Recensione: Joyce Elaine Yuille & The Hammond Groovers ospiti di “Jazz & Baccala’ ” al Teatro Summarte

Di Annamaria De Crescenzo
Foto di SpectraFoto (http://www.spectrafoto.com)

Continua la IX Edizione della rassegna “Jazz & Baccalà ’” dopo il grande successo dei mesi invernali con altri sei concerti previsti in cartellone da febbraio ad aprile.

La formula ampliamente consolidata di coniugare uno dei prodotti emblema della città di Somma Vesuviana  con la splendida musica jazz è ancora una volta la chiave di successo di questa ormai conosciutissima rassegna che vede  alternarsi sul palco del Teatro Summarte i più  grandi nomi del panorama jazz italiano ed internazionale.

La nuova rassegna è iniziata sabato 18 febbraio con la straordinaria voce di Joyce Yuille & the Hammond Groovers, progetto che è stato presentato sempre con grandissimo successo su numerosissimi palcoscenici italiani come quello del Blue Note di Milano che in festival e rassegne jazz in tutta Europa.

Joyce Elaine Yuille, originaria di New York City. La cantante afroamericana è entrata giovanissima nella Fiorello Laguardia High School of The Music & Performing Arts di Manhattan dove ha studiato canto lirico.

Joyce oltre ad avere un grande talento musicale con una vocalità elegante e al tempo stesso potente passionale, è apprezzata nei  più importanti festival e jazz club del circuito, con un ampio panorama di collaborazioni internazionali. Già da  diversi anni collabora con gli Hammond Groovers, un gruppo formato da tre tra i più richiesti e talentuosi musicisti sulla scena jazz italiana e NewYorkese: Daniele Cordisco alla chitarra, vincitore del premio Massimo Urbani è sicuramente uno dei chitarristi più interessanti degli ultimi anni sulla scena italiana, Antonio Caps all’organo Hammond, molto versatile e virtuoso dello strumento ed
il talentuoso Elio Coppola alla batteria che con i suoi ritmi ha già accompagnato alcune tra le leggende mondiali del jazz come Joey De Francesco, Benny Golson e Peter Bernstein.

Il concerto è iniziato con una splendida interpretazione di “Nature Boy” una canzone registrata nel 1947 per la prima volta dal cantante jazz americano Nat King Cole, seguito da “I didn’t know what time it was” altro bellissimo brano standard jazz  scritto nel 1939 da  Richard Rogers e portato al successo dalle piu’ belle voci jazz di tutti i tempi come Ella Fitzgerald o Billie Holiday solo per citarne alcune.

Tanti i brani presentati ad un pubblico entusiasta e numerosissimo in sala come “You’d be so nice to come home to “ o “In my solitude” una bellissima ballade presentata inizialmente in duo solo voce e chitarra e che ha emozionato tutta la platea seguito dal ritmo di “Lady be good” durante il quale uno scatenatissimo Elio Coppola ha suonato uno strepitoso assolo riuscendo a suonare girando intorno alla batteria stessa senza fermarsi mai dimostrando un’energia e un talento alla batteria fuori dal comune.

Con “Sunny” Joyce Elaine Yuille incanta il pubblico con la sua straordinaria voce e la sua energia dirompente da grande artista capace di dominare la scena con la sua fortissima personalità e carisma professionale riuscendo a coinvolgere tutto il pubblico e farlo cantare con lei, seguito poi da “Worksong” per il quale l’artista ha invitato a salire sul palco il giovane sassofonista Luciano Foria , concludendo poi il concerto con una bellissima interpretazione di “Hit that jive jack” altro splendido brano portato al successo dall’indimenticabile Nat King Cole durante il quale tutto la band ha cantato insieme a Joyce, e salutando il pubblico nell’acclamatissimo bis con un’emozionante interpretazione di “Georgia on my mind” applauditissima da tutto il pubblico presente in sala.

Prossimo appuntamento della rassegna “Jazz & Baccalà” sabato 4 marzo Igor Caiazza in “People” feat Nico Gori.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.