Monthly Archives: aprile 2019

POMIGLIANO JAZZ ASSEGNA LA CARTA BIANCA 2019 A DANIELE SEPE

Conferenza Parco del Vesuvio/Pomigliano Jazz in Campania 2019
Caffè Gambrinius
Napoli

Dopo l’annuncio del concerto degli Snarky Puppy (12 luglio, Anfiteatro romano di Avella – unica data al sud Italia) la seconda anticipazione del Pomigliano Jazz in Campania riguarda la “carta bianca” affida quest’anno a Daniele Sepe. Il sassofonista napoletano sarà protagonista della XXIV edizione del festival presentando in esclusiva diverse produzioni originali, a iniziare dal concerto che si terrà domenica 28 luglio sul Gran Cono del Vesuvio. Un concerto acustico al tramonto sull’orlo del cratere, sulla vetta del vulcano più famoso al mondo.

Sepe – presente con il direttore artistico del festival Onofrio Piccolo alla conferenza stampa di presentazione del progetto “Vesuvius Plastic Free” promosso dal Parco Nazionale del Vesuvio –  ha anticipato il tema del live che lo vedrà protagonista, insieme ad ospiti internazionali, in una delle location più suggestive al mondo. Sarà la “battaglia del Vesuvio”, lo scontro che nel 73 a.C. vide protagonista una milizia romana comandata dal pretore Gaio Claudio Glabro e un gruppo di schiavi ribelli guidati dal gladiatore Spartaco. Continua a leggere

Maggio record di concerti all’Auditorium Parco della Musica

UN MAGGIO RECORD ALL’AUDITORIUM

OLTRE 40 CONCERTI CON GRANDI PROTAGONISTI DELLA MUSICA ITALIANA

 

MARTINA ATTILI, GIOVANNI GUIDI, TONY CANTO, AMBROGIO SPARAGNA, LUCA BARBAROSSA, JAMES SENESE, GINO PAOLI, FABIO LIBERATORI E REALE ACCADEMIA DI MUSICA, ALESSANDRO QUARTA, ROSARIO BONACCORSO feat. STEFANO DI BATTISTA, PACIFICO, BRIGA, SIMONE CRISTICCHI, GIORGIO MORODER, ROBERTO VECCHIONI, PAOLA TURCI, FIORELLA MANNOIA, ELISA, EUGENIO BENNATO, MIMMO LOCASCIULLI, PFM CANTA DE ANDRÈ, PIERDAVIDE CARONE & DEAR JACK, SETAK, GABRIELE DECA e IVA COLLISTER, DOCTOR 3.

TRA GLI ARTISTI INTERNAZIONALI: GONZALO RUBALCABA, SUN HEE – MARTUX, SANANDA MAITREYA, URI CAINE TRIO, BENJAMIN CLEMENTINE,ALICE MERTON

 

In arrivo un maggio all’insegna della grande musica per la stagione di spettacoli di Musica per Roma, un mese fitto di concerti con molti tra i più importanti protagonisti della musica italiana in concerto nell’arco di un solo mese: Ambrogio Sparagna con l’Orchestra Popolare Italiana torna per una nuova edizione di “Si canta Maggio” dedicata quest’anno ai canti tradizionali abruzzesi con la partecipazione di Mimmo Locasciulli (5 maggio);Gino Paoli per “Una nuova storia” sarà accompagnato sul palco dall’ Orchestra da Camera di Perugia e da solisti jazz come Danilo Rea, Rita Marcotulli, Ares Tavolazzi (12 maggio); Luca Barbarossa propone un nuovo progetto per il ciclo Carta Bianca che vedrà protagonista insieme a lui Neri Marcorè (10 maggio). Attesissimo il ritorno di Giorgio Moroder per l’ultima tappa del suo “The celebration of the 80’s tour” (19 maggio) e il ritorno di molte protagoniste femminili della musica italiana in tour per presentare i nuovi album come Martina Attili, voce rivelazione di X Factor che presenta Cherofobia (4 maggio), Paola Turci che interpreta i nuovi brani di Viva da morire (20 maggio), Fiorella Mannoia che anticipa la tappa estiva in cavea del suo Personale Tour (23 maggio), Elisache ritorna dopo i sold out di marzo con il progetto Diari Aperti (24 e 25 maggio) e Noache reinterpreta a suo modo la musica del compositore Johann Sebastian Bach (24 maggio). Continua a leggere

3 MAGGIO 2019 – SIAMO TUTTI…FELICE al Teatro Summarte

VENERDI’ 3 MAGGIO 2019 ORE 21:00

SIAMO TUTTI…….FELICE

CON FABIO BALSAMO, SALVATORE GISONNA E CIRO ESPOSITO

 

Arriva a teatro SIAMO TUTTI… FELICE di Salvatore Gisonna, che cura anche la regia di questo divertentissimo spettacolo ed è uno dei protagonisti. Ad interpretarlo con lui, ci sono Ciro Esposito e Fabio Balsamo. La Commedia in due atti è assolutamente brillante. Dalla penna di Salvatore Gisonna, dai consigli dell’amico Giuseppe De Rosa e dalla collaborazione ai testi di Massimo Peluso e Ciro Esposito, nasce la commedia in due atti: “Siamo tutti… Felice” E’ la storia di tre fratelli, Felice, Gigi ed Enzo Aria, che dopo la morte del padre, vivono sotto lo stesso tetto. Si sa la convivenza è sempre complicata, soprattutto tra fratelli, ma quando questi fratelli sono Salvatore Gisonna, Fabio Balsamo e Ciro Esposito, allora oltre ad essere complicata può essere anche molto divertente. Felice, (Gisonna) è il motore economico della famiglia grazie all’eredità da gestire lasciatagli dal padre, e di conseguenza carnefice degli altri due. Gigi, (Balsamo) invece è un agente immobiliare dalle scarse propensioni alla vendita, mentre Enzo (Esposito) è un cantante neomelodico dalle belle speranze e in attesa di pubblicare il suo primo cd. Il destino però riserverà loro una bella sorpresa che sconvolgerà la loro monotona vita familiare e…. Beh per sapere il resto venite a teatro e non ve ne pentirete!!! Nella commedia ci sarà la prestigiosa presenza in video a titolo amichevole delle seguenti guest: Gigi D’Alessio, Biagio Izzo, Peppe Iodice e Miriam Candurro.

Non mancate!!

TEATRO SUMMARTE

Via Roma, 15

Somma Vesuviana (Na)

tel. 0813629579

info@summarte.it

Agriturismo in Jazz: Quartieri jazz in concerto all Agriturismo Il Gruccione

AGRITURISMO IN JAZZ

MUSICA, CIBO E VINO SUL GOLFO DI POZZUOLI

CON QUARTIERI JAZZ IN CONCERTO

 

L’appuntamento è per venerdì 3 maggio 2019 dalle 21.30 presso l’Agriturismo Il Gruccione – via San Gennaro Agnano, 63 Pozzuoli (nei pressi hotel San Germano).

Un’oasi al centro dei campi flegrei con un superbo panorama sul golfo di Pozzuoli.

AGRITURISMO IL GRUCCIONE

“Il Gruccione” Agriturismo e cucina tipica è la perla dell’Azienda Agricola Vitivinicola Montespina Iovino. In un ambiente caldo e accogliente, la clientela può degustare i prodotti tipici della natura, coltivati nei propri terreni con metodo tradizionale, degustare i vini della Cantina ed apprezzare la cucina semplice e genuina della tradizione napoletana, preparata sapientemente e con passione da mani esperte. Protagonista della serata culinaria la pasta e patate con provola. Un’esperienza che riempie il cuore di armonia, pervade e stupisce i cinque sensi, lasciando la sensazione di un irrefrenabile desiderio di ritornarci. Continua a leggere

Recensione: premi e riconoscimenti per il terzo giorno del Comicon 2019

Di Annamaria De Crescenzo
Foto di SpectraFoto 

Sabato 27 aprile, terzo giorno della XXI Edizione del Comicon 2019 (Salone Internazionale del Fumetto) tenutasi alla Mostra D’Oltremare di Napoli ha visto migliaia di visitatori affollare sin dalle ore del mattino gli spazi della Mostra stessa adibiti per la Fiera.

Oltre alla zona degli spazi espositivi delle varie fumetterie e case editrici sempre affollatissima alla continua “caccia” ai vari fumetti, giochi da tavolo, carte da gioco e vari gadget legati al mondo dei fumetti e delle varie serie TV e saghe cinematografiche, tantissimi, anche in tale giornata gli eventi previsti dal programma, a partire dalle varie conferenze stampa e presentazione delle novità e dei vari progetti editoriali, l’incontro tra lo scrittore Fabio Genovesi con GIPI sui temi centrali della Mostra come la ricorrenza di sogni e allucinazioni, fantasmi, uomini neri e ombre spettrali in Sala Andrea Pazienza o l’incontro con Charlie Adlard, uno dei più famosi worldbuilders , artisti che si distinguono per la capacità di creare non solo personaggi ma anche universi complessi e riconoscibili, solo per citare alcuni degli incontri interessantissimi che si sono svolti nelle due sale Andrea pazienza e Dino Di Matteo, adibite per tali eventi.

 

Continua a leggere

Ritorna il Napoli Jazz Fest, alla sua 5 edizione : Ilieana Mottola 5et feat Fabrizio Bosso

Anche nel 2019 le strade del centro antico di Napoli ed in particolare il Centro Cultura Domus Ars saranno invase  dalle note della 5° ed. ed. della rassegna di musicale , Napoli Jazz Fest ed in particolare atmosfere  jazzistiche  che da sempre contraddistinguono la cifra artistica di questa rassegna che persegue anche l’obbiettivo di diffondere la musica jazz e le sue contaminazioni .

L’inizio della rassegna quest’anno coincide con l’ INTERNATIONAL JAZZ DAY ossia il 30 Aprile 2019  e comincia dal MAV – Museo Archeologico Virtuale di Ercolano ove si esibirà il quintetto di ILEANA MOTTOLA con special guest il trombettista FABRIZIO BOSSO  che per l’occasione presenterà al pubblico il suo nuovo progetto discografico dal titolo               “ All my Tomorrows ” (AlfaMusic 2019)

 

Continua a leggere

Napoli Film Festival 2019, on line i nuovi bandi. Le Videoclip Sessions sono a cura di Freak Out Magazine

XXI Napoli Film Festival dal 23 al 30 settembre 2019

Da domani online i bandi per i concorsi

Europa e Mediterraneo, SchermoNapoli e Videoclip Sessions

Scadenza 30 giugno 2019

Napoli, 29 aprile – Saranno online da domani i bandi di concorso dell21esima edizione del Napoli Film Festival (modalità di partecipazione sul sito www.napolifilmfestival.com, sulla pagina Facebook del Festival e www.filmfreeway.comscadenza 30 giugno 2019), la rassegna cinematografica diretta da Mario Violini, che si svolgerà dal 23 al 30 settembre 2019 in vari luoghi della città, organizzata dall’Associazione “NapoliCinema”. La manifestazione conferma l’impegno a garantire la massima visibilità alle opere proposte, anche dopo l’evento: l’obiettivo è far scoprire al pubblico quei film spesso penalizzati dalla distribuzione italiana.

Cuore del festival il concorso Europa e Mediterraneo, la competizione internazionale riservata a film d’autore delle cinematografie europee e del Mediterraneo che difficilmente sarebbe possibile trovare nei circuiti distributivi commerciali. Al vincitore andrà il Vesuvio Award, una scultura di bronzo realizzata da Lello Esposito e il Premio Augustus Color, 10 copie in formato DCP, supporto digitale per la proiezione nei cinema, allo scopo di favorirne l’acquisizione da parte della distribuzione italiana.  Continua a leggere

OZZY OSBOURNE: la data del 1 marzo 2019 sarà recuperata il 10 marzo 2020 all’Unipol Arena di Bologna

OZZY OSBOURNE
LA DATA DEL 1 MARZO 2019 
SARÀ RECUPERATA IL 10 MARZO 2020
ALL’UNIPOL ARENA DI BOLOGNA 

OZZY OSBOURNE, il Principe delle Tenebre inserito nella Rock And Roll Hall of Fame e vincitore del Grammy Awardha annunciato la riprogrammazione delle date del suo “NO MORE TOURS 2” in Europa.

In Italia il concerto precedentemente annullato del 1 marzo 2019 sarà riprogrammato il 10 marzo 2020 all’Unipol Arena di Bologna. Ad aprire lo show ci saranno i JUDAS PRIEST.

I biglietti precedentemente acquistati rimarranno validi per la nuova data. Eventuali richieste di rimborso dovranno pervenire entro e non oltre il 10 maggio 2019.
Per rimborsi on-line contattare il servizio clienti http://www.ticketone.it/help se si è effettuato l’acquisto su Ticketone oppure https://help.ticketmaster.it/hc/it/requests/new se si è effettuato l’acquisto su Ticketmaster.

La nuova tournée che lo vedrà impegnato per 6 settimane inizierà dalla Gran Bretagna il prossimo 31 gennaio per poi concludersi il 16 marzo a Zurigo (Svizzera). Il tour include concerti a Nottingham, Dublino, Manchester, Newcastle, Londra (all’O2 Arena), Glasgow e Birmingham (città natale dell’artista). In Europa farà tappa, ancora, in Germania, Finlandia, Svezia, Austria Repubblica Ceca, Italia e Svizzera. Le date in Nord America inizieranno invece a febbraio 2020. Scopri il calendario completo qui

OZZY ha dichiarato: “Sono veramente contento di poter tornare in Europa per questi concerti. Grazie a tutti i miei fan che da sempre mi supportano e che hanno tanto atteso quest’annuncio. Non vedo l’ora di vedervi tutti l’anno prossimo”.

Le date riprogrammate di OZZY previste per il 2020 sono le seguenti:

DATE CITY VENUE
Ven 1/31 Nottingham, UK Motorpoint Arena
Dom 2/2 Dublino, IE 3Arena
Mer 2/5 Manchester, UK Manchester Arena
Ven 2/7 Newcastle, UK Utilita Arena
Lun 2/10 Londra, UK The 02
Mer 2/12 Glasgow, UK SSE Hyrdo
Ven 2/14 Birmingham, UK Resorts World Arena
Lun 2/17 Dortmund, DE Westfalenhalle
Giov 2/20 Helsinki, FI Hartwell Arena
Sab 2/22 Stoccolma, SE Venends Arena
Lun 2/24 Berlino, DE Mercedes-Benz Arena
Mer 2/26 Vienna, AT Stadhalle
Sab 2/29 Praga, CZ O2 Arena
Mar 3/3 Amburgo, DE Barclaycard Arena
Giov 3/5 Monaco, DE Olympianhalle
Sab 3/7 Mannheim, DE SAP Arena
Mar 3/10 Bologna, ITL Unipol Arena
Ven 3/13 Madrid, ES Wizink Arena
Lun 3/16 Zurigo, CH Hallenstadion
I biglietti precedentemente acquistati rimangono validi per le nuove date, con l’eccezione degli show di Barcellona e Francoforte che sono invece stati cancellati definitivamente (rivolgersi ai propri punti vendita per le richieste di rimborso).
Ufficio stampa Live Nation Italia:
giacomo.vitali@livenation.it

 

THE STRUTS: in concerto a Milano il 29 ottobre al Fabrique di Milano

29 OTTOBRE 2019
MILANO – FABRIQUE‘IN LOVE WITH A CAMERA’
GUARDA IL NUOVO LYRIC VIDEO QUI 

I rocker più glam del momento, The Struts, tornano in Italia con un nuovo concerto il prossimo 29 ottobre al Fabrique di Milano.

I biglietti saranno disponibili in anteprima per gli iscritti a My Live Nation su www.livenation.it a partire dalle ore 10.00 di giovedì 2 maggio (per 24 ore). La messa in vendita generale partirà invece dalle ore 11.00 di venerdì 3 maggio su www.ticketmaster.itwww.ticketone.it e in tutti i punti vendita autorizzati.

Il cantante Luke Spiller ha così commentato: “signore e signori, siamo felicissimi di annunciare queste nuove date del nostro Young & Dangerous Tour. Sarà la migliore leg di sempre quindi assicuratevi il vostro biglietto non appena possibile! Non vediamo l’ora di vedervi tutti!”.

Il tour  dei The Struts comincerà l’11 ottobre da Manchester, per poi fare tappa all’O2 Forum di Londra e poi trasferirsi in altre sette città. L’annuncio segue l’enorme successo del tour tutto sold-out in Gran Bretagna dello scorso febbraio, osannato dalla critica (The Guardian li ha recensiti con voto 5/5, così come gli apprezzamenti non sono mancati da testate quali  Classic Rock, Kerrang e Record Collector).

All’inizio del mese la band ha pubblicato il lyric video del brano “In Love With A Camera”, l’ultimo brano estratto dal loro secondo disco YOUNG & DANGEROUS, acclamato da pubblico e critica. The Washingtom Times li ha proclamati “la miglior band rock ‘n’ roll del 21esimo secolo!”.

In pochi anni The Struts sono riusciti ad ottenere consensi da alcune fra le più leggendarie superstar del rock ‘n’ roll. Dopo aver fatto da ‘supporter’ per The Rolling Stones, The Who e Guns N’ Roses, Dave Grohl li ha pubblicamente elogiati come ‘la migliore band’ che i Foo Fighters abbiano mai avuto come ‘opening act’!

Continua a leggere

Musica per Roma: appuntamenti 28 aprile – 5 maggio Auditorium e Casa del Jazz

La stagione delle Arti prosegue e, prima dell’inizio della stagione estiva nella cavea all’aperto, sta per arrivare un maggio ricco di eventi e concerti. Dopo il debutto del talentuoso pianista Giuseppe De Gregorio (28 aprile) la prossima settimana tris di grande jazz con Joshua Redman Trio (28 aprile), Gonzalo Rubalcaba Trio (2 maggio) e Giovanni Guidi Quintet che presenta il nuovo disco (4 maggio). Ancora tanto spazio alla musica, dallo spettacolo tributo dei Pink Floyd Legend (29 aprile) al concerto di Martina Attili, rivelazione di X Factor 2018 (4 maggio), dal concerto del cantautore Alessandro D’Orazi (30 aprile) e del trio di musica tradizionale di Giuliano Gabriele (2 maggio) a quello dell’autore siciliano Tony Canto (5 maggio). Come sempre non mancano le Lezioni di Storia e di Musica e il 3 maggio arriva Woodstock, uno spettacolo in cui Ezio Guaitamacchi fa rivivere il più famoso Festival rock della storia. Ma la stagione di Musica per Roma ospita anche il teatro e domenica 28 aprile sarà la volta di Maria Rosaria Omaggio che presenta il nuovo spettacolo Leonardo Psychedelic Genius, spettacolo multimediale che unisce musica, canto, danza, recitazione e macchine sceniche per far conoscere anche aspetti inediti del genio di Leonardo.  La settimana chiude con il consueto appuntamento “Si canta Maggio” dell’Orchestra Popolare Italiana che ospiterà Mimmo Locasciulli (5 maggio). Proseguono i cicli di Lezioni Boola a cura di Marcello Piras e gli incontri su Miles Davis  alla Casa del Jazz dove in concerto la prossima settimana ci saranno Blue Moka con ospite Fabrizio Bosso (3 maggio).

 

 APPUNTAMENTI 28 APRILE  – 5 MAGGIO

AUDITORIUM E CASA DEL JAZZ

Domenica 28 aprile

Speciale Lezioni di Storia

L’Età dell’incertezza 1989 – 2019

Sala Sinopoli ore 11

Biglietto 14 euro Continua a leggere

« Vecchi articoli