Torino Jazz Club – Venerdì 20 settembre presentazione di “Téchne” – Il nuovo album di Emanuele Sartoris e i Night Dreamers

NIGHT DREAMERS
Téchne
VENERDÌ 20 SETTEMBRE 2019
ORE 21:30
Torino Jazz Club
Via San Francesco Da Paola angolo Via
Giolitti (Piazzale Valdo Fusi)
011-88.29.39 – info@jazzclub.torino.it
Venerdì 20 settembre al Torino Jazz Club, Emanuele Sartoris con i Night Dreamers, il quartetto da tre anni ospite fisso su RAI5 nella trasmissione di successo “Nessun Dorma” presenteranno
Téchne ;, il loro nuovo lavoro discografico.
Téchne è un concept album interamente composto da brani originali e dedicato al mondo dell’automobile, intesa come simbolo della frenesia della vita quotidiana, ma anche emblema del progresso, della velocità e dell’ingegno umano.
Il disco, prodotto dalla Alfa Music, è distribuito fisicamente dalla Egea Distribution e in formato digitale da Believe Digital Distribution.
— — —
Un estratto delle note di copertina scritte dal giornalista Massimo Bernardini:
“Mi colpisce che quasi 50 anni dopo l-Automobile di Lucio Dalla, lo stesso mito, gli stessi eroi
coinvolgano dei ragazzi di oggi, dei musicisti svegli, capaci, moderni. I quattro torinesi hanno
raggiunto ormai una bella maturità musicale, una linea compatta, equilibrata, che allinea le
loro caratteristiche per arrivare a un risultato ricco, inventivo, spesso sorprendente”
I Night Dreamers nascono a Torino dall’incontro del pianista Emanuele Sartoris con il
batterista Antonio Stizzoli e il contrabbassista Dario Scopesi. Il trio, che costituisce il primo
nucleo del gruppo, partecipa nel 2017 ad alcune puntate della trasmissione “Nessun
Dorma”, in onda su Rai5 e condotta da Massimo Bernardini.
Nel 2018, con l’inclusione del sassofonista Simone Garino, la formazione si allarga
diventando stabilmente quartetto, e viene confermata dalla RAI come resident band di
“Nessun Dorma” per le due stagioni successive.
BlueArt Promotion – http://www.blueartpromotion.it
La formazione si è cimentata in numerosi e personalissimi arrangiamenti di composizioni di
celebri autori italiani ospiti del programma (tra gli altri Stefano Bollani, Angelo Branduardi e
Pino Donaggio). Inoltre, il quartetto ha suonato insieme ad artisti del calibro di Enrico Rava,
Tullio De Piscopo, Patrizio Fariselli ed Eugenio Finardi.
Il gruppo è stato invitato nel 2018 al Festival “Il jazz italiano per le terre del sisma” evento
organizzato dal MiBAC per sostenere i comuni del centro Italia colpiti dal Terremoto.
Nel 2019 il quartetto ha preso parte alla 39 Edizione Ivrea Jazz Festival e si è esibito nel
concerto di apertura del Torino Jazz Festival.
— — —
EMANUELE SARTORIS
Avviato allo studio dello strumento dall’età di 10 anni, rapidamente inizia ad interessarsi al
Blues e a tutta la musica nera e successivamente alla tradizione classica e alla musica
moderna.
Approda alla musica jazz frequentando seminari di improvvisazione e orchestrazione, fino al
diploma sotto la guida di Dado Moroni presso il Conservatorio di Torino dove consegue
anche la Laurea in Composizione ed Orchestrazione Jazz con il massimo dei voti sotto la
guida di Furio Di Castri e Giampaolo Casati.
Suona in numerosi festivals tra cui Torino Jazz Festival, Open Papyrus Jazz Festival, Novara
Jazz Festival, Moncalieri Jazz Festival, Narrazioni Jazz 2017, Joroinen Music Festival in
Finlandia.
Unisce un’intensa attività concertistica a quella didattica, da seminari come “Piano
Experience”; presso la Fiera Internazionale del pianoforte di Cremona insieme al Maestro
Massimiliano Gènot fino all’insegnamento presso lo stesso Conservatorio di Torino.
Ospite musicale stabile nella trasmissione “Nessun Dorma” su Rai 5, condotta da Massimo
Bernardini ha modo di collaborare tra i tanti con ospiti del calibro di Eugenio Allegri, Enrico
Rava, Tullio De Piscopo ed Eugenio Finardi.
http://www.emanuelesartoris.com
http://www.facebook.com/emanuele.sartoris
BlueArt Promotion
A Press Office for Quality Music
R. Moreno – Mobile: +39 335 52 57 840
info@blueartpromotion.it
http://www.blueartpromotion.it