Avella Art Festival: Musica, Arte, Cultura ad Avella per un’Edizione di grandissimo Valore
Sabato 13 maggio presentata la prima serata dell’Avella Art Festival, rassegna di Cultura, Musica, Arte e Spettacolo che offrirà fino a settembre diversi spettacoli e momenti culturali ad Avella, e diretta dal Direttore Artistico Paolo Romano, organizzata dal Comune di Avella e cofinanziata dalla Regione Campania.
Il primo appuntamento proposto è “Musica nel parco” giunta alla X Edizione, che si avvale della consulenza musicale di Lucio Belloisi e che vedrà l’avvicendarsi nella splendida location della Corte del Palazzo Baronale di Avella di altri due gruppi sia sabato 20 che sabato 27 maggio.
Sul palco l’energia e la simpatia oltre che il talento di una giovane band “Dr. Jazz & Dirty Bucks Swing Band ovvero Alfredo “Dr. Jazz” Verga (Chitarra & Voce), Alessandro “Mr. Groove” Panella (Contrabbasso), Luciano “Mr. Chugga” De Ioanni (Batteria), Ettore “Mr. Dirty” Patrevita (Sax).
Una giovane band che in meno di tre anni ha collezionato oltre 350 esibizioni dal vivo e partecipato a numerosi festival nazionali come il Jazzit Fest, Riverberi, Esca Jazz e Ariano in Jazz, e rassegne di storici Jazz Club come il “Cotton Club” di Roma, oltre a collaborare con numerose scuole di ballo Swing e Lindy Hop ed ottenere nel 2016 il “Premio Nazionale Anselmo Mattei”.
La loro musica è la tipica musica della tradizione americana: ragtime, dixieland e swing/blues, soprattutto è una musica che viene da lontano, dalle sponde del Mississippi, da New Orleans la città dove è nato il jazz e che ha visto la nascita del talento dei più grandi musicisti del mondo. Partendo dalla tradizione, i Dr Jazz & Dirty Bucks Swing band riescono a dare una versione innovativa di brani standard americani di Buddy Bolden, di King Oliver, di Jelly Roll Morton, di Sidney Bechet, di Louis Armstrong, e a trasformare brani conosciutissimi come “Maruzzella” e “O Sole mio” con uno swing e un blues tipico della città di New Orleans.
Lo stesso Alfredo Verga, in arte Dr. Jazz, nella presentazione della band dice “La nostra musica è un ponte che collega Napoli a New Orleans. Due città meravigliose, folli, creative. Bagnate dal mare, inondate di suoni, colori, odori. Tradizione partenopea e tradizione afro-americana fuse in un’unica anima. Da Toledo a Storyville, da Carosone ad Armstrong, dal mandolino al banjo. Vogliamo innovare partendo dalle tradizioni.”
Il loro nuovo disco presentato durante il concerto, è un insieme di tradizione napoletana e americana “Ammuin’ A Congo Square” , utilizzando il termine “Ammuina” per descrivere il momento in cui proprio a Congo Square, famosa piazza di New Orleans, ci si incontrava per fare musica solo quando era consentito cioè la domenica e che contiene 3 inediti e 7 grandi classici, come “I’ve found a new baby” , “On The Sunny Side Of The Street “ e “Tain’t Nobody‘s Biz-ness If I Do” , o le famose “Maruzzella “ e “O Sole mio “ applauditissime dal pubblico presente. L’intero album è stato anticipato dalla pubblicazione di un divertentissimo videoclip del singolo “My Darlin Carmelì “.
Prossimo appuntamento della Rassegna sabato 20 maggio con “Jack & Rozz” /il rock a modo nostro, sempre nella Corte del Palazzo Baronale a Piazza Municipio ad Avella.