre 2019

Casa del Cinema

Largo Marcello Mastroianni,1 – Roma

ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili

Infowww.roma.cervantes.es  tel. 06.85373628/29 – cultrom@cervantes.es

 

Si terrà da giovedì a domenica 6 ottobre alla Casa del Cinema, Largo Marcello Mastroianni 1 (Villa Borghese), l’ottava edizione di SCOPRIR, mostra del cinema iberoamericano di Roma, a cura di Gianfranco Zicarelli, José Cantos e Laura CidOrganizzata dall’Instituto Cervantes, in collaborazione con le ambasciate in Italia di CileColombia, Costa Rica, Ecuador, Guatemala, Honduras, Messico, Nicaragua, Portogallo, Perú, Repubblica Dominicana, Uruguay e l’Istituto Italolatinoamericano, la rassegna quest’anno allarga i suoi confini raggiungendo per la prima volta anche Napoli (15-19 ottobre) e Palermo (8 ottobre – 6 novembre). Un’edizione itinerante che coinvolgerà tre città italiane in un percorso audiovisivo alla scoperta delle produzioni più recenti che hanno saputo raccontare la gran varietà culturale e artistica dell’America Latina e della Penisola Iberica.

Continua a leggere

Canzone d’autore: IL ‘PREMIO DEI PREMI’ IL 5 OTTOBRE AL MEI DI FAENZA

IL ‘PREMIO DEI PREMI’ IL 5 OTTOBRE AL MEI DI FAENZA CON OSPITI GINEVRA DI MARCO & CRISTINA DONÀ, RICCARDO SINIGALLIA, GIOVANNI TRUPPI

IN GARA I VINCITORI DEI CONTEST ITALIANI DI CANZONE D’AUTORE DEDICATI AD ARTISTI: APICE, VALENTINA BALISTRERI, CHIARA EFFE, ESTRO, FOLK N’ ROLL, FRIGO, FRANCESCA INCUDINE, GIACOMO ROSSETTI, MICAELA TEMPESTA

TEATRO MASINI, FAENZA, 5 OTTOBRE, ORE 20

Manca poco alla nuova edizione del “Premio dei Premi”, il contest che riunisce i vincitori dei concorsi italiani di canzone d’autore intitolati ad artisti scomparsi. L’appuntamento è per sabato 5 ottobre dalle ore 20 al Teatro Masini di Faenza, come sempre all’interno del Mei (in programma quest’anno dal 4 al 6 ottobre).

Ospiti della serata saranno artisti di altissimo livello, come Riccardo Sinigallia (premiato per il suo “Ciao cuore” come miglior disco del 2018 dal “Forum del Giornalismo musicale”), Giovanni Truppi (premio PIMI 2019), Ginevra di Marco & Cristina Donà (che riceveranno un premio speciale del Mei per il loro progetto insieme disco/tour).

Continua a leggere

MARCO MENGONI: il doppio cd “Atlantico on Tour” esce il 25 ottobre. Con Milano e Conegliano altri due sold-out per “Atlantico Tour”

MARCO MENGONI

DAL 25 OTTOBRE
ATLANTICO ON TOUR

IL NUOVO PROGETTO DISCOGRAFICO
CHE RACCHIUDE UN ANNO STRAORDINARIO

Da oggi in pre-order in tutti gli store digitali

CON MILANO E CONEGLIANO ALTRI DUE SOLD OUT
PER ATLANTICO TOUR

ATLANTICO ON TOUR è il nuovo progetto discografico di Marco Mengoni che uscirà per Sony Music venerdì 25 ottobre ed è già disponibile in pre-order in tutti gli store digitali.
Questo lavoro arriva a conclusione di un viaggio straordinario, iniziato a novembre scorso, quando per la prima volta il lancio di un disco è diventato un festival a Milano, e proseguito con un tour partito da Berlino che ha riempito i palazzetti europei e italiani. ATLANTICO e suoi singoli hanno collezionato dischi di platino e sono arrivati quest’estate nei luoghi della bellezza per un tour a emissioni zero.
Tutto questo anno è racchiuso in un doppio CD che conterrà 3 brani totalmente inediti, oltre all’album doppio platino ATLANTICO 19 tracce dal vivo registrate durante il tour sold out, in Italia ed Europa. Il primo dei tre inediti è DUEMILA VOLTE, scritto da Marco assieme a Davide Simonetta, Alessandro Raina e Alessandro Mahmoud sarà il primo singolo disponibile in radio e su tutte le piattaforme da venerdì 4 ottobre.
Già testimonial per l’Italia della campagna Planet or Plastic? di National Geographic, Mengoni rinnova ancora una volta il suo impegno per l’ambiente. Per il nuovo album ha scelto infatti un particolare packaging sostenibile in cartone naturale che si biodegrada in soli due mesi, la cui produzione ha generato meno C02 e si è servita di un ridotto consumo di energia e acqua, aiutando così a combattere il cambiamento climatico. Per ribadire l’importanza dei piccoli gesti, al posto della plastica è stata usata la fibra di mais, che può diventare un ottimo fertilizzante.
Continua a leggere

A Faenza la quarta edizione del “Forum del giornalismo musicale’: incontri, seminari, assemblee

RITORNA IL ‘FORUM DEL GIORNALISMO MUSICALE’ IL 5 E 6 OTTOBRE AL MEI DI FAENZA

NELLA QUARTA EDIZIONE UN INCONTRO CON GINEVRA DI MARCO E CRISTINA DONA’, SEMINARI E L’ASSEMBLEA DELL’ASSOCIAZIONE GIORNALISTI MUSICALI

Torna il “Forum del giornalismo musicale’  con la sua quarta edizione, prevista il 5 e 6 ottobre a Faenza, nell’ambito del Mei. Un evento ormai diventato centrale nel panorama musicale italiano, diretto da Enrico Deregibus, e che vedrà alternarsi nelle due giornate diversi appuntamenti.

Il Forum riunisce ogni anno oltre 100 giornalisti e critici di diversa provenienza ed età, che una volta all’anno si ritrovano per confrontarsi fra loro e con molte altre figure della filiera musicale.

Gli appuntamenti sono previsti nel palazzo comunale di Faenza. Si comincerà sabato 5 ottobre alle 14 con l’assemblea dell’AGIMP, l’Associazione dei Giornalisti e critici Italiani di Musica legata ai linguaggi Popolari, nata da un’idea lanciata nel 2016 durante il Forum. All’associazione, in via di consolidamento, possono aderire coloro che scrivono di musica senza necessariamente essere iscritti all’Ordine dei giornalisti, ma che dimostrino di svolgere attività su differenti media (giornali, radio, tv, web compresi i blog e le emittenti). Attualmente l’associazione è rappresentata da un direttivo (formato da Fabio Alcini, Simona Cantelmi, Luciano Lattanzi, Michele Manzotti, Alex Pierro), eletto durante il Forum 2018.

Continua a leggere

CLUB TENCO: “TENCO 2019” 43a rassegna della canzone d’autore

Milano, 24 settembre 2019 – E’ stato annunciato oggi, nel corso di una conferenza stampa a Milano, il ricco cast della 43° edizione della RASSEGNA DELLA CANZONE D’AUTORE (PREMIO TENCO 2019) in programma il 17, 18 e 19 ottobre al Teatro Ariston di Sanremo.

Nella tre giorni si alterneranno generi e stili musicali differenti sempre sotto il segno autentico della canzone d’autore con i protagonisti intenti, come di consuetudine, nel portare, sul prestigioso palco che ha visto protagonisti negli anni i più autorevoli artisti nazionali e internazionali (da Jacques Brel a Leonard Cohen, da Tom Waits a Nick Cave, da Fabrizio De André a Paolo Conte, da Francesco Guccini a Giorgio Gaber), set unici e pensati esclusivamente per il Tenco 2019.

Quest’anno si avvicenderanno: i Premi Tenco 2019Gianna Nannini e Eric Burdon, le Targhe Tenco Vinicio CaposselaDaniele Silvestri, Manuel Agnelli e Rancore,  quindi Achille Lauro, passando per un inedito omaggio tutto al femminile a un altro Premio Tenco 2019Pino Donaggio, da parte di Nina Zilli, Levante e Petra Magoni accompagnate dagli Gnu Quartet e poi Ron, Sergio Cammariere, gli Stadio e tantissimi altri per 27 artisti in cartellone e altri attesi negli incontri pomeridiani.

Continua a leggere

Lúcia de Carvalho in concerto alla XXIV edizione di Ethnos 27 settembre a Villa Vannucchi

ETHNOS FESTIVAL XXIV edizione

presenta

LÚCIA DE CARVALHO

 

Venerdì 27 settembre 2019 ore 20.30

Villa Vannucchi – San Giorgio a Cremano

Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti

 

Lúcia de Carvalho in concerto alla XXIV edizione di Ethnos, festival internazionale di musica venerdì 27 ottobre a San Giorgio a Cremano. L’artista angolana si esibirà a Villa Vannucchi alle 20.30, accompagnata da Edouard Heilbronn (chitarra, coro) e Lionel Galonnier (batteria, percussioni, coro).

Origini angolane, infanzia portoghese e adolescenza francese, sono gli elementi che costituiscono l’esperienza umana e artistica di Lúcia de Carvalho, una storia meticcia dove convivono le radici africane, la passione per la musica brasiliana e portoghese, ma anche l’incontro con sonorità moderne come il reggae, il funk e il pop. Continua a leggere

Recensione: Emilia Zamuner Anteprima della IV Edizione di “Pignatelli in Jazz”

di Clementina Abbamondi

In occasione dell’apertura serale della “notte dei Musei”il 21 settembre ,nella bellissima veranda neoclassica di Villa Pignatelli si è svolto il concerto anteprima della IV Edizione della Rassegna “Pignatelli in jazz”.

Emilia Zamuner, direttore artistico della Rassegna, ha detto al numerosissimo pubblico presente : “Vorrei riuscire a coinvolgere i giovani perché desidererei che Napoli possa essere una città dalla quale non debbano andare via ma bensì una città che riesca ad accoglierli dando anche delle opportunità , per questo motivo ho pensato che in questa IV Edizione ogni concerto verrà aperto dalle mie piccole allieve del “Centro della Voce” di Marina Tripodi .Questa sera si esibirà per la prima volta alla presenza di un pubblico così numeroso Marzia Croce” .

La giovane allieva di Emilia Zamuner ha cantato una bellissima ballata “The nearness of you” che la stessa Emilia aveva  interpretato  in occasione della finale del” Premio Internazionale Massimo Urbani” incantando la giuria e decretandone la vittoria nel 2016.

La stessa  Emilia al pubblico presente al concerto “sono contenta ed emozionata che intervenite così numerosi  e mi dimostrate un grande affetto  a tutti gli eventi  che organizzo , e ringrazio anche i miei amici musicisti che mi accompagnano stasera in questo concerto anteprima: Paolo Zamuner al pianoforte, Massimo del Pezzo alla batteria, Gabriele Pagliano al contrabbasso ed il Maestro Giulio Martino al sax” e ancora :  “il Maestro Giulio Martino mi ha insegnato ad amare così tanto  la musica jazz,ad assaporarne l’essenza”. Continua a leggere

Wine art Fest al MAVV sabato 28 settembre

Wine Art Fest : musica e vino a Portici

Arte ed enogastronomia, musica e cultura del bere responsabile, si incontrano a Portici presso il MAVV Museo Virtuale Arte Vino , location suggestiva sita nel complesso della Reggia di Portici guidata dal Fondatore Eugenio Gervasio che ha messo a punto un evento che coniuga la musica d’autore con calici dell’oro di Bacco in occasione del Wine art Fest che vedrà in palcoscenico, sabato 28 settembre, Tony Esposito insieme ad altri artisti che renderanno omaggio a Pino  Daniele

Ha venduto milioni di copie con “Kalimba de Luna”. E’ stato il precursore della World Music con album come “Rosso Napoletano” e “Processione sul Mare”. Tra gli alfieri del “Neapolitan Power”, Tony Esposito, emblema della contaminazione sonora, per anni al fianco di Pino Daniele nella “super band”, sabato 28 settembre 2019 sarà in concerto nella prestigiosa e suggestiva cornice della Reggia di Portici. Continua a leggere

« Vecchi articoli