Tag Archives: rock

Baustelle in concerto all’Arena Flegrea, il 19 luglio l’unica tappa in Campania dell’Elvis Tour al Noisy Naples fest. Biglietti già in vendita sui circuiti ufficiali ETES e Ticketone

Noisy Naples Fest

presenta

BAUSTELLE

+ more to be announced

Mercoledì 19 luglio 2023 ore 20.30

Napoli – Arena Flegrea

Viale John Fitzgerald Kennedy, 54

Info: tel. 081.5628040 – info@etes.it

Dopo l’annuncio del sold out del tour primaverile nei club e le prime date estive nei principali festival italiani, i Baustelle aggiungono un esclusivo concerto a Napoli. Mercoledì 19 luglio 2023 si esibiranno all’Arena Flegrea nell’ambito del Noisy Naples Fest, nell’unica tappa in Campania. Insieme a loro, un ospite speciale che verrà annunciato nei prossimi giorni, completerà il double bill della serata.

Già in vendita i biglietti per assistere al concerto Baustelle + guest sui circuiti ufficiali ETES e Ticketone.

Per infohttps://bit.ly/Baustelle_ArenaFlegrea

BAUSTELLE sono pronti a partire con il loro “ELVIS TOUR”, una serie di imperdibili concerti organizzati da Vivo Concerti che porteranno l’iconica formazione composta da Francesco BianconiClaudio Brasini e Rachele Bastreghi ad esibirsi nelle principali città italiane.

Il tour prende il nome da “ELVIS”, l’attesissimo nuovo album in uscita il 14 aprile per BMGe disponibile in pre-order (https://Baustelle.lnk.to/elvisPR), anticipato dall’uscita dai singoli “Contro il mondo” e “Milano è la metafora dell’amore” (in uscita il 17 marzo).

Continua a leggere

VASCO LIVE IL TOUR 2023: A GIUGNO SI TORNA NEGLI STADI!! DOPPIE DATE A BOLOGNA, ROMA, PALERMO E SALERNO

Logo
VASCO LIVEIL TOUR 2023
Dopo aver conquistato il primo posto del podio per il maggior numero di spettatori conseguito ai suoi concerti quest’anno, è bastato un solo suo post“…se non ci sarà la fine del mondo, di sicuro ci vediamo l’anno prossimo a giugno, negli stadi”, per scatenare una spasmodica richiesta delle date del prossimo tour VASCO LIVE 2023.L’appuntamento è per giugno 2023, quando il calcio lascia libero il campo al popolo del rock. “Finalmenteeentee” – rimane la parola d’ordine – si torna negli stadi.On the road again nel suo giro per l’Italia, con doppie date a: Bologna, Roma, Salerno e Palermo. A Palermo lo stadio Barbera che non hanno mai concesso, a Salerno e a Bologna che aspettano da oltre dieci anni. E a Roma di nuovo a casa, all’Olimpico.
LE DATE:6 giugno BOLOGNA – Stadio Dall’Ara
7 giugno BOLOGNA – Stadio Dall’Ara
16 giugno ROMA- Stadio Olimpico
17 giugno ROMA- Stadio Olimpico
22 giugno PALERMO – Stadio Barbera
23 giugno PALERMO – Stadio Barbera
28 giugno SALERNO – Stadio Arechi
29 giugno SALERNO – Stadio Arechi
I biglietti per il VASCO LIVE 2023 saranno disponibili per il Blasco Fan Club dalle ore 12:00 del 21 novembre e per i clienti di Vodafone Happy – il programma di Vodafone che premia i clienti per il tempo passato insieme – dalle ore 10:00 del 23 novembre.L’apertura generale delle vendite partirà dalle ore 11:00 del 25 novembre.Le presale avverranno in esclusiva sulla piattaforma Vivaticket.L’apertura vendite generale sarà aperta sulle 3 biglietterie: Vivaticket, Ticketmaster, Ticketone.
Radio partner ufficiali del tour:
Radio Italia Rai Radio 2
Logo

MARLON BRANDO & NEBRA finalisti a SANREMO ROCK



I napoletani NEBRA hanno affiancato il cantautore polistrumentista Giovanni Manzo in arte MARLON BRANDO nella presentazione del brano “I Don’t Care” (di cui è autore di testo e musica) alla 35^ edizione del concorso nazionale “SANREMO ROCK”, risultando così tra i finalisti Campani che accederanno alla finale nazionale.

Una buona opportunità per i NEBRA che li porterà insieme al cantautore sul palco dell’Ariston dal 5 al 10 settembre prossimi.

Il gusto di MARLON BRANDO unito al rock d’impatto dei NEBRA hanno convinto la giuria presente in sala, che ha voluto così premiare il brano in gara eseguito alle finali regionali che si sono svolte lo scorso sabato 23 luglio al Club Tilt di Avellino.

Un sodalizio artistico questo che ha radici profonde, dal momento che Giovanni Manzo aveva già preso parte al secondo album dei NEBRA, intitolato “Cuore Colpevole”, abbinando una sua opera pittorica ad uno dei brani del disco dove figurano anche altri importanti artisti che hanno partecipato al progetto dei NEBRA con le proprie opere ammirabili nel booklet che correda il cd e la cui copertina è dedicata al compianto Riccardo Dalisi, architetto e designer di fama internazionale.

In attesa della performance che vedrà MARLON BRANDO & NEBRA, ovvero Giovanni Manzo (voce) con il supporto musicale di Aurora Pelosi (voce e cori), Danilo Napoli (chitarra), Francesco Fiordellisi (basso) e Alfredo Manzo (batteria) sul palco tanto ambito del Teatro Ariston di Sanremo, i NEBRA portano avanti i lavori al loro terzo album e ad una ambiziosa opera rock.

Nel frattempo la cantante Aurora Pelosi ha partecipato al quinto album della storica band milanese Knife 49, capitanati dal Presidente della Dogo Gang, uscito il 10 giugno scorso con un suo featuring al brano “Fino a Morire” che affronta in maniera cruda la piaga della violenza sulle donne, tema già toccato dai NEBRA nell’ultimo album.

In arrivo il 23 giugno al Roma Summer Fest i Måneskin

DOMENICA 23 GIUGNO CAVEA ORE 21
AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA
Biglietti da 25 a 30 euro + d.p. 
disponibili online dalle ore 11.00 di venerdì 25 gennaio

Måneskin saranno alla Cavea dell’Auditorium di Roma domenica 23 giugno per il Roma Summer Fest. Il gruppo, amatissimo dal pubblico, continua a collezionare successi e riconoscimenti, a partire dalle 57 date sold out con oltre 98.000 biglietti venduti tra il 2018 e il 2019, fino alle certificazioni: doppio disco di platino per il loro inedito “Chosen”, un platino per l’omonimo EP di debutto, disco d’oro per la cover del brano “Vengo dalla luna”, doppio disco di platino per il nuovo album “Il ballo della vita”, anticipato dai singoli in italiano “Morirò da re” (doppio disco di platino) e “Torna a casa” (triplo disco di platino). Notevoli sono anche i numeri digitali: oltre 139,9 milioni di views su YouTube, più di 157,9 milioni di streaming su Spotify.

 

I Måneskin sono un gruppo romano composto da quattro ragazzi tra i 18 e i 20 anni: Damiano (cantante), Victoria (bassista), Thomas (chitarrista) ed Ethan (batterista). Il nome viene dal danese, paese d’origine della bassista, e significa “chiaro di luna”. Alcuni dei componenti si conoscono fin dai tempi delle medie, ma è solo nel 2015 che i ragazzi iniziano a suonare insieme. Il sound della band è caratterizzato dalle diverse influenze musicali dei membri: un mix di rock, rap/hip hop, reggae, funky e pop, il tutto tenuto insieme dalla voce soul di Damiano, frontman del gruppo. Tutto ciò si rispecchia anche nel look della band, grazie al loro gusto ricercato che caratterizza lo stile di ogni membro. Durante i live show di X Factor 11, i giovani artisti hanno avuto modo di distinguersi e di colpire l’immaginario del pubblico, mostrando un’insolita padronanza del palco, estremamente notevole vista la giovanissima età. “Chosen”, il loro primo inedito, presentato durante il programma, conta milioni di streaming e visualizzazioni ed è stato certificato doppio platino. “Chosen” è anche il nome dell’EP di debutto, edito a dicembre 2017 da Sony Music e prodotto da Lucio Fabbri, che è stato certificato platino a soli due mesi dall’uscita. La band ha registrato sold out in poche ore di tutte le 21 date del primo tour prodotto da Vivo Concerti (febbraio/aprile 2018). A marzo 2018 è uscito il singolo “Morirò da Re” (doppio platino), seguito da “Torna a casa” (triplo platino). I brani hanno anticipato il nuovo album “Il ballo della vita” (doppio disco di platino), interamente scritto dai Måneskin e prodotto insieme a Fabrizio Ferraguzzo, uscito il 26 ottobre 2018. Il disco ha debuttato al #1 della classifica FIMI/Gfk  e, in meno di due ore dalla pubblicazione, ha raggiunto la posizione #1 della classifica iTunes, entrando, in un solo giorno dall’uscita, in TOP 50 Spotify con tutti i suoi brani e totalizzando 1 milione di stream in meno di 24h. Dal 6 febbraio 2019 la band sarà in tour in tutta Europa, prima di tornare a marzo e aprile 2019 nei principali club italiani con la tranche primaverile de “IL BALLO DELLA VITA TOUR”, per poi proseguire con nuovi live estivi in alcuni dei festival più importanti d’Italia .

IL “CUORE COLPEVOLE” DEI NEBRA SABATO 12 GENNAIO ALLA “FONOTECA

”Cuore Colpevole”, il nuovo album dei “Nebra”, prodotto dalla ravennate New LM Records, divisione della Crotalo Edizioni Musicali e distribuito da IRD International Records Distribution, sarà presentato sabato 12 gennaio presso la “Fonoteca:” (via Morghen, 31) alle ore 18,30. Per l’occasione la band, composta da Aurora Pelosi (voce), Gianni Gargiulo (chitarra), Lucio D’Arrigo (basso), e Alfredo Manzo (batteria), con uno spettacolo che fonderà in una particolare interazione di musica e arte, proporrà in versione acustica alcuni dei brani contenuti nel disco, toccando anche i più scomodi temi di attualità attraverso la rilettura dei classici e delle antiche leggende, in special modo quelle tramandateci da Matilde Serao, ma non solo.

Saranno ospiti della serata alcune delle ‘’penne’’ più interessanti della città con cui il gruppo ha in comune l’amore incondizionato e viscerale per Napoli: lo scrittore Salvatore Savino, autore di ‘’Lazzara e Nobile” e la poetessa e giornalista Emilia Sensale che interverrà sul tema della violenza sulle donne in rapporto al mito ed alle leggende, partecipando anche con la sua opera pittorica oltre che con la poesia. Gli artisti Enrico Borriello e Mariano Gison, nel corso dell’evento moderato dalla giornalista Gabriella Diliberto, daranno vita ad un happening.

Hanno preso parte al progetto, con la creazione di opere ispirate da musiche e testi di “Cuore Colpevole”, anche gli artisti Barbara Karwowska, Pinasv Boen, Riccardo Dalisi, Federico Iadarola, Mariano Gison, MariOrb e Aurora Pelosi, leader dei “Nebra”, le cui opere verranno esposte in “Fonoteca:” prima di essere trasferite per il prossimo evento di presentazione previsto per sabato 19 gennaio presso il circolo culturale “Happy Days” nel quartiere di Pianura dove il gruppo proporrà l’album nella versione elettrica originale. Continua a leggere

Pink Floyd legend “Atom heart mother Tour” Teatro Augusteo 5 novembre

Napoli – Teatro Augusteo – 5 novembre 2018 – ore 21:00

MENTI ASSOCIATE

presenta

PINK FLOYD LEGEND “ATOM HEART MOTHER Tour” 

Un ensemble di 100 artisti per la messa in scena del capolavoro pinkfloydiano

PINK FLOYD LEGEND

FABIO CASTALDI – Basso, Voce, Gong
ALESSANDRO ERRICHETTI – Chitarra, Voce
EMANUELE ESPOSITO – Batteria
SIMONE TEMPORALI – Tastiere, Voce

PAOLO ANGIOI – Chitarra acustica, elettrica e 12 corde, Basso, Voce

con
MICHELE LEISS – Sassofono

MARTINA PELOSI – Cori
SONIA RUSSINO – Cori
GIORGIA ZACCAGNI – Cori

ANDREA ARNESE – Video/Audio Effects, Keytar, Chitarra acustica

e con

LEGEND CHOIR : Ensemble Vocale di Napoli“ – “CamPet Singers” (dir. preparatore Antonio Spagnolo)

QUARTETTO SHARAREH

OTTONIDAUTORE

diretti da Giovanni Cernicchiaro

Partito da Milano con un “tutto esaurito”, il 26 febbraio al Teatro degli Arcimboldi, il tour di “ATOM HEART MOTHER”, il capolavoro dei Pink Floyd uscito nel 1970, fa tappa al Teatro Augusteo di Napoli, lunedì 5 novembre.

Protagonisti i Pink Floyd Legend, oggi riconosciuti, da pubblico e critica, come il gruppo italiano che rende il miglior omaggio alla musica dei Pink Floyd, e che solo negli ultimi tre anni si è esibito davanti a più di 50000 spettatori.

Pink Floyd Legend, sul palco del Teatro Augusteo, dopo un primo set in cui suoneranno (nella loro classica formazione) alcuni tra i più grandi successi del gruppo britannico, riproporranno l’esecuzione integrale della celebre suite accompagnati dalLegend Choir, (che per l’occasione sarà composto dall“Ensemble Vocale di Napoli“ e  dai “CamPet Singers”) da una sezione orchestrale composta dagli Ottonidautore e dal Quartetto Sharareh (quartetto d’archi tutto al femminile) tutti diretti dal Maestro Giovanni Cernicchiaro.

La realizzazione di Atom Heart Mother dal vivo è una produzione unica e speciale: dal 2012 i Pink Floyd Legend, infatti, sono i soli ad eseguire la lunga suite nella versione integrale accompagnati, come nell’originale, da Coro e Orchestra, registrando ogni volta il “sold out” in luoghi di assoluto prestigio come, oltre agli Arcimboldi, allo Sferisferio di Macerata, al Teatro Romano di Ostia Antica, al Teatro Romano di Verona, al Blubar Festival di Francavilla al Mare…

Continua a leggere

Queen of Bulsara: come far rivivere il mito dei QUEEN !

Non è facile per nessuna tribute-band ripercorrere la carriera dei miti ai quali si ispirano ed è sempre una scommessa confrontarsi con i Giganti della musica. Scommessa vinta per la band Queen of Bulsara esibitasi sabato 18 febbraio nell’ambito della seconda serata della Rassegna “Rock and Food” che si sta svolgendo al Teatro Summarte di Somma Vesuviana, che ha raggiunto anche per questa data un bel successo di pubblico. Continua a leggere