Franco D’Andrea e Dave Douglas Quartet in concerto a luglio in Europa
FRANCO D’ANDREA/DAVE DOUGLAS QUARTET
Sette concerti in Europa: Braga, Pescara, Pisa, Merano, Nora, Roma e San Sebastian
Con Federica Michisanti e Dan Weiss
A distanza di 7 anni dal loro ultimo concerto, Franco D’Andrea e Dava Douglas tornano a suonare di nuovo insieme in Europa a luglio. Sette concerti e due masterclass, con un repertorio inedito e una nuova formazione. Oltre al piano di D’Andrea e alla tromba di Douglas, completano questo nuovo “Quartet” due promesse internazionali come la contrabbassista Federica Michisanti e il batterista americano Dan Weiss.

Prima data il 10 luglio a Braga in Portogallo, poi l’11 Pescara, il 13 Pisa, dal 14 al 16 a Merano (BZ) per due masterclass con concerto, il 17 a Nora (CA), il 18 a Roma e, infine, il 21 a San Sebastian in Spagna, dove Franco D’Andrea suonerà anche in piano solo.
Diversi per background ed esperienze, nonché per età anagrafica (D’Andrea ha da poco compiuto 80 anni, mentre Douglas ne ha oltre venti in meno), ma accomunati da quel rigore espressivo che singolarmente li contraddistingue, i due leader nutrono anche una solida amicizia e un grandissimo amore per la tradizione del jazz. Nel contempo, sia il pianista meranese che il trombettista statunitense sono degli innovatori, degli sperimentatori. E questo è un altro elemento che ne ha favorito l’intesa.
Con Dave – racconta Franco D’Andrea – ci siamo conosciuti nel 2010, quando era venuto a suonare a Merano con una formazione composta da diversi ottoni. Fu un incontro eccezionale. Da lì nacque l’idea di collaborare insieme, sia nel mio quartetto che con Han Bennink con cui abbiamo registrato anche un disco dal vivo insieme nel 2014. Poi le nostre strade si sono un po’ separate ma non la nostra amicizia. Mi chiamò qualche anno dopo per dirmi di avermi dedicato due brani, “D’Andrea” e “Francis od Anthony”, del suo ultimo album “Devotion” e per parlarmi della volontà di formare un nuovo gruppo insieme. Questo ritorno insieme, io lo vivo anche con un festeggiamento della nostra amicizia.
L’idea di questo nuovo quartetto, quindi, appartiene a un’intuizione di Dave Douglas. Sua l’idea di una nuova formazione, composta immaginando la batteria di Weiss e il contrabbasso della Michisanti (già premio Top Jazz come Miglior Nuovo Talento), conosciuta durante l’ultima direzione artistica di Dave al Festival Jazz di Bergamo, dove, tra l’altro, il quartetto suonerà il 21 settembre. La musica di questo nuovo quartetto, oltre ad essere formata da brani di Douglas e D’Andrea, è fondata completamente sul sistema di aree intervallari ideato da Franco D’Andrea, nelle composizioni e nelle improvvisazioni.
Franco ha un tocco unico. Sentirlo al pianoforte – dichiara Dave Douglas – mi fa venire voglia di suonare. Il quartetto con Franco nasce da un’idea che ho avuto alcuni anni fa. Avevamo già diverse date la scorsa estate ma tutto è stato rimandato per i motivi che conosciamo. Sono da sempre affascinato dal sistema di aree intervallari utilizzato da Franco. Ci ho studiato per conto mio e ho scoperto la possibilità di creare un linguaggio unico nella musica che ora svilupperemo insieme in questa nuova musica. Ho scritto un certo numero di pezzi usando il sistema di Franco. Poi ho proposto questo sistema alla contrabbassista Federica Michisanti e al batterista Dan Weiss di Brooklyn che si è unito a noi.
Negli ultimi mesi, siamo stati in grado di provare a distanza e creare registrazioni di questi pezzi. Tutta la mia nuova musica si basa sul metodo di Franco. Sono grato a lui per aver accettato di suonarli! Suoneremo anche la musica di Franco, dialogando musicalmente con questo nuovo sistema. Non vedo l’ora di tornare in Italia dopo tanto tempo!
Dave Douglas e Franco D’Andrea condividono anche una grande passione per il jazz tradizionale e una devozione per Duke Ellington e Monk. A loro, infatti, saranno dedicati due brani del concerto.
Formazione
Dave Douglas, tromba
Franco D’Andrea, pianoforte
Federica Michisanti, contrabbasso
Dan Weiss, batteria
Gaito Ufficio Stampa e Promozione
Guido Gaito guido@gaito.it
+ 39 06 45677859
Via Vincenzo Picardi, 4C 00197 Roma