MANIA HOTEL il nuovo album di Simone Alessandrini

Simone Alessandrini

il nuovo album “Mania Hotel”

un concept album sul tema della follia

Si chiama Mania Hotel il nuovo album del sassofonista Simone Alessandrini con la formazione Storytellers, in uscita venerdì 24 settembre per la Parco della Musica Records. Mania Hotel, un concept album interamente dedicato al tema della follia, e’ stato presentato per la prima volta in concerto domenica 26 settembre alla Casa del Jazz di Roma.

cid:image001.jpg@01D7B073.F4753A90

Simone Alessandrini ha raccolto 5 storie realmente accadute, alcune già note e altre che ha vissuto personalmente: la storia di Marina Luz, la bambina abbandonata nella jungla e cresciuta dalle scimmie, il Dr. Semmelweis “il salvatore delle madri”, il lamento d’amore di Attilio, la vicenda delle “libertine, snaturate, irose” rinchiuse nei manicomi durante il ventennio fascista e il giorno di ordinaria follia in un bar, in cui viene scagliata la ferocia contro un nemico invisibile. Storie accadute in epoche diverse ma che hanno in comune la fragilità dell’identità dell’essere umano e di
come questa possa essere cancellata dalla società stessa.

Mania Hotel è un luogo indefinito, contenitore di 5 stanze che ospitano identità inespresse. Ma c’è una presenza che le attraversa, che parla con loro e che può decidere la loro permanenza in quel luogo. Questa presenza non è altro che il tempo stesso. Il tempo che stabilisce la linea sottile tra normalità e follia. Il tempo che fa da giudice e da guaritore.

Mentre nel primo album (Storytellers, 2017), tra mito e storia, aveva rievocato alcuni personaggi comuni ma allo stesso tempo leggendari, sullo sfondo della Seconda Guerra Mondiale, in questo secondo lavoro Simone Alessandrini diventa prima osservatore, poi narratore e infine erede di un’umanità che ha cercato per tutta la vita la propria libertà.

Musicalmente accade molto. Si aprono degli scenari che tendono verso il rock ma allo stesso tempo è evidente l’influenza della musica colta di inizio ‘900. C’è l’eco della fanfara popolare ma anche l’influenza di Tom Waits. La scrittura dei brani è molto rigorosa anche se più volte si libera a momenti di impro totale. “Mania Hotel” è un contenitore sonoro, il cui sound dinamico riesce ad oscillare tra il mondo acustico e quello elettrico, dove i tre fiati in prima linea portano New Orleans in Europa, alternando momenti acidi a un sound melanconico ed evocativo.

Formazione:

Simone Alessandrini – alto sax, karaoke toy

Antonello Sorrentino – trumpet

Federico Pascucci – tenor sax, turkish clarinet

Riccardo Gola – double bass, synth bass

Riccardo Gambatesa – drums, percussion

Guest:
Giacomo Ancillotto – guitar (track 5, 9, 10, 11)

Tracklist:

1 – Prelude

2 – Entrance

3 – Libertine, snaturate, irose

4 – Prequel

5 – Marina Luz

6 – Vuoto Arrendere

7 – Intermezzo

8 – Dr. Semmelweis

9 – Ninna

10 – Yo soy el tiempo

11 – Exit

All tracks by Simone Alessandrini

Recorded by Francesco Ponticelli on march 13 and 14 2021 at Cicaleto Recording Studio in Sargiano (AR)

Mixing by Francesco Ponticelli

Mastering by Massimiliano Cervini

Cover design by Riccardo Gola

Photo by Monica Leggio

Poems by Gioia Salvatori

“Exit” by Marco Votta, voice by Alma Silvestri

Facebook https://www.facebook.com/simonealessandrinimusic

Instagram www.instagram.com/alessandrini_simone

Spotify https://open.spotify.com/artist/5HSUXgDjQFrZd7LaS0dStN?si=z_I8-wcETbWev52vwmmPRA&dl_branch=1

Apple Music https://music.apple.com/it/artist/simone-alessandrini/897863187

Gaito Ufficio Stampa e Promozione

Guido Gaito info@gaito.it 

Via Vincenzo Picardi 4C 00197 Roma

Parco della Musica Records

ufficiostampa@musicaperroma.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.