Marialy Pacheco & Joo Kraus ai “I Senzatempo” di Avellino
Di Annamaria De Crescenzo Foto:SpectraFoto

Marialy Pacheco & Joo Kraus ©SpectraFoto
Settima serata della rassegna musicale dei “I Senzatempo” di Avellino, diretta da Luciano Moscati, con il concerto di una delle pianiste jazz assoluta rivelazione degli ultimi anni del panorama jazzistico internazionale Marialy Pacheco con il trombettista definito dalla stampa internazionale il “Paolo Fresu tedesco” Joo Kraus.
Il risultato di questo riuscitissimo duo è un suono nuovo e fresco, combinazione di musica tradizionale cubana, ritmi afro-cubani e jazz contemporaneo.
Marialy Pacheco è stata la prima donna a vincere il prestigioso Montreux Jazz Piano Competition (2012) in 15 anni di storia del concorso. Per commentare la decisione della giuria, il presidente Leszek Mozdzer dichiarò “Scegliere fra i tre concorrenti è stato molto difficile. Alla fine a indirizzare la nostra scelta è stata la gioia dimostrata dalla pianista nella performance e la sua autenticità.”
Marialy Pacheco suona come appare: gioiosa, sorridente e sorprendente! Di sicuro, ci sono Cuba e i Caraibi nella sua musica ma, lontano dai ritmi salsa, ha uno stile percussivo e nel contempo capace di profondi risvolti melodici che richiama da una parte Oscar Peterson e dall’altra Keith Jarrett.
Nel 2014, Marialy è diventata “Artista Bösendorfer”, antica fabbrica di pianoforti austriaca, prima pianista jazz donna in tutto il mondo ad avere questo privilegio.
Marialy Pacheco si è esibita per festival internazionali come Aalener Jazzfest, Enter Music Festival (Polonia), St. Moritz Art Masters (Svizzera), Rheingau-Musik-Festival, ZMF Freiburg, Jazzfestival Oloron (Francia) Audi Jazzfestival, Ingolstädter Jazztage, Piano City Milano, Havana Jazzfestival e Beethovenfestival Bonn.
Nell’aprile 2017 Marialy ha pubblicato il nuovo cd “DUETS“, un album intimo e multi sfaccettato nel quale Marialy ha invitato i suoi amici musicisti preferiti: Hamilton de Holanda, Omar Sosa, Joo Kraus, Rhani Krija, Miguel Zenon e Max Mutzke.
Jazz-funk e musica da club sono invece l’universo di Joo Kraus, con alle spalle un album prodotto a L’Avana ispirato ai ritmi cubani (Sueño) e l’arrangiamento di brani di Michael Jackson in chiave jazz. Nel 2013 ha ricevuto il premio Echo Jazz come miglior trombettista e il suo sesto German Jazz Award per l’album in solo Public Jazz Lounge.
Il concerto ha presentato diversi brani standard jazz come “The Way you Look Tonight” e “The song is you”, alcuni pezzi cubani come “Mambo Inn” e la gioiosa “Tres Lindas Cubanas”, il brano “Tokyo Call ” che ha dedicato alle emozioni vissute vivendo per la prima volta una città particolare come lo è appunto Tokyo, e un’emozionante versione di “Englishman in New York” di Sting nella quale la bravura e il talento di Joo Kraus sono stati espressi al massimo livello.
Prossimo appuntamento da non perdere il 24 febbraio Electro Ethnic Jazz trio feat Paola Salurso.