Recensione: 30 aprile Giornata internazionale del jazz al Teatro “Iabal Masih ” Formia
di Clementina Abbamondi
Ieri sabato 30 aprile 2022 si sono esibiti a Formia nel Piccolo Teatro “Iqbal Masih” due quartetti .I due concerti sono stati organizzati dall’Associazione “Jazz Flirt “musica &altri amori in occasione della Giornata internazionale del jazz istituita dall’UNESCO. La Giornata internazionale del jazz è nata da un’idea di Herbie Hancock,pianista ed ambasciatore UNESCO ma soprattutto icona mondiale di un jazz che sa guardare avanti ed espande la sua forza in tutto il mondo.Il jazz è un genere musicale che è ricco di momenti di improvvisazione,ricerca della libertà e rispetto della libertà stessa sia che si riferisca a quella individuale sia alla libertà dei popoli. Il jazz ,quindi,come strumento di pace e strumento educativo ed inclusivo. Gerardo Albanese ,alla guida del “Jazz Flirt” formiano ha presentato ,finalmente in presenza dopo i due lunghi anni della pandemia,due concerti di due gruppi di musicisti che hanno presentato i loro nuovi progetti.
Il gruppo “Brew 4et” è composto da Gianluca Manfredonia al vibrafono,Giuseppe Giroffi al sax,Alex Perrone alla batteria e Luca Varavallo al contrabbasso,che durante la pandemia hanno lavorato al loro ultimo progetto”DROPS” uscito da poco con l’etichetta norvegese Losen Records.
Il gruppo di musicisti ha in comune la passione per la musica e per il jazz che amano contaminare con sonorità nuove sempre con lo sguardo rivolto alla tradizione. A seguire si è esibito il gruppo dei “DAB FOUR” con Dario D’Abrosca al sax tenore e alla tastiera, Cosmo Ripa alla tromba,Ivan D’Abrosca al basso elettrico,Rodrigo Bastoni alla batteria .
Il concerto dei “Brew 4et”è stato emozionante e coinvolgente.I musicisti sono talentuosi e ricchi di interplay che si percepisce durante tutto il concerto anche perchè oltre al dialogo dei vari strumenti è palese l’affiatamento ,un comune sentire ed un legame profondo di amicizia e stima che accomuna i componenti del quartetto.Il risultato è un suono che ti avvolge e ti coinvolge regalandoti momenti di grande intensità emotiva.
Di grande effetto ed originalità è stato l ‘utilizzo degli archetti con i quali Gianluca Manfredonia ha suonato il vibrafono dialogando con il contrabbasso di Luca Varavallo .Il risultato sono state delle vibrazioni uniche ed intense frutto oltre che dell’abilità dei musicisti di un continuo studio e sperimentazione del suono.
Bravissimi anche i musicisti del secondo gruppo i “DAB FOUR”che si è esibito sul palco dando prova di grande originalità con una costante ricerca sonora grazie all’ausilio di effetti e dell’uso del loop. Nel 2018 era già uscito il loro primo CD “The Time Machine” in trio. In questo concerto sul palco del Teatro formiano il gruppo ha presentato il nuovo progetto questa volta in quartetto con la partecipazione del trombettista Cosmo Ripa che ne arricchisce le potenzialità espressive.
L’Associazione “Jazz Flirt” ha programmato un altro concerto il 21 maggio alle 21 sempre nel Piccolo Teatro “Iabal Masih” del duo Gabriele Coen al sax soprano e clarinetto e Francesco Poeti alla chitarra per il progetto “Jewish Experience” Il mondo musicale ebraico:klezmer,canzone yiddish,musica sefardita e jewish jazz. Inoltre presso il Ristorante “La Tavola dei Cavalieri” a Gaeta si potranno ascoltare due concerti nel mese di maggio che fanno parte della Rassegna “Jam in piazzetta” primavera 2022. Il primo concerto giovedì 12 alle ore 21 con Simone Pannozzo Power Trio -Il Funk e giovedì 26 sempre alle 21 con Cyrano Vatel Trio -Jazz Manouche.

