Joe Magnarelli Masterclass on zoom 26 febbraio per Camera jazz Club
JOE MAGNARELL WORKSHOP ON ZOOM! Il 26 Febbraio appuntamento alle ore 19.00 su zoom per il workshop con il grande Joe Magnarelli |
JOE MAGNARELL WORKSHOP ON ZOOM! Il 26 Febbraio appuntamento alle ore 19.00 su zoom per il workshop con il grande Joe Magnarelli |
FUORI IL 19 FEBBRAIO “SIENTEME” IL NUOVO SINGOLO DI ROBERTA TONDELLI
Il ricavato andrà in beneficenza all’associazione Teniamoci Per Mano
E’ disponibile su tutte le piattaforme digitali “Sienteme” il nuovo brano di Roberta Tondelli, artista partenopea con alle spalle una lunga carriera musicale iniziata nel lontano 1997 e costellata da importanti partecipazioni come il Festival di Napoli e il Festival di Castrocaro nonché da preziose collaborazioni artistiche. E’ un inno all’amore e al sentimento nobile dell’amicizia “Sienteme” che rende onore a coloro i quali amano il prossimo senza pregiudizi e in maniera incondizionata. C’è un tema sociale alla base della canzone, ed è il sostegno alla clownterapia, attività di volontariato svolta negli ospedali per portare un sorriso ai bambini che soffrono e che l’artista pratica in prima persona. << Durante la lavorazione del brano – dichiara Roberta – ascoltando il testo, mi convincevo sempre più di voler coinvolgere in qualche maniera la clownterapia, di cui faccio parte da anni grazie alla Onlus Teniamoci Per Mano e così è nata l’idea di inserire nel video una piccola parte in cui l’attrice Annarita Ferraro interpreta una volontaria>>. L’intero incasso dalla vendita del brano sarà inoltre devoluto alla suddetta associazione Teniamoci Per Mano.
SIENTEME
Testo e Musica di Antonio De Carmine e Mauro Spenillo
Arrangiato ,realizzato e mixato da Mauro Spenillo
MUSICISTI:
Pianoforte, tastiere e programmazione – Mauro Spenillo
Chitarre: Pippo Seno
Chitarra acustica: Antonio De Carmine
Basso: Corrado Calignano
Batteria: Giancarlo Ippolito
Sax: Jerry Popolo
Cori: Mauro Spenillo e Roberta Tondelli
In copertina (a cura di Max Laezza) sono rappresentate due mani legate da un sottilissimo filo rosso che rappresenta l’unione.
Ufficio Stampa: Francesca Scognamiglio
Il brano è disponibile su tutte le piattaforme digitali.
Link video dal 19 febbraio (ore 21)
Dott.ssa Francesca ScognamiglioGiornalista professionista
Dopo il successo della prima puntata torna in prima serata su Canale 21 l’appuntamento con Koprifuoco 2.1, il programma condotto da Sal Da Vinci, che sarà come sempre affiancato dagli attori Ciro Villano e Biagio Musella insieme a un cast di grandi artisti come Ernesto Lama nel ruolo de “il Poeta Ernestofante”; Daniela Cenciotti nelle vesti de “La Professoressa”; e poi ancora: Nouriza Talantbekova “Lintintin” opinionista kirghisa; Silene Larissa Lopez da Cruz la modella capoverdiana; Carmine Bassolillo nel ruolo di Ufo 33 (l’esperto del web) e Ciro Nardi, il barista.
Ospite speciale di questa settimana: il maestro Lello Arena. Tema della puntata: il matrimonio.
Ad impreziosire il cast sarà poi la presenza della orchestra di Sal Da Vinci così composta: Maurizio Bosnia (pianoforte), Maurizio Fiordiliso (chitarra), Antonio Mambelli (percussioni), Gaetano Diodato (basso), Gianluca Mirra (batteria), Federica Celio (vocalist).
Come ogni settimana inoltre, il duo “Toc Toc” composto da Esmeraldo Napodano e Angelo Pepe andrà nelle case dei telespettatori alla ricerca di talenti da far esibire in diretta e non mancherà inoltre un momento dedicato ai piccoli amici a 4 zampe per favorire l’adozione di un cucciolo cerca famiglia dell’associazione “dalle zampe al cuore”.
Musiche originali del programma firmate dal dj e compositore Frank Carpentieri.
Koprifuoco 2.1 è un programma di Paolo Torino prodotto da Canale 21; autori: Sal Da Vinci, Mario Esposito, Mino Abbacuccio, Ciro Villano, Alessandro Dallari. Capo progetto Mario Esposito, direttore di produzione Martina Parisi, direttore della fotografia Stefano Mosca, regia Stefano Traditi.
Progetto scenico: Lia Imazio,
Ingegneri del suono: Gianni Gallo e Francesco Troise
Costumi: Michele Esposito, Paola Pugliese, Venere Altruda
Trucco e Parrucco: Ciro Florio
Comunicazione: Roberta Mirabella e Francesco Fiengo
Ufficio stampa: Francesca Scognamiglio
Koprifuoco 2.1: da martedì 16 febbraio in prima serata su Canale 21
Al via il programma condotto da Sal Da Vinci. Ospiti Peppe Barra e Lello Arena
Musica, spettacolo, allegria e grandi ospiti: tutto pronto per Koprifuoco 2.1, il programma televisivo prodotto da Canale 21 che andrà in onda, in diretta, dagli studi della storica emittente televisiva interregionale per 80 minuti di divertimento. L’appuntamento è per tutti i martedì alle ore 21 per 18 settimane. A condurre la trasmissione: Sal Da Vinci che, più che un presentatore sarà un vero e proprio padrone di casa che accompagnerà i telespettatori in un vortice di divertimento tra momenti musicali, gag e interazioni con il pubblico a casa. Accanto a lui ci saranno gli attori Ciro Villano e Biagio Musella nel ruolo di co-conduttori insieme a un cast di grandi artisti come Ernesto Lama nel ruolo de “il Poeta Ernestofante”; Daniela Cenciotti nelle vesti de “La Professoressa”; e poi ancora: Nouriza Talantbekova “Lintintin” opinionista kirghisa; Silene Larissa Lopez da Cruz la modella capoverdiana; Carmine Bassolillo nel ruolo di Ufo 33 (l’esperto del web) e Ciro Nardi, il barista. Continua a leggere