Recensione: UnknowN ospiti del Circolo Velico Vela Viva di Vindicio

Recensione a cura di Clementina Abbamondi 

Stasera 20 agosto 2021 presso il Circolo Velico Vela Viva di Vindicio si è esibito l’”UNKNOWN” trio formato da Gianluca Manfredonia al vibrafono e synths, Paolo Zamuner rhodes e synths e Simone Pannozzo alla batteria.

Questo progetto è nato meno di un mese fa e Gianluca Manfredonia dice “il nome del trio “UNKNOWN” è stato scelto sia perché i membri del gruppo non si conoscevano prima sia perché il progetto racchiude il lato più nascosto e meno conosciuto dei tre musicisti. È stato un incontro casuale non avevamo mai suonato e collaborato insieme, per ora ci stiamo conoscendo musicalmente esplorando sonorità e setup sempre nuovi. Questo concerto è composto sia di brani inediti sia di riletture di standards della tradizione pop e jazz.”

 Gianluca Manfredonia si è diplomato presso il Conservatorio di Latina, nasce come musicista classico e ha studiato strumenti prettamente da orchestra quali vibrafono e marimba. La passione per la batteria e la strumentazione elettronica ha dato vita al progetto “Piovra Project”. Gianluca riesce a suonare contemporaneamente un set particolarissimo di strumenti composto da batteria acustica e elettronica, sintetizzatori, pedali, minimoog e ipad tanto da far pensare ad una piovra che riesce ad azionare contemporaneamente tutti gli strumenti. Proprio da questo progetto nasce il suo CD “Anunreal Life” moderno e autentico perché fedele alla passione e alle emozioni del suo autore. Il mese scorso Gianluca Manfredonia ha registrato con i “Brew 4et” composto da Gianluca Manfredonia al vibrafono, Luca Varavallo al contrabbasso e Alex Perrone alla batteria, Giuseppe Giroffi al sax il primo disco di inediti, che uscirà con l’etichetta “Alfa Music”.

Gianluca è stato in Cina per ben 4 tournée con l’Orchestra Italiana del Cinema, musicando dal vivo con un’orchestra di più di 80 elementi una serie di film “Harry Potter”,” il Gladiatore”.

Con il “Brew 4et” ha partecipato al Contest organizzato dal “Val d’Angri jazz” ricevendo dalla giuria il premio come miglior musicista.

 Paolo Zamuner che condivide con Gianluca Manfredonia questo progetto “UNKNOWN TRIO”si approccia molto presto allo studio del pianoforte e si appassiona alla musica d’improvvisazione studiando con la jazzista americana Carmel Rossini, suona in diverse formazioni e dopo aver conseguito la laurea triennale in musica jazz col massimo dei voti si perfeziona presso l’Accademia “Siena Jazz”, Ha partecipato a numerosi concerti sia in Italia sia all’ Estero e ha all’attivo un Cd  con la formazione “Convergenze Parallele” dal titolo “Chi tene o’mare”.

 Simone Pannozzo laureatosi in batteria presso il Conservatorio Santa Cecilia di Roma dirige un corso online di batteria con l’ Accademia di batteria”.

 Il concerto presso il Centro Velico Vela Viva di Vindicio  prende il via con la presentazione del trio da parte del pianista Paolo Zamuner che dice “Visto che abbiamo una formazione inusuale, abbiamo voluto con questo progetto fare un viaggio attraverso il suono di vari generi musicali sempre però con un’impronta jazz. I brani che si susseguono sono “Mo’ better blues” suonata nel 1990 da Brandford Marsalis e colonna sonora del film di Spike Lee, Footprints di Wayne Shorter, il bellissimo standard “On green dolphin street” interpretato magistralmente da Miles Davis, “avenue un brano originale di Paolo Zamuner,” Well you needn’t “di Thelonius Monk e l’intramontabile “Immagine” di John Lennon.

Splendida la scelta dei brani e l’esecuzione del trio che è riuscita grazie agli arrangiamenti originali con l’uso del synth e vari sistemi elettronici a rendere i vari brani unici e particolari sempre nel rispetto della melodia e della tradizione. I tre musicisti riescono a dialogare con i loro strumenti creando un perfetto interplay.

 Questo progetto conferma la poliedricità di Gianluca Manfredonia che ha ricevuto meritatamente i complimenti del Sindaco di Castelforte paese nativo del musicista per il suo grande talento che ha conquistato con passione, impegno e sacrificio.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.