Recensione: Elio Coppola Trio & Lauren Henderson alla VIII Edizione di Jazz & Baccalà

Recensione di Annamaria De Crescenzo
Foto di Gianni Esposito (www.giovanni-esposito.it)
Sabato 7 marzo al Teatro Summarte di Somma Vesuviana il pubblico presente ha potuto ascoltare, nell’ambito della rassegna ormai giunta alla VIII edizione “Jazz &Baccalà “un concerto d’eccezione del batterista Elio Coppola in trio con Antonio Caps, Antonio Napolitano al basso, e la splendida voce di Lauren Henderson nel loro nuovo progetto musicale “Musa”.
Elio Coppola, classe 85’, sebbene giovanissimo si è fatto apprezzare nel panorama jazzistico sia italiano che internazionale. Ha Perfezionato i suoi studi negli Stati Uniti col grande batterista Kenny Washington. I suoi “ritmi” hanno accompagnato alcuni tra i migliori musicisti al mondo tra cui Benny Golson, Peter Bernstein, Dado Moroni, Ronnie Cuber e tanti altri. Apprezzatissimo dai colleghi è importante ricordare la sua amicizia e la stima reciproca che lo lega al grande Maestro Tullio De Piscopo. Negli ultimi anni, fino al 2020 ha fatto diverse esperienze a New York con i più grandi musicisti americani e nei più grandi jazz club newyorkesi come il Birdland jazz club, lo Smoke Jazz club e il Mezzrow club.
Con il suo Trio, negli ultimi anni e spesso con la partecipazione straordinaria di musicisti e cantanti del jazz internazionale ha girato l’Italia in diverse rassegne e festival jazz tra i più importanti del mondo jazzistico italiano e in diversi e importantissimi club come il famosissimo Blue Note di Milano nel quale spesso si è esibito con un’altra grande voce del jazz come quella di Yoice Yuille.
Il concerto di sabato sera è iniziato con due brani in Trio, il primo un medley di due brani entrambi di Dizzy Gillespie al quale Elio Coppola fa sempre un piccolo tributo, “Alma” e “Two bass hit”, il secondo “Let’s” di Tommy Flanagan
Subito dopo è arrivata sul palco del Teatro Summarte la splendida Lauren Henderson, elegantissima nel suo abito lungo oro e nero, che con il Trio ha presentato al pubblico alcuni dei brani standard jazz riarrangiati con grande talento e interpretati dall’affascinante voce di Lauren come “At last long love” , “Ahora”, “Forget me”, Il meraviglioso “The look of love” grande successo della meravigliosa Diana Krall, “Riptide”, “Perfidia” di Nat King Cole, per chiudere con “Besame mucho” che ha emozionato il numerosissimo pubblico presente e al quale la stessa artista ha dedicato una splendida versione di “What you want do for love”.
Il Trio con Lauren Henderson sarà in tour Mercoledì 11 maggio al 38 Riv a Parigi, Venerdì 13 maggio al Sounds Jazz Club di Bruxelles, Sabato 14 maggio all’AnJazz Festival di Oslo.