AREALIVE CON IL SOSTEGNO DEL COMUNE DI NAPOLI PRESENTA “NAPOLI SUONA ANCORA”

NAPOLI SUONA ANCORA
Il progetto, ideato da Arealive e sostenuto dall’Assessorato alla Cultura del
Comune di Napoli, che promuove il
patrimonio artistico-culturale della città e rimette in moto un
settore in sofferenza come quello musicale.
Napoli, 04 gennaio 2021 – Sono oltre cento i musicisti partenopei coinvolti in “Napoli suona ancora”, la coraggiosa iniziativa a firma di Arealive, sostenuta dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli – l’unico fino ad ora ad aver promosso un progetto del genere –: un parterre di artisti eterogeneo (si va dalla trap al rock passando per jazz, musica classica e popolare), capace di far ballare tutta la città, in questo caso a debita distanza.
La pandemia da Covid-19, come noto, ha decimato un settore già di per sé precario come quello delle produzioni artistiche e culturali, gettando luce sulla questione – da sempre spinosa – della dignità più o meno riconosciuta a migliaia di lavoratrici e lavoratori dello spettacolo. Eppure, siamo tutti ben consapevoli di quanto l’accessibilità ad iniziative culturali di qualsiasi tipo sia di vitale importanza – ancor più nei momenti di crisi generalizzata – per la cittadinanza intera: basti pensare ai numerosi interventi sul web (anche performativi) da parte di artisti vari – musicisti, attori, ballerini, etc. – per dare a tutti conforto nella prima fase del lockdown dello scorso marzo, e far sì che la collettività si sentisse più unita, più vicina. È in un siffatto contesto, dunque, che “Napoli suona ancora” trova il suo meritato spazio.
Una occasione, questa, per fornire ai partecipanti, tra artisti e addetti ai lavori, un’adeguata opportunità economica. Presso il PAN|Palazzo delle Arti Napoli si sono svolte sei giornate di riprese e registrazioni – senza spettatori e nel totale rispetto della attuale normativa anti-Covid –, durante le quali un team di professionisti ha realizzato contenuti audiovisivi destinati alla fruizione col pubblico: dallo scorso 30 dicembre, dunque, la pubblicazione dei reportage di queste giornate è in corso, inclusi interviste ed estratti delle performance. Con lo stesso criterio, inoltre, si terranno – in data da definire – quattro esibizioni di dj dalla suggestiva terrazza del Maschio Angioino. Continua a leggere