
LUNEDI 12 NOVEMBRE 2018 | ore 17.30
TEATRO di SAN CARLO | Napoli
OPERA CAFE’ SCATURCHIO – ingresso Piazza Trieste e Trento
Conferenza stampa e presentazione ufficiale in anteprima nazionale del volume
“Antonio de Curtis – Il Principe Poeta” [Colonnese Editore, 2018 | con prefazione di Vincenzo Mollica] curato dalla nipote di Totò, Elena Alessandra Anticoli De Curtis, e da Virginia Falconetti
Sarà l’Opera Cafè Scaturchio del Teatro San Carlo di Napoli ad accogliere la presentazione/anteprima nazionale del volume “Antonio de Curtis – IL PRINCIPE POETA“, prezioso volume che raccoglie, per la prima volta, tutti i testi delle canzoni scritte dal grande Totò e tutte le sue poesie, inclusi 5 inediti assoluti!
Pubblicato dalla storica casa editrice napoletana Colonnese Editore – che ha curato e organizzato l’evento di anteprima nazionale del volume – il libro riscopre l’intero corpus poetico e letterario del grande Totò, attraverso le poesie e i testi delle canzoni riprese dagli archivi originali di sua nipote Elena Anticoli de Curtis che, insieme a Virginia Falconetti, ha curato l’intero volume.
Alla presentazione del 12 novembre 2018 (ore 17.30) interverranno le due curatrici del volume e – con loro – saranno presenti la giovane editrice Francesca Mazzei (Colonnese and Friends | Colonnese Editore), l’Assessore alla Cultura e Turismo del Comune di Napoli Nino Daniele, il popolarissimo attore Enzo Decaro, il dirigente-RAI Antonio Parlati (Presidente della Sezione Editoria Cultura e Spettacolo – Unione Industriali di Napoli) e il professor Lucio d’Alessandro (Rettore dell’Università degli Studi ‘Suor Orsola Benincasa’ – Napoli) che lo scorso anno fu promotore dell’ampio convegno multimediale “Diagonale Totò” in occasione del 50esimo anniversario della scomparsa del principe della risata.
L’incontro sarà moderato dal giornalista Michelangelo Iossa e vedrà la partecipazione del Marco Francini Duo (Marco Francini ed Edo Puccini), che eseguirà dal vivo alcune canzoni del grande Totò.
Al termine della presentazione sarà previsto il firma-copie con le curatrici del volume, Elena Anticoli de Curtis e Virginia Falconetti.
In questo libro prezioso, le poesie del principe de Curtis sono presentate e organizzate in macroaree tematiche, da “Napoli” a “Le donne”, passando per “L’Amore”, “Gli animali”, “Uomini e caporali”. Le canzoni sono arricchite da materiale iconografico d’epoca e da una selezione di spartiti originali: la vita difficile degli esordi, il successo, gli amori, le delusioni, la nostalgia e c’è Napoli che, con le sue bellezze e contraddizioni, si fa mondo.
Il volume è impreziosito da immagini a corredo, da illustrazioni, foto d’epoca e dalla prefazione del giornalistaRAI Vincenzo Mollica: “Questo volume meritoriamente raccoglie tutte le parole che Antonio de Curtis ha scritto in forma di poesia e in forma di canzone, a cui ha affidato la parte più sentita e sincera della sua vita“.
“Il Principe Poeta” è anche un libro multimediale: consente, infatti, mentre si scorrono le pagine, di ascoltare la voce di Totò o di altri artisti per i titoli che presentano l’immagine del QR code.
Uno scrigno di file e, soprattutto, uno scrigno di poesie di Totò lette da lui stesso e ‘catturate’ con il suo registratore a bobine ‘Geloso’!
La piattaforma multimediale curata per questo volume è stata realizzata dalla ACTIVART: un lavoro prezioso e unico nel suo genere, che rende il volume ancor più interessante per gli appassionati (e non solo) di Totò.
LUNEDI 12 NOVEMBRE 2018 | ore 17.30
TEATRO di SAN CARLO | Napoli
OPERA CAFE SCATURCHIO
ingresso Piazza Trieste e Trento
ufficio stampa
michelangelo comunicazione
Mi piace:
Mi piace Caricamento...