Recensione: Mary Halvorson al Teatro Sociale di Mantova

Recensione e Foto di Gabriele Lugli (http://www.gabrielelugli.com/)

Il Teatro Sociale di Mantova torna ad ospitare la grande musica, grazie alla disponibilità della Fondazione Artioli l’Associazione Culturale 4’33” ha presentato martedì 16 novembre 2021

il progetto di Mary Halvorson “Code Girl” nell’unica data italiana del tour che vedrà impegnata la band in mezza Europa.

Mary Halvorson, non solo è una delle migliori chitarriste della scena jazz, ma è anche una straordinaria compositrice, poetessa, e band leader.

Fortemente influenzato dalla musica di Robert Wyatt il progetto “Code Girl” rappresenta uno dei punti fondamentali nello sviluppo della forma canzone mescolando la lezione del rock inglese con le nuove istanze del jazz d’oltre oceano.

L’indiscussa capacità compositiva di Mary Halvorson riesce a mettere in luce le doti dei musicisti che l’accompagnano restituendo all’ascoltatore l’immagine di personaggi di una scena teatrale.

Come in un’opera rock la musica di “Code Girl” ha la necessità di espandersi in un teatro che possa far circolare liberamente la musica e di sicuro il Teatro Sociale svolge perfettamente questo ruolo.

La band è composta da:

Amirtha Kidambi, voce

Adam O’Farrill, tromba

Brian Settles, sax tenore

Mary Halvorson, chitarra

Michael Formanek, contrabbasso

Tomas Fujiwara, batteria

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.