LAZZARI FELICI. STORIE DI POSTEGGIA ALL”ARCAS TEATRO
Sabato 19 marzo ore 21,00
Domenica 20 marzo ore 19,30
Teatro Arcas Via Veterinaria 63 Napoli
Info e Prenotazioni: 3495330533
Lazzari felici è una storia di posteggiatori ambientata nella Napoli del nuovo secolo. Cos’è la posteggia napoletana? La canzone napoletana? E sopratutto quale è oggi il ruolo dei posteggiatori in una Napoli sempre più multiculturale. Uno spaccato contemporaneo sulla città di Napoli vista attraverso gli occhi dei post-posteggiatori che da secoli percorrono le strade della città….

SINOSSI SPETTACOLO TEATRALE
<Lazzari felici – live> è una delle suite teatral-musicale pensata apposta per affiancare <Lazzari felici. Storie di posteggiatori>, il film-documentario di Lorenzo Fodarella e Marco Vidino sulla canzone napoletana e i posteggiatori di ieri e di oggi. A seguire della proiezione di fronte al pubblico, infatti, i protagonisti del film e il musicista Marco Vidino imbracciano i loro strumenti, i loro microfoni e, accogliendo gli spunti finali lasciati dal film, li rilanciano in un nuovo inizio. Ecco un altro viaggio che attraversa alcune tematiche portanti della canzone partenopea: l’amore e la serenata, Napoli vista da vicino e da lontano, soprattutto Napoli vista dal passato e dal futuro.
Nella post proiezione gli ospiti e i protagonisti intrecciano senza soluzione di continuità le parole con le note, la poesia con la musica, pescando nel mare magnum non solo degli autori classici, ma anche di quelli contemporanei. Come a ribadire che Napoli non è solo una cartolina, ma un luogo dello spirito ancora in piena espansione.
Alle loro spalle, nuove immagini curate da Luigi Fodarella si allacciano al suono dei due performer, Marco Vidino e lino Musella, offrendoci nuove angolazioni di una Napoli mediterranea, città del futuro.
