Recensione/ Umbria Jazz a Terni: la seconda edizione si conclude con l’energia dei Funk Off

Di Annamaria De Crescenzo
Foto Mario Catuogno by SpectraFoto 

Funk Off Umbria Jazz Spring #2 ©SpectraFoto

Per l’ultimo giorno di Umbria Jazz Spring 2ª edizione abbiamo deciso, avendo già seguito tutti gli altri concerti previsti nel programma della rassegna, di ascoltare e fotografare la marchin’ band più famosa d’Italia i Funk Off in un insolito quanto affascinante percorso alle Cascate delle Marmore.

Dopo 20 anni di attività che hanno festeggiato nel 2018 con un grande concerto al loro paese Vicchio del Mugello, e più di 800 concerti, i Funk Off non solo sono la prima funky marchin’ band italiana, ma grazie alla loro particolarissima musica che fonde ritmi groove e di black music con arrangiamenti jazz di grande livello e ad una profonda energia e allegria che pervade tutta la band hanno dato un senso diverso all’essere una marchin’band in Italia.

Guidati da Dario Cecchini che scrive e arrangia anche la loro musica, i FUNK OFF sono degli autentici “vulcani” della musica. Non solo suonano in modo assolutamente coinvolgente, ma sono la quintessenza dell’allegria, dello stare insieme con divertimento e lo dimostrano in ogni loro concerto, che siano i palchi di Umbria Jazz (dal 2003 sono Marchin’ band ufficiale di tale Festival) o le strade delle città che li ospitano.

 

Anche per Umbria Jazz 2a edizione sono stati indiscussi protagonisti della rassegna stessa, riuscendo a coinvolgere non solo i ternani ma anche i tantissimi turisti che avevano scelto Terni come città per le loro vacanze pasquali in lunghe e divertentissime “passeggiate musicali” per tutto il centro storico di Terni.

Anche questo anno gli organizzatori del Festival hanno deciso di portare la musica dei Funk Off anche fuori dalle mura della città di Terni organizzando un percorso alternativo anche alle Cascate delle Marmore.

Lunedi mattina si è partiti dal Piazzale Byron situato nella zona del Belvedere Inferiore delle Cascate fino all’interno delle Cascate stesse, attirando i tantissimi turisti che avevano affollato sin dalle prime ore della giornata il parco delle Cascate per poter trascorrere all’aria aperta il giorno di Pasquetta.

Disponibilissimi alle foto di rito prima della partenza della “passeggiata musicale” prevista, i Funk Off si sono scatenati durante tutto il percorso, non solo suonando con la solita energia ma anche accompagnando i loro brani con divertentissimi passi di danza e ironiche presentazioni dei brani stessi, questo a testimonianza dello spirito toscano che li anima da sempre.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Con i Funk Off la nostra permanenza ad Umbria Jazz si conclude con un bilancio assolutamente positivo: tantissimi concerti di talenti mai ascoltati in Italia, altrettanti con musicisti italiani di jazz con i quali abbiamo intrecciato anche rapporti di amicizia e di stima professionale reciproca, oltre al fatto che abbiamo potuto vedere come una città come Terni si stia facendo piano piano trasformare dagli organizzatori del Festival in una città di musica, una città di jazz, al punto tale che abbiamo potuto assistere all’entusiasmo dei Ternani e non solo ai vari appuntamenti, soprattutto quelli serali nei jazz club, o nei locali partner della manifestazione o nei concerti a Teatro Secci che fanno ben sperare che tale evento possa raggiungere i numeri, in termini di presenze e di incasso, della stessa Perugia o Orvieto.

Non ci resta che salutare Umbria Jazz e Terni e dare appuntamento a tuti i nostri lettori appassionati di jazz alla prossima edizione di Umbria Jazz a Perugia dal 12 al 21 luglio 2019

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.