Tag Archives: Ferruccio Spinetti

Ferruccio Spinetti: esce oggi ARIE il suo nuovo album, un tributo al jazz italiano. Musiche di Rava, Fresu, Marcotulli, Flores e tanti altri

Arie

il nuovo album di Ferruccio Spinetti

Un omaggio al jazz italiano

in uscita il 21 ottobre su CD e digitale

Jando Music/Via Veneto Jazz

con

Elena Romano, voce

Giovanni Ceccarelli, pianoforte

Ferruccio Spinetti, contrabbasso

Jeff Ballard, batteria

guest

Rita Marcotulli, pianoforte

Si chiama “Arie” il nuovo album del contrabbassista Ferruccio Spinetti, in uscita venerdì 21 ottobre su cd e digitale per la Jando Music/Via Veneto Jazz. Anticipato dalla pubblicazione del singolo The River Song, Arie è un tributo al jazz italiano e ai suoi protagonisti che lo hanno reso celebre attraverso le loro composizioni.

Dopo le esperienze ultradecennali con Avion TravelMusica Nuda e InventaRio, Ferruccio Spinetti mette la firma su un nuovo progetto (il primo, in verità, a suo nome) che coltivava da anni e che ha inciso insieme alla cantante Elena Romano, al pianista Giovanni Ceccarelli, al batterista Jeff Ballard e, come unica guest, alla pianista Rita Marcotulli.

Arie è un atto d’amore nei confronti del jazz italiano, ma con un respiro e uno sguardo universale, per linguaggio e sentimento.

Tanti i musicisti da omaggiare, una selezione ampia, che abbraccia più generazioni. Nelle quindici tracce che compongono Arie, compaiono brani di Enrico Rava, Bruno Tommaso, Rita Marcotulli, Paolo Fresu, Enrico Pieranunzi, ma anche Enrico Zanisi, Luca Flores, Paolino Dalla Porta e molti altri. Brani che prendono una nuova vita, grazie anche all’interpretazione di Elena Romano e ai testi, scritti appositamente dalla Romano, da Peppe Servillo e dallo stesso Spinetti. Nel repertorio non mancano dei brani originali di Spinetti e Ceccarelli.

Continua a leggere

Ferruccio Spinetti: il nuovo singolo “The River Song” feat. Rita Marcotulli

The River Song

il nuovo singolo di Ferruccio Spinetti con ospite Rita Marcotulli

da venerdì 30 settembre su tutte le piattaforme digitali.

©_ANGELO_TRANI

The River Song è il nuovo singolo di Ferruccio Spinetti, con ospite Rita Marcotulli al pianoforte, disponibile da venerdì 30 settembre su tutte le piattaforme streaming e gli store digitali.

Il brano (musica del pianista Cesare Picco, con testo in inglese di Elena Romano) anticipa l’uscita del nuovo album “Arie”, prevista per il 21 ottobre dalla Jando Music/Via Veneto Jazz. Un nuovo progetto discografico del contrabbassista Ferruccio Spinetti che verrà presentato dal vivo in autunno e che rappresenta un tributo al jazz italiano e ai suoi protagonisti che lo hanno reso celebre attraverso le loro composizioni.

The River Song è impreziosito dalla presenza di Rita Marcotulli al pianoforte, dalla voce di Elena Romano, dal pianista Giovanni Ceccarelli, qui al Fender Rhodes, dal contrabbasso di Ferruccio Spinetti e dalla batteria di Jeff Ballard.

Fanlink https://bfan.link/the-river-song

Spotify https://open.spotify.com/artist/2fhNoOh4SrsOEXPWXxpD1f?si=g1BAQnPXS_ykn6_l21y1OQ

Apple Music https://music.apple.com/it/artist/ferruccio-spinetti/166619922

Amazon Music https://music.amazon.it/artists/B008L2HAN4/ferruccio-spinetti

Instragram www.instagram.com/ferrucciospinetti

www.ferrucciospinetti.com

www.jandomusic.com

Ufficio Stampa

Guido Gaito

guido@gaito.it

Booking & Management

Bubba Music

info@bubbamusic.it

Petra Magoni e Ferruccio Spinetti “Musica Nuda” in “Leggera” al Teatro Politeama di Napoli

Un concerto raffinato ed esclusivo quello di Petra Magoni e Ferruccio Spinetti che in duo prendono il nome di “Musica Nuda” al teatro Politeama di Napoli giovedì 16 marzo, tappa di un tour iniziato il 3 marzo a Botticini (BS) e che li porterà nei prossimi mesi in giro non solo nei maggiori Teatri italiani ma anche in Francia e negli Stati Uniti, per presentare il loro ultimo album “Leggera” pubblicato dalla Warner il 27 gennaio scorso. Per la prima volta un album tutto in italiano che non è solo la celebrazione di un sodalizio artistico più che decennale (ormai sono 14 anni che portano in giro per il mondo il progetto Musica Nuda) ma anche il risultato, riuscitissimo, di tante collaborazioni con musicisti di altissimo livello che hanno collaborato con loro alla stesura del disco stesso.

Nato come un duo di cover di canzoni famose o rivisitazioni di brani non conosciutissimi di autori importanti in chiave sempre molto particolare, sono riusciti a ritagliarsi uno spazio  importante , in tutto il mondo, nella musica di altissimo livello solo con voce e contrabbasso componendo e scegliendo per i propri album (10 ad oggi) canzoni inedite di grande successo e arrivando a questo ultimo Album che rende omaggio, appunto, alla musica leggera italiana che, come hanno spiegato loro stessi durante il concerto “non è da intendersi nel significato negativo che spesso si attribuisce al termine “musica leggera” paragonato a canzonette, a musica di serie B ma che trovano invece le proprie radici nella musica degli anni ’60 come quella di Tenco, De Gregori, Conte, quella in cui il testo ha la stessa importanza della musica.” Continua a leggere