Recensione: Gianluca Petrella e Pasquale Mirra per Ambria Jazz

Recensione e Foto di :Gabriele Lugli (www.gabrielelugli.com)
Sabato 11 luglio seconda serata del festival AMBRIA JAZZ presso lo scalo ferroviario di Tirano si sono esibiti Gianluca Petrella con trombone ed elettronica, Pasquale Mirra al vibrafono e percussioni.
L’evento è sostenuto dal Comune di Tirano in collaborazione con Valtellina Turismo e con l’Associazione Ale883 che si occupata della scenografia con i treni storici.
Gianluca Petrella e Pasquale Mirra. Trombone, elettronica, vibrafono e percussioni. Due strumenti acustici dal timbro chiaramente diverso e le rispettive incursioni nell’elettronica.
Un duo atipico in un gioco di equilibri tra melodia, ritmo, armonia ed elettronica. La voglia e la curiosità di entrambi i musicisti di esplorare con leggerezza territori musicali diversi nei quali potersi soffermare e insieme riprendere un nuovo percorso da seguire lasciando che la musica possa determinarne il tragitto. La sintonia tra i due musicisti lo permette.
Pasquale Mirra – Vibrafonista tra i più attivi del jazz Italiano ed Internazionale. Studia strumenti a percussione presso il Conservatorio Statale di Musica di Salerno. Segue i corsi di perfezionamento musicale presso Siena Jazz e si laurea al Conservatorio Statale di Bologna. Nel 2013, 2014 e 2015 viene nominato miglior vibrafonista italiano dalla rivista di settore Jazz it. Nel 2014 e 2015 è inoltre considerato tra i migliori musicisti dell’anno per i critici della rivista Musica Jazz. Ha inciso più di 30 dischi e vanta numerose collaborazioni con musicisti nazionali ed internazionali.
Gianluca Petrella – Uno dei più talentuosi trombonisti al mondo (ha vinto per due anni consecutivi il celebre “Critics Poll” della rivista Down Beat, nella categoria “artisti emergenti”), Gianluca Petrella (classe 1975) ha iniziato la sua carriera oltre 20 anni fa. Ha collaborato con artisti internazionali – quali Steve Swallow, Greg Osby, Carla Bley, Steve Coleman, Tom Varner, Michel Godard, Lester Bowie, Sean Bergin, Hamid Drake, Marc Ducret, Roswell Rudd, Lonnie Plaxico, Ray Anderson, Pat Metheny, Oregon, John Abercrombie, Aldo Romano, Steven Bernstein e la Sun Ra Arkestra diretta da Marshall Allen – e con importanti musicisti italiani come Enrico Rava, Paolo Fresu, Stefano Bollani, Giovanni Guidi solo per citarne alcuni.