Tag Archives: jazz

Camera Jazz Club – i concerti della settimana dal 17 al 18 febbraio

Venerdì 17 e Sabato 18 febbraio

ALEX SIPIAGIN QUARTET

Alex Sipiagin tromba

 Paolo Birro pianoforte 

Makar Novikov contrabbasso

 Sasha Mashin batteria

Info e prenotazioni

WhatsApp al numero 391 1682442 reservations@camerajazzclub.com

Orari e Costi Concerto ore 22:00 Intero 18€ Ridotto 12€ under 30 e nuovi soci

Affiliazione Endas ingresso riservato ai soci, tessera annuale €15 (validità 365 giorni dall’attivazione)

Il trombettista Newyorkese Alex Sipiagin fa parte a pieno diritto della stretta cerchia dei JAZZ WORLD TOP PLAYERS, avendo inciso in maniera significativa sulla storia del jazz contemporaneo attraverso album e live performances con i migliori musicisti del momento.

Tra i tanti citiamo Gil Evans Band, Gil Goldstein Orchestra, George Gruntz Band, Bob Moses Band, Mingus Big Band, Mingus Dinasty , Mingus Orchestra, Dave Holland Group, Michael Brecker Quintet and Sextet, Dave Sanborn, Antonio Sanchez, Gonzalo Rubalcaba, facendo tour mondiali ed affermandosi come virtuoso del suo strumento.
Ha anche all’attivo escursioni nel mondo del pop con artisti come Eric Clapton, Dr John, Aaron Neville, Elvis Costello ed il leggendario produttore Phil Ramone con cui ha vinto numerosi Grammy’s .Come group leader ha all’attivo numerosi album di cui segnaliamo solo il piu’ recente in ordine di tempo “Overlooking Moments” inciso insieme a Chris Potter, Scott Colley, Eric Harland.

Continua a leggere

JOYCE YUILLE & THEHAMMOND GROOVERS al Teatro Summarte 18 febbraio

Il 18 Febbraio 2023, sul palco del Teatro Summarte JOYCE YUILLE & THE
HAMMOND GROOVERS.
Continua Jazz&Baccalà, giunta alla IX Edizione, una vera experience sensoriale che abbina la cucina tipica a base di baccalà e la musica jazz dal vivo con i migliori artisti internazionali.


Joyce Elaine Yuille, originaria di New York City. La cantante afroamericana entra giovanissima nella Fiorello Laguardia High School of The Music & Performing Arts di Manhattan dove ha studiato canto lirico.
Una vocalità elegante e al tempo stesso potente passionale, apprezzata dai più importanti festival e jazz club del circuito, con un ampio panorama di collaborazioni internazionali.
Joyce si unisce con gli Hammond Groovers, un gruppo formato da tre tra i più richiesti e talentuosi musicisti sulla scena jazz italiana e New Yorkese.

Daniele Cordisco alla chitarra, vincitore del premio Massimo Urbani e sicuramente uno dei chitarristi più interessanti degli ultimi anni sulla scena italiana, Antonio Caps all’organo Hammond, molto versatile e virtuoso dello strumento ed
il talentuoso Elio Coppola alla batteria che con i suoi ritmi ha già accompagnato alcune tra le leggende mondiali del jazz come Joey De Francesco, Benny Golson e Peter Bernstein.


Tickets:
Tavolo € 25,00 ore 21:00 (con primo a base di baccalà incluso)


Link d’acquisto :

https://www.etes.it/sale/event/92684/joyce%20yuille%20e%20the%20hammond%20groovers?idProdotto=92684


Poltrone € 10,00 ore 22:00

link d’acquisto:
https://dice.fm/partner/dice/event/d8yqg-joyce-yuille-the-hammond-groovers-18th-feb-teatro-summarte-somma-vesuviana-tickets


Teatro Summarte
Via Roma, 15 – Somma Vesuviana (NA)
0813629579 – 3935667597
http://www.summarte.it

SPAZIO ZTL HAKAN BAŞAR TRIO – MERCOLEDI’ 15 FEBBRAIO ORE 21.00HAKAN BAŞAR TRIO

CONCERTI SPAZIO ZTL

MERCOLEDI’ 15 FEBBRAIO ORE 21.00

HAKAN BAŞAR TRIO

con:
Hakan Başar – piano
Paolo Benedettini – contrabbasso
Ruben Bellavia – batteria

Hakan Başar, nato nel 2004 e iniziato a suonare il pianoforte all’età di 8 anni. Ha fatto i primi studi di pianoforte jazz con Walter Norris, Clare Fisher, Noah Baerman, Jeb Patton, David Berkman, Bill Dobbins, Andrew D.Gordon, Neil Olmstead, Bill Cunliffe, Andy LaVerne. Aveva 10 anni quando ha tenuto il suo primo concerto all’interno del 5° Pera Music Festival e ha registrato le sue prime registrazioni in studio nel 2015 all’İTÜ MİAM. Oltre ad eventi speciali internazionali, ha tenuto un concerto all’età di 12 anni nell’ambito dell’Istanbul Jazz Festival. L’album “On Top Of The Roof” è stato pubblicato il 19 ottobre 2019 da Ubuntu Music a Londra e distribuito da Equinox Music. Di lui Chick Corea: “La successione è assicurata.“.

21:00 – 𝑨𝒄𝒄𝒐𝒈𝒍𝒊𝒆𝒏𝒛𝒂

21:30 – 𝑰𝒏𝒊𝒛𝒊𝒐 𝒄𝒐𝒏𝒄𝒆𝒓𝒕𝒐

 𝐄𝐕𝐄𝐍𝐓𝐎 𝐂𝐎𝐍 𝐒𝐎𝐓𝐓𝐎𝐒𝐂𝐑𝐈𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄

15,00 € Formula Teatro

 𝐏𝐑𝐄𝐍𝐎𝐓𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐎𝐁𝐁𝐋𝐈𝐆𝐀𝐓𝐎𝐑𝐈𝐀

📱 +39 392 3915529

📞 081 0331974
📩 zurzoloteatrolive@gmail.com
MA

 BANNER IG Hakan Başar.png

 BANNER SITO Hakan Başar.png

RIA EMANUELA RENNO

VICE-PRESIDENTE 
EXPLORATORIUM APSCONTATTI:+39 320 4148206
+39 392 3915529
 081 0331974
 zurzoloteatrolive@gmail.com

Recensione: Fabrizio Bosso in “We Wonder ” ospite di “Vomero Suona” per Napoli Jazz Club

di Annamaria De Crescenzo
Foto di SpectraFoto (www.spectrafoto.com)

Un Fabrizio Bosso , visibilmente felice di essere tornato sul palco, ha avuto il meritato affetto e partecipazione del pubblico che lo ama da decenni e che gli ha tributato lunghissimi applausi e un meritatissimo sold out, sabato 11 febbraio, sul palco dell’Auditorium S.D’Acquisto nell’ambito della rassegna “Vomero Suona” organizzata dall’Associazione Napoli Jazz Club diretta da Michele Solipano, per la presentazione del suo ultimo lavoro discografico “WE WONDER” tributo alla musica del grande cantautore americano Stevie Wonder, pubblicato lo scorso settembre dalla Warner Music e disponibile in cd, vinile e digitale.


Il trombettista torinese in quartetto, con Julian Oliver Mazzariello al pianoforte e tastiere, Jacopo Ferrazza al basso e contrabbasso, Nicola Angelucci alla batteria, sono i protagonisti assoluti di un tributo alla musica di uno degli artisti più iconici della musica internazionale.


Non è stato facile per il musicista selezionare i brani da una discografia così ampia e che ha influenzato gran parte della musica del secolo scorso, contribuendo alla nascita di nuovi generi musicali ma Fabrizio Bosso è stato capace di creare un autentico gioiello preziosissimo nella musica sia con questo disco che è una vera chicca musicale da non perdere assolutamente e sia  proponendo  in scaletta una selezione di brani che attraversano la carriera di Stevie Wonder dalla fine degli anni Sessanta fino all’ultima pubblicazione del 2004.


In grande forma e con una strepitosa voglia di suonare, ha esordito subito con brani memorabili della discografia di Stevie Wonder come “I Wish”, “Moon Blue”, e la straordinaria interpretazione di “My Cherie” e di “Another Star”. In pubblico in sala, gremitissima in ogni ordine di posto dal primo al secondo settore dell’auditorium si è goduto ogni nota del genio musicale di Fabrizio Bosso e di tutti gli altri musicisti che hanno condiviso il palco con lui.


È un Fabrizio Bosso pieno di una visibile voglia di suonare, visibilmente emozionato di essere tornato ad esibirsi di fronte al suo amatissimo pubblico dopo tanto tempo di forzata inattività, che ringrazia più volte i suoi compagni di viaggio ma anche il pubblico che gli ha tributato dopo ogni brano lunghissimi applausi e che lui ricambia con un concerto che rimarrà a lungo nei cuori e nell’anima di chi ha avuto la fortuna di essere in sala sabato sera.
Il disco è strepitoso, ogni brano non è semplicemente un omaggio alla musica di Stevie Wonder ma è un vero e proprio gioiello della musica, in quanto Fabrizio Bosso e i suoi musicisti sono riusciti a dare un’interpretazione jazzistica a brani famosissimi del panorama musicale internazionale .


Il concerto è continuato con  l’unico brano originale del disco, scritto dallo stesso Fabrizio Bosso e da Julian Mazzariello, “We Wonder” , omaggio dei due musicisti alle emozioni che la musica di Wonder ha regalato loro, seguito da una bellissima interpretazione di “Visions” e della famosissima “Overjoyed” che nella versione bossoniana è di una bellezza che lascia senza fiato.


La gioia di essere partecipi ad un evento straordinario continua con il pubblico che richiama la band sul palco per due bis applauditissimi, con nuovamente “We Wonder” e una strepitosa versione di “Isn’t she lovely “.


Un grande progetto che merita sicuramente di essere presente nelle più grandi rassegne e Festival jazz nonché dei più importanti Teatri italiani.

prossimi appuntamenti :
Sabato 25 Febbraio 2023 ore 21.15
FRANCESCO BEARZATTI TRIO
PLAYS LED ZEPPELIN
P. A. Z – POST ATOMIC ZEP

Posto Unico a sedere non numerato €. 20.00+ prev.

Biglietti già in vendita presso le prevendite abituali

Info ; 081.7611221 – 081.5568054 – 081.5564726

On line su ; www.go2.itwww.ticketone.it

Link ;https: //www.ticketone.it/event/francesco-bearzatti-trio-auditorium-salvo-dacquisto-16489455/

Sabato 11 Marzo 2023 ore 21.15

ENRICO RAVA MEETS LANZONI TRIO

ENRICO RAVA tromba | ALESSANDRO LANZONI piano GABRIELE EVANGELISTA c/basso | ENRICO MORELLO batteria

Posto Unico 1° settore numerato €. 25.00+ prev.

Posto Unico 2° settore non numerato €. 20.00+ prev.

Biglietti già in vendita presso le prevendite abituali

Info ; 081.7611221 – 081.5568054 – 081.5564726

on line su ; www.go2.itwww.ticketone.it

Link ; https://www.ticketone.it/…/enrico-rava-meets-lanzoni…/

Parcheggio convenzionato nelle immediate vicinanze del teatro tariffa unica €. 5.00 dalle 20 alle 23

Fabrizio Bosso quartet “We Wonder” all’Auditorium S. D’Acquisto Napoli per Napoli Jazz Club

VomeroSuona

Sabato 11 Febbraio 2023 ore 21.00

Auditorium Salvo D’Acquisto

Via Morghen 58 – Vomero – Napoli

FABRIZIO BOSSO QUARTET WE WONDER

Fabrizio Bosso tromba | Julian Oliver Mazzariello piano

Jacopo Ferrazza contrabbasso | Nicola Angelucci batteria

Il Quartetto di Fabrizio Bosso rende omaggio al genio musicale di Stevie Wonder

L’energia e la vitalità che caratterizzano lo stile inconfondibile di Stevie Wonder, la forza espressiva delle sue più celebri ballad, insieme alla tecnica e al lirismo unico della tromba di Fabrizio Bosso, la cura degli arrangiamenti e la personalità musicale di ciascun musicista del quartetto, sono tutti elementi che rendono unico e irripetibile questo concerto.

Il repertorio prevede alcune delle canzoni più significative di Wonder, attingendo a un repertorio molto ampio che abbraccia un periodo che va dalla fine degli anni sessanta fino all’ultima pubblicazione del 2004: Another Star, Isn’t She Lovely, My Cherie Amour, ma anche Sir Duke e Moon Blue sono solo alcuni dei brani che verranno interpretati dal vivo. Non mancherà ovviamente Overjoyed, pubblicato come singolo su tutte le piattaforme digitali e che ha anticipato l’uscita del nuovo album per Warner Music.

Continua a leggere

camera Jazz Club – i concerti della settimana dal 10 al 12 febbraio

Vicolo Alemagna snc (angolo via Santo Stefano) 40125 Bologna
https://camerajazzclub.com
 
VENERDì 10 FEBBRAIO  ORE 22:00MORONI/MARSICO/MINETTO: MORE OF LES
Dado Moroni pianoforte
 Alberto Marsico organo hammond 
Alessandro Minetto batteria
More Of Les racconta la storia del felice incontro di tre musicisti che condividono lo stesso amore per il jazz, il gospel e il blues: il pianista Dado Moroni, l’organista Alberto Marsico e il batterista Alessandro Minetto. L’argomento dell’incontro non poteva essere altro che la musica di Les McCann, infatti tutti i brani che il trio esegue sono stati registrati o scritti dal pianista di Pittsburgh nel periodo che va dal 1960 al 1970. Il concerto di Dado, Alberto e Alessandro è il matrimonio perfetto di chiesa e swing e forma una miscela esplosiva di blues e soul che è la stessa che ha caratterizzato fortemente la musica afroamericana di quegli anni. Una formazione insolita e forse per questo ancora più interessante
Intero 20€ soci BJF, under 30 e nuovi soci 15€
Concerto In collaborazione con BJF⭕️Affiliazione Endas ingresso riservato ai soci, tessera annuale €15
 
SABATO 11 FEBBRAIO  ORE 22:00 CARLO ATTI QUARTET
Carlo Atti sax tenore
 Alfonso Santimone pianoforte
Stefano DallaPorta contrabbasso
 AndreaGrillini batteria
Carlo Atti da anni è uno dei migliori sassofonisti europei, nella sua carriera, si è confrontato con leggende del jazz internazionale, vederlo suonare è sempre una emozione non solo per la tecnica, ma soprattutto per come riesce a comunicare facendo vibrare l’ancia in modo perfetto, Carlo inizia a suonare all’età di otto anni il flauto traverso, poi, adolescente, passa  al sax tenore sotto l’insegnamento del maestro veneziano Giorgio Baiocco. In seguito ha conosciuto Massimo Urbani, Sal Nistico e Larry Nocella, con i quali ha suonato in diverse occasioni e in molte importanti rassegne di jazz tra le quali Umbria Jazz, dove, con la formazione Atti, Tamburini, Odorici, Cazzola, Vaggi, Tonolo, ovverossia il “Nuovo Sestetto Italiano”, ha ottenuto il premio Four Roses.Intero 15€
Under 30, nuovi soci 10€Affiliazione Endas ingresso riservato ai soci, tessera annuale €15
 
DOMENICA 12 FEBBRAIO ORE 22:00BOLOGNA JAM “JAM SESSION TEMATICHE:                     GEORGE GERSHWIN”
             Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti                  (non si accettano prenotazioni)

Bologna è una città che mantiene viva la tradizione del jazz anche tra i musicisti più giovani, e la jam session è tutt’ora un luogo di formazione privilegiato, soprattutto se permette a questi ultimi di confrontarsi direttamente con musicisti professionisti di grande esperienza, per tenere viva questa tradizione, l’associazione Jazz Club Bologna con il sostegno di Gruppo Hera organizza un ciclo di jam session tematiche dedicate ad alcuni dei grandi musicisti, compositori che hanno segnato la storia del jazz.Le jam session sono accompagnate da un trio residente di musicisti professionisti quali: Emiliano Pintori al pianoforte, Paolo Benedettini al contrabbasso e Adam Pache alla batteria Affiliazione Endas ingresso riservato ai soci, tessera annuale €15
 
INFO E PRENOTAZIONI✅PRENOTAZIONE CONSIGLIATAWhatsApp 391 168 24 42reservations@camerajazzclub.com Affiliazione Endas ingresso riservato ai soci, quota annuale €15 per il tesseramento seguite le istruzioni al link: https://camerajazzclub.com/registrati/

Greg Rega, il talento di The Voice arriva al Winehouse

Greg Rega, il talento di The Voice Of Italy arriva al Winehouse 
Soul, funk e R’n’B… Questo è il sound che ti aspetta per lo spettacolo del 10 febbraio Il viaggio musicale di Greg Rega, classe 1987, muove dai club e locali della provincia di Napoli e conta ad oggi numerose tappe importanti, in Italia e all’estero.
Collaborazioni con nomi prestigiosi quali Clementino, Paura e dj Tyone, la partecipazione a The Voice of Italy, supportato da Noemi di cui sarà poi corista, la vittoria della prima edizione di All toghether now condotto da Michelle Hunziker e J-Ax su Canale 5 e la partecipazione a All toghether Now Russia, l’esperienza ad X-Factor Romania con i TheSuper4 assieme ad Aurelio Fierro Jr, Sabba e Francesco Boccia. Il concerto NEAPOLITAN POWER AND MORE è pensato come un dialogo continuo tra i grandi capolavori della musica SoulFunkR’n’B internazionale, le rispettive contaminazioni nel panorama musicale italiano e soprattutto partenopeo, a partire da Pino Daniele, fino alla proposta di brani originali del cantautore, divenuti ormai successi. Ad accompagnare la strepitosa voce di Greg ci sarà un ensemble di musicisti così composto: chitarra, basso, batteria e sassofono.Il sound accattivante e travolgente di chi è cresciuto a pane e black music, si mescolerà alla capacità di toccare le corde più profonde dell’anima in un live tutto da scoprire. 

Per maggiori informazioni e prenotazioni chiama al +39 3458677620
 oppure visita il nostro sito web www.wine-house.it
Winehouse Restaurant & Jazz Club
Via Nuova Marina 5, 80133, Napoli

“Alessandra D’Alessandro in Outlines” al Bourbon Street per Live Tones

Il 10 febbraio 2023 il Live Tones presenta al Bourbon Street in Via Bellini 53 Napoli, tre giovani talenti del jazz italiano:

“Alessandra D’Alessandro in Outlines”.

Andrea Saffirio pianoforte e synth  Igor Legari contrabbasso

Alessandra D’Alessandro batteria

⏰️ L ‘ingresso è dalle ore 20,30.

Inizio concerto ore 21.30. Posti limitati si prega di prenotare per l assegnazione del posto. La prenotazione sarà valida sino alle 21.20.

🎫Il costo del biglietto per ascolto concerto è di € 10.00 acquistabile in prevendita GO2 e prevendite fisiche territoriali, ma anche la sera stessa alla biglietteria predisposta al Bourbon Street.

🔴Drink e Food alla carta

➡️INFO e PRENOTAZIONI: 3389941559/ 338 8253756

Approda a Napoli Outlines​ ​un​ progetto ​originale​ ideato ​dalla​ giovane batterista ​romana e ​leader​ della ​band​ Alessandra​ D’Alessandro,​ con​ l’intento ​di​ coniugare​ il​ mondo​dell’improvvisazione​ libera ​a ​quello​ della​ partitura,​ il​ linguaggio​ del ​jazz​ a​ quello​ del​ rock,​ in​ una​ miscela​ di​sonorità​ hip ​hop ​e ​melodie ​Felliniane,​omaggi ​alla​ tradizione​ e​ momenti​ di​ sperimentazione,​lasciando ​sempre​trasparire ​il ​forte ​rapporto​ che ​lega ​la D’Alessandro a​ coloro​ i​ quali​ hanno​ ispirato​ il​ suo​ lavoro,​ sia​ nel​ mondo​ della​ musica ​per​ il​ Cinema ​(in​particolar​ modo​ Nino​ Rota​ ed​ Armando​Trovajoli),​ sia​ nel ​mondo​ del​ jazz.​

Outlines​-​nonostante​ la​ recentissima​nascita​-​ è  stato presentato al​ Boogie​ Club​ e al​ Metro Core ​di​ Roma,​ al festival ​Sapri​ Jazz ​Waves, alla rassegna​ romana ​Quadraro​ in ​Jazz e alla​ manifestazione​ Jazz ​all’Inferno​ con​ special​ guest​ il​ sassofonista​ toscano​ Michele​Tino.

Jazz e Baccala IX Edizione dal 18 febbraio

SOMMA VESUVIANA – Continua la rassegna Jazz & Baccalà giunta alla IX Edizione, un’experience unica nel suo genere, tra food&food.

Ad ogni Show la degustazione di un primo piatto della tradizione partenopea e musica di artisti internazionali. Quest’anno avremo artisti da NY,Polania e i piu grandi artisti emergenti Italiani.

La seconda parte della IX Edizione prevederà artisti internazionali:

  • Sabato 18 Febbraio JOYCE YUILLE & THE HAMMOND GROOVERS

Tavolo: 25 euro

Poltrona: 20 euro

  • Sabato 4 Marzo IGOR CAIAZZA PEOPLE

feat. NICO GORI

Tavolo: 20 euro

Poltrona: 10 euro

  • Sabato 18 Marzo WALTER RICCI 4et feat.DARIO DEIDDA

Tavolo: 25 euro

Poltrona: 15 euro

  • Sabato 1 Aprile SIMONA DE ROSA presenta “GENUB” feat. MICHAL CIESIELSKI

Tavolo: 20 euro

Poltrona: 10 euro

  • Venerdì 14 aprile LESLIE SAKEY SOULFUL

band

Tavolo: 25 euro

Poltrona: 15 euro

  • Sabato 29 Aprile ELIO COPPOLA trio feat. HELEN TESFAZGHI e FABRIZIO BOSSO Tavolo: 25 euro

Poltrona: 15 euro

Per acquistare il tuo tavolo o la tua poltrona : www.summarte.it 0813629579 3935667597

Il festival ha come patrocinio morale quello del Parco Nazionale del Vesuvio, Legambiente ed Ais Comuni Vesuviani , Ijazz e MidJ

Nonostante i continui aumenti, il festival manterrà sempre costi contenuti e lavorerà in sinergia con i produttori locali. Tra le associazioni culturali menzioniamo: I Jazz, Ais Comuni Vesuviani, Legambiente e Parco Nazionale del Vesuvio. La galleria artistica del Teatro sarà a cura dei collettivi : CONNESSIONI aps culture contemporanee e Flegrea Photo.

Riconfermata la Direzione Artistica di Elio Coppola in sinergia con la Direzione del Teatro di Marco Panico.

La degustazione sarà a cura del ristorante “Casa e tre pizzi” unica sede Somma Vesuviana e la nota azienda produttrice ScanFish.

Tutte le informazioni le trovate sul sito www.summarte.it

Mino Lanzieri “Experience” Quartet al Bourbon Street Jazz Club

Quattro straodinari musicist sul palco dell Bourbon Street Jazz Club in Via Bellini 52 Napoli… il 3 febbraio 2023 il Live Tones presenta:

Mino Lanzieri  “Experience” quartet

Mino Lanzieri – chitarra

Daniele Scannapieco – sax

Yazan Greselin – hammond

Luigi Del Prete – batteria

⏰️ L ‘ingresso è dalle ore 20,30.

Inizio concerto ore 21.30. Posti limitati si prega di prenotare per l assegnazione del posto. La prenotazione sarà valida sino alle 21.20.

🎫Il costo del biglietto per ascolto concerto è di € 10.00 acquistabile in prevendita  https://www.boxol.it/it/event/mino-lanzieri-experience-quartet-bourbon-street-napoli/440987 e prevendite fisiche territoriali, ma anche la sera stessa alla biglietteria predisposta al Bourbon Street.

🔴Drink e Food alla carta

➡️INFO e PRENOTAZIONI: 3389941559/ 338 8253756

“Experience” è il nome dell’evento che vedrà affiancati sul palco quattro straordinari musicisti. Il sassofonista di caratura internazionale Daniele Scannapieco, il pianista ed hammondista di origini armene Yazan Greselin, il batterista Luigi Del Prete e Mino Lanzieri, considerato dalla critica tra i più interessanti e rappresentativi chitarristi della scena italiana.

Tra composizioni originali e i più ricercati standards, “Experience” promette uno spettacolo unico ricco di swing, interplay e liricità

« Vecchi articoli Recent Entries »